Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 56
  • Visite 24.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La triste realtà è che dobbiamo tenerci bene le nostre quadrifoglio 🍀 (o comprarle per chi non le ha) perché non uscirà più nulla di non bev. Queste resteranno il nec plus ultra Alfa Romeo per sempre.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Stonks scrive:

All’utente che ha messo il 🤔 al mio post, ecco qui un raffronto del carbonio attuale vs MY precedenti.

 

IMG_3010.jpeg.2038bd086c35de40d56b18cd8ee30e23.jpeg

 

IMG_3011.jpeg.4cf0132a6853299372822f9190b54df0.jpeg

 

Si vede che le fibre adesso sono lavorate in modo più economico così come la resina trasparente, in particolare notate delle aree puntinate nere che nella prima foto sono assenti.

 

Probabilmente si nota la differenza anche nelle foto studio paragonando i gusci in fibra di carbonio degli specchi retrovisori esterni (fatta bene) vs carbonio degli interni.

Vorrei si notasse anche che gli esemplari per i book fotografici sono spesso PS tirate a lucido, quindi non mi preoccuperei troppo.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 ora fa, Osv scrive:

Si ma la fibra di carbonio presente all'interno delle 100° Anniversario di queste foto fatte a Palermo non ha finitura lucida ma opaca come quella delle GTA.

 

32 minuti fa, Gengis26 scrive:

Vorrei si notasse anche che gli esemplari per i book fotografici sono spesso PS tirate a lucido, quindi non mi preoccuperei troppo.


Queste sono MY22

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2-9-v6-quadrifoglio-510cv-auto-benzina-nero-19887a81-3c01-4d25-b86d-76e101bf9653

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2-9-v6-quadrifoglio-510cv-auto-benzina-blu-azzurro-e8dd45a2-2ad4-4451-95c0-8ba4c9b39c81
 

La fibra di carbonio è così:

 

IMG_3018.thumb.jpeg.8506073070942dbc696df13100a848a7.jpeg
 

Questa è la Estrema:

 

IMG_3019.thumb.jpeg.ac127cc63826dbc28d92469cb65b7788.jpeg


IMG_3020.thumb.jpeg.663c8bc36a1ef60a2bb644878eb05e64.jpeg

 

Non ditemi che cambia la finitura, cambia la qualità ed in peggio.

Modificato da Stonks

Inviato

Queste sono MY22
 

IMG_3020.thumb.jpeg.663c8bc36a1ef60a2bb644878eb05e64.jpeg
 
Non ditemi che cambia la finitura, cambia la qualità ed in peggio.


Stupenda l’ultima foto, mi da l’idea tutto rivolto al guidatore
Inviato

sempre belle... io metterei i cerchi chiari però, scuri  o neri per me è un crimine quando hai cerchi belli..

  • 1 mese fa...
Inviato

2186718-0en06nhwml.thumb.jpg.7318b371db37e6a51525f919cb2cf9dd.jpg2186721-27s32yk74f.thumb.jpg.a3d8118b715c5df699c7902cd9f5a6da.jpg

20230612_162142.thumb.jpg.86fc357b5c68737fe94a2da1d7ee626f.jpg

 

 

Cita

Giulia Quadrifoglio “100° Anniversario” protagonista alla 41° edizione della “1000 Miglia”

  • Ancora poche ore e prenderà il via la 41^ edizione della 1000 Miglia, storica competizione di regolarità riservata a vetture d’epoca prodotte non oltre il 1957, che si daranno battaglia sul tradizionale percorso Brescia-Roma-Brescia.
  • Tra le 405 vetture ai nastri di partenza, Alfa Romeo partecipa con 47 unità, tra cui brillano tre esemplari di proprietà del marchio: la 1900 Sport Spider e la 2000 Sportiva entrambe del 1954 e la 1900 Super Sprint del 1956
  • Regina tra le vetture storiche, l’edizione di lancio di Giulia “Quadrifoglio 100° Anniversario” l’edizione limitata, prodotta in sole 100 esclusive unità per modello con la quale il marchio celebra i 100 anni dell’iconico quadrifoglio.
  • Quest’anno ricorrono ben tre anniversari legati alla storia del marchio: i 10 anni dell’Alfa Romeo 4C, i 60 della scuderia Autodelta e i 100 dell’allestimento sportivo per eccellenza, il Quadrifoglio Verde.

È tutto pronto per la partenza della 41esima edizione rievocativa della "1000 Miglia", la storica prova di regolarità per auto d’epoca che prenderà il via da Brescia il 13 giugno per farvi ritorno il 17, dopo aver toccato alcune delle località più suggestive d'Italia. Da sempre un po' gara e un po' avventura, la 1000 Miglia coinvolgerà quest’anno oltre 400 vetture d’epoca d’inestimabile valore, di cui ben 47 appartengono al Marchio Alfa Romeo, simbolo indiscusso dell’automobilismo sportivo italiano.

 

Al di là della storicità, questo tipo di manifestazioni rappresenta un autentico ponte tra i valori del passato e quelli del futuro, un legame quest’anno rinvigorito da tre anniversari storici per il Marchio del Biscione: i dieci anni dell’Alfa Romeo 4C, i sessanta della scuderia Autodelta che costituiva il Reparto Corse del Brand e i cento dell’allestimento sportivo per eccellenza, il Quadrifoglio Verde. Quindi non a caso Alfa Romeo metterà a supporto delle sue meravigliose auto d’epoca, alcune unità dell’ultima nata Giulia “Quadrifoglio 100° Anniversario”.

Il 15 aprile 1923 il leggendario Quadrifoglio debuttò sulla versione “Corsa” della RL del pilota Ugo Sivocci, portandolo alla vittoria della XIV Edizione della Targa Florio. Da allora il Quadrifoglio diventa simbolo del DNA di Alfa Romeo - Nobile Sportività Italiana - e identifica le più performanti realizzazioni del Marchio, non solo quelle impegnate nei circuiti di gara ma anche le più potenti ed esclusive vetture stradali. Come nel caso di Giulia e Stelvio “Quadrifoglio 100° Anniversario”, un’edizione limitata prodotta in sole 100 unità per modello e caratterizzata in modo distintivo sia dal punto di vista della meccanica che dell’estetica. Motore 2.9 V6 potenziato a 520 CV e differenziale autobloccante meccanico che ottimizza il trasferimento di coppia, aumentando stabilità, agilità e velocità in curva. Nuovi badge celebrativi disegnati dal Centro Stile Alfa Romeo e nuove pinze freno color oro, calandra e calotte specchio in carbonio a vista. Negli interni, le nuove cuciture a vista color oro e il badge celebrativo su plancia impreziosiscono un ambiente sportivo dominato dal carbonio, con nuova finitura 3D, mentre il volante si presenta rivestito in pelle e Alcantara con cuciture nere e inserti in fibra di carbonio.

 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.