Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

Però ci hanno imposto le caldaie a condensazione, le varie normative Euro, ecc ecc.

Non hanno imposto le caldaie a condensazione, ma le caldaie che hanno un determinato rendimento minimo. Se poi lo ottieni con la condensazione (che consiste nell'aggiungere una sezione di preriscaldamento dell'acqua, non nel buttare la caldaia e sostituirla con qualcos'altro) o con altri mezzi sta al costruttore deciderlo.

Analogamente, se imponessero un massimo di emissioni di CO2 per km, si potrebbero ottenere con carburanti non totalmente fossili, non per forza buttando via il motore termico.

Modificato da jameson

  • Risposte 947
  • Visite 124.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato

Al netto del costo di acquisto che oggi non è alla portata di tutti, nessuno pensa al piacere di guida?
Magari oggi fanno la cosa più semplice, ti danno una badilata di coppia e cavalli per fare gli spari, per venderti una berlina che va come una Ferrari per essere appetibili, poi però tutto si sgonfia.
Voglio sperare che più avanti faranno come Toyota, vent'anni di purghe con ibride da tassisti e poi ora anche la Prius non è più il Calimero che ci avevano proposto inizialmente.

Inviato
5 minuti fa, led zeppelin scrive:

Il restante 30% è 100 euro al mese. 12 mesi per 10 anni, sono 12mila euro.

 

Tutto considerato, forse gli stessi dipendenti potrebbero trovare conveniente pagare questa differenza di tasca loro, per auto utilizzabile anche per uso personale.

100 euro al mese che poi vogliono dire 30-40 euro in tasca al dipendente se fossero corrisposti in busta paga..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
13 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

, nessuno pensa al piacere di guida?
 

 

A direi cosa gira per strada con targa nuova, direi 1 su 1000.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
16 minuti fa, Motron scrive:

100 euro al mese che poi vogliono dire 30-40 euro in tasca al dipendente se fossero corrisposti in busta paga..

esatto, torniamo sempre al convitato di pietra (S T A T O)

 

siamo OT, comunque. 

 

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Faccio un esempio concreto..

Ok non è una supercar.. ma a quanti basta e avanza per fare casa lavoro?

Se fosse offerta dall'azienda scommetto che l'astio verso l'elettrico passa subito.. 

 

Ah giusto. Fare casa lavoro.

E invece quale mezzo si userebbe quando si trova il tempo per vivere?

Ma poi per apportare quale vantaggio all'ambiente?
Quanto si salva questo benedetto pianeta andando al lavoro con la Twingo EV piuttosto che con una Panda Euro6 che puoi tranquillamente usare come unica auto 365 giorni all'anno?

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
 
A direi cosa gira per strada con targa nuova, direi 1 su 1000.
Che amarezza, sfogliando il mio fido Auto del 95, c'era una rubrica con le auto dei lettori, foto formato francobollo per pubblicarne tante e breve elenco delle modifiche.
Bei tempi quando si andava a fare assetto e scarico anche ai cancelli.
Forse ci meritiamo l'elettrico.
Inviato

Come detto, il problema non è il piacere di guida. 

Che non si pone in un mercato dove il 95% delle auto vendute sono 128 rivedute ed evolute.

Il problema è la guida stessa, che oggi è quella parentesi breve tra una ricarica e l'altra. 

Soprattutto per le BEV a prezzi umani. 

Ps prima che qualcuno dica il contrario, vorrei ribadire che 25k euro ( mg 4 base scontata) non è un prezzo umano, per lo meno in Italia. E lo si vede dal prezzo medio delle prime 10 auto vendute nel 2022, dalle dichiarazioni dei redditi dello stesso anno, e dalle tipologie dei contratti d'acquisto. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

Ah giusto. Fare casa lavoro.

E invece quale mezzo si userebbe quando si trova il tempo per vivere?

Ma poi per apportare quale vantaggio all'ambiente?
Quanto si salva questo benedetto pianeta andando al lavoro con la Twingo EV piuttosto che con una Panda Euro6 che puoi tranquillamente usare come unica auto 365 giorni all'anno?

Un Twingo EV ti permette di vivere eh.. poi non è che se non ti pagano la macchina per le vacanze allora butti via quella per il lavoro.. ma che discorso è :8:

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
3 minuti fa, Motron scrive:

Un Twingo EV ti permette di vivere eh.. poi non è che se non ti pagano la macchina per le vacanze allora butti via quella per il lavoro.. ma che discorso è :8:

Twingo ev, come le sue sorelline, prevede che per usi che non siano prett2 cittadini tu debba possedere un'altra auto o procurartela per tutti gli usi non locali. 

Con una Panda, oggi, puoi partire ora ed andare a Capo Nord con l'unico fastidio di un comfort da utilitaria. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.