Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, 4200blu scrive:

...sei sicuro che aboliscono la Eu7? Io ho capito che cambiano i limiti della Eu7 verso una versione simile Eu6d, ma ci sara una Eu7, in caso positivo molto meno grave rispetto gli piani iniziali- ma anche questo sapremo solo quando sara pubblicato vero.

 

 

 

SI ma ogni auto che rispetta la normativa euro 6d-final potrà rispettare anche la nuova (si chiamerà euro 7?), nessuno stravolgimento e nessun investimento importante per le case.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 487k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, jameson scrive:

Mi pare di aver capito che le basi sono già ICE-ready, anche perché sono strettamente parenti di Grecale.

Che lo sia strettamente è una tua affermazione. :-) 

Comunque sia delle eventuali nuove Giulia e Stelvio ICE ibride arriverebbero quasi sicuramente dopo le EV ossia non prima del 2027.

Modificato da nucarote

Inviato
55 minuti fa, nucarote scrive:

Lo sviluppo di Giulia e Stelvio sarà partito da almeno un paio di anni e se sarà solo EV sarà molto difficile tornare ad una base ICE a meno di non procastinare di almeno un paio di anni. Cosa che secondo me Alfa Romeo non può assolutamente permettersi.

 

51 minuti fa, Marco1975 scrive:

Avrai sicuramente ragione ; solo che sta di fatto che nuovo Stelvio solo EV venderà ben poco rispetto a una piattaforma multienergia o almeno con una alternativa ibrida.

 

Adesso per Tavares e la sua squadra è arrivato il momento di riunirsi, e di ricordare cosa li contraddistingue dai loro competitors, di quella strategia che è il loro cavallo di battaglia da sempre, e che rimane valida più che mai, e avere il coraggio di applicarla.

 

Mantenendo in produzione Giulia e Stelvio così come sono ora fino al 2035.

Anche senza full led e virtual cockpit.

 

Perché se lo fai, devi farlo fino in fondo, per assicurarti che il messaggio arrivi a destinazione.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

...

 

Mantenendo in produzione Giulia e Stelvio così come sono ora fino al 2035.

Anche senza full led e virtual cockpit.

Perché se lo fai, devi farlo fino in fondo, per assicurarti che il messaggio arrivi a destinazione.

Di Alfa 75 ce n'è già stata una e credo che abbiamo già abbondantemente dato*. :-D

Capisco che sotto certi punti di vista il mercato dell'auto non offre più un certo tipo di prodotto, ma bisogna prendere atto che il mondo è cambiato (con o senza Euro7) e con essa dovrà cambiare necessariamente anche Giulia e Stelvio cercando di mantenere il più possibile le peculiarità AR. 

 

*Meglio trovare un sig. Ineos che si compra i progetti di Giulia/Stelvio e continui lo sviluppo in quella direzione, ma probabilmente una Giulia Veloce MY28 costerebbe quasi quanto una Quattroporte.

Inviato
35 minuti fa, gpat scrive:

 

 

Adesso per Tavares e la sua squadra è arrivato il momento di riunirsi, e di ricordare cosa li contraddistingue dai loro competitors, di quella strategia che è il loro cavallo di battaglia da sempre, e che rimane valida più che mai, e avere il coraggio di applicarla.

 

Mantenendo in produzione Giulia e Stelvio così come sono ora fino al 2035.

Anche senza full led e virtual cockpit.

 

Perché se lo fai, devi farlo fino in fondo, per assicurarti che il messaggio arrivi a destinazione.

Giusto! Bisogna andare avanti a cazzo duro fregandosene. 😂 Vogliamo ancora Alfa ignorantissime!

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Se il nuovo governo eliminasse extra costo auto aziendali sopra i 160gr Co2 allora si potrebbe andare avanti con Stelvio attuale fino al 2030 senz’altro … l’auto è sinonimo di auto da dirigenti nelle aziende italiane. Aziende che la abbandonano molto a malincuore ora.

Inviato

Lo dico? Lo dico.

 

A me questa storia delle Giulia/Stelvio MHEV ricorda tanto quella delle Veloce 250 cv*.

 

Ecco, l'ho detto.

 

 

 

 

 

 

 

 

(vendute, 12)

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Di Alfa 75 ce n'è già stata una e credo che abbiamo già abbondantemente dato*. :-D

Capisco che sotto certi punti di vista il mercato dell'auto non offre più un certo tipo di prodotto, ma bisogna prendere atto che il mondo è cambiato (con o senza Euro7) e con essa dovrà cambiare necessariamente anche Giulia e Stelvio cercando di mantenere il più possibile le peculiarità AR. 

 

*Meglio trovare un sig. Ineos che si compra i progetti di Giulia/Stelvio e continui lo sviluppo in quella direzione, ma probabilmente una Giulia Veloce MY28 costerebbe quasi quanto una Quattroporte.

 

Il mio post era (ovviamente) scherzoso, ma pensandoci bene...

Il mondo è cambiato, ma è anche vero che continua a cambiare, ieri la euro7 era sicura, oggi è stata abolita, domani potrebbe esserci una deriva meno aspra verso gli ICE che per forza di cose non potranno mica andare a zero assoluto...

Io mi aspetto che ogni gruppo mantenga una manciata di prodotti ICE per chi deve macinare km, anche in una gamma a maggioranza elettrica.

Non sarebbe sensato per Stellantis mantenere queste due, che derivano dal progetto italiano più riuscito degli ultimi 40 anni?

Alfa nel 2021 è andata addirittura in utile, le due auto si sono ricavate la loro nicchia, e se i concorrenti abbandonano il segmento è una nicchia che potrebbe pure allargarsi.

Persino il loro difetto principale, la mancanza di ibrido, potrebbe essere perdonato, visto che le PHEV stanno perdendo rapidamente qualsiasi tipo di convenienza.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.