Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema surriscaldamento motore - Peugeot 207

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti piacere Simone, posseggo una Peugeot 207 ECO GPL ( 2010), sono il secondo proprietario, comprata nel 2015 con 67 mila km. Ad oggi l’auto ha 117 mila km e purtroppo negli ultimi 2 anni ho avuto grossi problemi relativi al surriscaldamento dell’auto.
- Nel novembre 2020 ho dovuto rifare la testata dell’auto dopodiché dopo aver rifatto la testata dopo alcuni giorni si è rotto un manicotto dell’acqua e di conseguenza l’ho dovuto cambiare..

- Nel 2021 l’auto perdeva un po’ di acqua e di conseguenza ho cambiato anche il radiatore visto che era rotto.. i consumi erano a questo punto nulli o drasticamente ridotti.

- Nel 2022 l’auto ha cominciato nuovamente a perdere acqua in maniera più consistente ( controllavo il livello ogni 1000/2000 km e rabbocco un 300 ml) comunque quantità gestibile.

- E’ da circa 2 mesi che la mattina prima di accendere l’auto ogni volta che controllo il liquido refrigerante, l’acqua in pratica va in pressione, sento che risale dalle tubazioni 

- Settimana scorsa, sono costretto a fermarmi poiché la temperatura si alza e oltretutto non vi era più liquido di raffreddamento.
Avevo chiesto al meccanico se il problema fosse dovuto magari all’aria all’interno del sistema di raffreddamento tuttavia stamattina mi ha detto che ha provato e cambiare il liquido però mi ha detto che i tubi vanno in pressione.. in sostanza mi ha sconsigliato di guidare l’auto e di rottamarla perché per capire il problema bisogna aprire il motore.. lui comunque ha escluso danni alla testata e mi ha detto che perdite da manicotti non ce ne sono..

 

Siccome in passato ho avuto problemi con meccanici fuffa volevo confrontarmi con voi prima di fare una scelta avventata..

Inviato

Se ti ritorna su l'acqua in vaschetta quando apri il tappo, è perchè nei tubi ci sono i gas di scarico in pressione. Molto probabilemente è andata la guarnizione della testata (o è crepata la testa). Visto che la avevi già rifatta di recente, potresti tornare dal meccanico che la fece e invocare una riparazione in garanzia nei 2 anni.

Inviato
1 minuto fa, Nico87 scrive:

Se ti ritorna su l'acqua in vaschetta quando apri il tappo, è perchè nei tubi ci sono i gas di scarico in pressione. Molto probabilemente è andata la guarnizione della testata (o è crepata la testa). Visto che la avevi già rifatta di recente, potresti tornare dal meccanico che la fece e invocare una riparazione in garanzia nei 2 anni.

Se gli ha fatto la fattura...

 

Ma se la testa è ok...resta il monoblocco.

Avevo pensato al radiatore, ma l'ha cambiato.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Il problema di base è che insieme alla testata avrebbe dovuto verificare e risistemare tutto l’impianto di raffreddamento (cosa che non mi sembra aver fatto dati i problemi avuti dopo). Se la testa é stata verificata nella prima lavorazione e non risulta essere crepata potrebbe aver preso un altra scaldata per i problemi che hai avuto dopo. E in ogni caso sarebbe difficile far valere la garanzia sulla testa se poi hai avuto problemi al circuito di raffreddamento.

Inviato
  • Autore

credo sia stato eseguito un lavoro male perché non si spiega di come abbia continuato a perdere auto.. comunque il meccanico che ha visto l'auto dice che non è un problema relativo alla testata, ma bisogna aprire il motore..

Inviato
  • Autore

Allora adesso dopo aver fatto lo sfiato non esce più pressione dal tappo del liquido del radiatore, questo pomeriggio ho tolto il tappo del liquido refrigerante ed ho acceso l'auto, dopo circa 5/10 minuti quando la temperatura è incominciata a salire, il livello dell'acqua saliva e scendeva ( al momento ho messo solo acqua normale) e si versava a terra senza fare bollicine.. ho controllato il tubo del termostato e solo dopo circa 10 min si è leggermente riscaldato però solo nella parte finale, dopodiché ho spento l'auto.. il meccanico esclude la guarnizione della testata e dice che è il monoblocco ma io non so che pensare..
 

 

Inviato
  • Autore

Allora ho provato l'auto, prima di partire ho controllato che il livello fosse tra il min e max.. dopo 10 min circa di guida leggera e con aria calda messa a livello 3 la temperatura è arrivata a 90 gradi e dopo qualche 2-3 minuti massimo stava continuando a salire e quindi ho spento l'auto. Ho controllato il tubo del termostato ed era caldo.. ho aspettato un 7 minuti che il motore si raffreddasse e pian pian ho svitato il tappo del liquido e niente.. la pressione spinge l'acqua fuori dalla vaschetta.. ho messo un video vi allego link :

 

https://drive.google.com/file/d/1y_XUhaE-LCdsSENfd-6jc3SdHbRFWnkl/view

 

Il meccanico mi ha detto che il problema è relativo al monoblocco e difficilmente alla testata.. però a me mi era sorto il dubbio di termostato bloccato

Modificato da simosonck

Inviato
16 minuti fa, simosonck scrive:

Allora ho provato l'auto, prima di partire ho controllato che il livello fosse tra il min e max.. dopo 10 min circa di guida leggera e con aria calda messa a livello 3 la temperatura è arrivata a 90 gradi e dopo qualche 2-3 minuti massimo stava continuando a salire e quindi ho spento l'auto. Ho controllato il tubo del termostato ed era caldo.. ho aspettato un 7 minuti che il motore si raffreddasse e pian pian ho svitato il tappo del liquido e niente.. la pressione spinge l'acqua fuori dalla vaschetta.. ho messo un video vi allego link :

 

https://drive.google.com/file/d/1y_XUhaE-LCdsSENfd-6jc3SdHbRFWnkl/view

 

Il meccanico mi ha detto che il problema è relativo al monoblocco e difficilmente alla testata.. però a me mi era sorto il dubbio di termostato bloccato


Si è possibile che sia il termostato che non apre e direi di andare a controllarlo che si fa velocemente, ma tutti questi "esperimenti" con temperatura alle stelle rischiano di fare piu danni di quello che già c'è.

Trovati un meccanico che abbia il kit con il reagente chimico per controllare la presenza di gas di scarico nell'acqua e fa fare il test. Poi dai risultati si può decidere come procedere.

 

Inviato
  • Autore

Si hai ragione però capisci che se il meccanico ti dice che non c'è più niente da fare e che conviene rottamarla allora i test li faccio io visto che non ho idea di cosa abbiano controllato ( mi ha liquidato dicendomi che i tubi vanno in pressione nonostante lo spurgo), e qualche dubbio mi è venuto, si ora chiedo un parere ad altri meccanici..

Modificato da simosonck

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.