Vai al contenuto
  • 0

Consiglio gomme


Ospite

Domanda

Inviato

Buonasera a tutti, dovrei fare un treno di gomme e chiedendo al mio gommista di fiducia, mi ha preventivato delle gomme "Greenlander" al costo di € 50 ciascuna per un totale di € 200. Conoscete queste gomme? 

La macchina è un utilitaria da utilizzare solo in città per brevi tragitti. 

Grazie a tutti. 

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Mai sentite.

Una volta anch'io mi feci ingolosire da gomme di primo prezzo. Cambiate dopo poco più di 6 mesi dalla disperazione. 

Quindi alzerei un po' il budget per stare almeno nella fascia di qualità media. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato
  On 23/11/2022 at 21:25, mikisnow scrive:

Ciao! Facciamo un po' di conti..... 

Non conosco la tua misura e nemmeno quale tipo di pneumatico pensavi di montare, ma tanto per fare un paio di esempi Online:

Nexen N blue 4 Season 175/65 R14 82T 237 euro + 40/50 euro di montaggio (4 Stagioni). Hankook Kinergy Eco 2 K435 227 + 40/50euro di montaggio  (queste non le consiglierei, ma era per un esempio in caso ti riferissi a pneumatici Estivi). Nel prezzo che hai citato se vai dal gommista di solito è compreso il montaggio. 

Espandi  

Le misure sono 175-65-R14 di tipo estive, ovviamente nel prezzo è incluso montaggio più equilibratura. 

  • 0
Inviato

io andrei di "sottomarca" dei prodotti prestigiosi

 

le-sottomarche-delle-marche-produttrici-

 

 

ricordo che una volta i miei montarono una marca che non ricordo sulla punto...

per 3\4 anni avevo paura a guidare sul bagnato :D

  • Mi Piace 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato (modificato)
  On 24/11/2022 at 15:09, LucioFire scrive:

io andrei di "sottomarca" dei prodotti prestigiosi

 

le-sottomarche-delle-marche-produttrici-

Espandi  

 

sì occhio però che sottomarca dice tutto e niente. ci sono le sottomarche di seconda fascia e quelle di terza, o pure peggio... per dire: Tigar o Kormoran non sono equiparabili a Kleber o BF Goodrich, per restare in casa Michelin.

Modificato da slego
  • 0
Inviato
  On 24/11/2022 at 16:54, slego scrive:

 

sì occhio però che sottomarca dice tutto e niente. ci sono le sottomarche di seconda fascia e quelle di terza, o pure peggio... per dire: Tigar o Kormoran non sono equiparabili a Kleber o BF Goodrich, per restare in casa Michelin.

Espandi  

Infatti le hanno scritte dietro e\o sotto :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato
  On 23/11/2022 at 21:17, Gabri Magnussen scrive:
L'unica volta che ho lesinato sulle gomme, facendomi abbindolare con delle pessime kleber, ho demolito l'auto.
A mio avviso, vale il detto meno spendi più spendi.
Sinceramente, nel 2015 montai delle Kleber invernali sulla MX-5 con solo ABS, ci ho fatto da Pescara a Losanna sotto la neve, passo del Sempione compreso, e mi ci sono trovato molto bene, andava sui binari nonostante il tempo.
E non costavano nemmeno troppo meno di Marche più "premium"
  On 24/11/2022 at 15:09, LucioFire scrive:
io andrei di "sottomarca" dei prodotti prestigiosi
 
le-sottomarche-delle-marche-produttrici-pneumatici.png
 
 
ricordo che una volta i miei montarono una marca che non ricordo sulla punto...
per 3\4 anni avevo paura a guidare sul bagnato [emoji3]
Esperienza pessima con Firestone sulla vecchia Punto 1 mentre con BF Goodrich non mi sono trovato male sulla Sporting.
  • 0
Inviato
  On 24/11/2022 at 19:53, ILM4rcio scrive:

Sinceramente, nel 2015 montai delle Kleber invernali sulla MX-5 con solo ABS, ci ho fatto da Pescara a Losanna sotto la neve, passo del Sempione compreso, e mi ci sono trovato molto bene, andava sui binari nonostante il tempo.
E non costavano nemmeno troppo meno di Marche più "premium" Esperienza pessima con Firestone sulla vecchia Punto 1 mentre con BF Goodrich non mi sono trovato male sulla Sporting.

Espandi  

Le mie manco erano sulla tabella sopra :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato (modificato)

Anche io, considerato l'utilizzo, andrei di sottomarca di uno dei marchi premium. Però proverei anche a guardare in casa Hankook che di solito ha dei rapporti qualità/prezzo eccezionali, oppure per spendere meno Nexen o Kumho. Lascerei stare le cinesate varie (al limite, accetterei delle taiwanesi come Nankang...), anche se si tratta di semplice utilizzo cittadino (per uso autostradale ed extraurbano, caso del sottoscritto, tengo in considerazione esclusivamente i marchi premium ed eventualmente, appunto, Hankook).

 

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • 0
Inviato

Per delle gomme da mettere su un'auto da usare poco e in città, punterei almeno sulle Kumho..

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.