Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Il problema non è la meccanica inteso come pianale, il problema sono i motori, le fiat power train erano l'unica cosa che valevano di una fca.

E aggiungo pure, il non aver fatto/ingegnerizzato un bullone qui in Italia.

  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
On 28/7/2023 at 18:01, FaGiO scrive:

 

Totalmente giustificato, motivato, logico e razionale, tra l'altro...

 

Le prime informazioni ufficiali sui motori della nuova Lancia Ypsilon

 

xPRN3dX0_400x400.jpg

Inviato
3 ore fa, Graziano68dt scrive:

Il problema non è la meccanica inteso come pianale, il problema sono i motori, le fiat power train erano l'unica cosa che valevano di una fca.

E aggiungo pure, il non aver fatto/ingegnerizzato un bullone qui in Italia.

Ma l’ingegnerizzazione non avviene in Italia? Tipo la Avenger, pur su CMP e prodotta in Polonia, è stata disegnata e ingegnerizzata in Italia. Non dovrebbe essere lo stesso anche per 600, Junior e questa Ypsilon? 

Inviato
7 minuti fa, GFab scrive:

Ma l’ingegnerizzazione non avviene in Italia? Tipo la Avenger, pur su CMP e prodotta in Polonia, è stata disegnata e ingegnerizzata in Italia. Non dovrebbe essere lo stesso anche per 600, Junior e questa Ypsilon? 

Disegnata in Italia, ma di "Ingegnerizzato" in Italia il CMP sotto l'Avenger non ha nulla.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Disegnata in Italia, ma di "Ingegnerizzato" in Italia il CMP sotto l'Avenger non ha nulla.


Mah…

Ho visto documenti ancora FCA, che la raccontano un po’ diversa a dire il vero.

Poi che su questa Ypsilon a Torino ci abbiano lavorato solo sul design penso sia più che corretto, visto che di fatto è un re-skin della scocca di 208.

Inviato
25 minuti fa, __P scrive:


Mah…

Ho visto documenti ancora FCA, che la raccontano un po’ diversa a dire il vero.

Poi che su questa Ypsilon a Torino ci abbiano lavorato solo sul design penso sia più che corretto, visto che di fatto è un re-skin della scocca di 208.

Probabilmente su avenger ci stavano lavorando quando ancora non era stellantis(anche se è un reskin, la piattaforma comunque te la devi studiare e le linee di assemblaggio aggiornare secondo quegli standard).

De facto, io non ci vedo personalmente nessuna soluzione tecnica su base fca in avenger e 600, men che meno me le aspetto appunto sulla Ypsilon 2024.

 

  • Tristezza! 1
  • Grazie! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.