Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Spy:

image.png.6bcf5aa05c7841227bc66de6591a947f.png

 

Patent:

IMG_5189.thumb.jpeg.3dc1c66455bc0e9c430cbf15a7ee4c47.jpeg

IMG_5190.thumb.jpeg.2c189a704a9e1aaa5a77fb7b0b6ad8da.jpeg
 

La nostra interpretazione:

Stelvio2025latoA.thumb.jpg.0d9d08a1dcb830ded9013f99a8fd1afa.jpg.5c7c91a016ad9757a3769be882e77613.jpg.835e58bd64c346752080617da3ddffa6.jpgStelvio2025latoB.thumb.jpg.f9c771c401eb664e7bdc3a33546af14d.jpg.0d029686b5408b0d902d8dea159f0c36.jpg.c30fcc6eb356a838381fa655295beab9.jpg

--> Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non] <--

Messaggi Raccomandati:

Inviato
10 minuti fa, Beckervdo scrive:

Insomma guarda il troiaio fatto con il doppio rene di BMW...ed ora magicamente ritornano i due doppi reni degli anni 70.

Se mi facessero uno stile che ricorda quegli anni di alfa, male non sarebbe 

Pienamente d'accordo.

Alla fine abbiamo una storia cosi lunga e piena di modelli iconici che buttarsi su linee così francesi che strizzano l'occhio alle linee di modelli cinesi stride.

comunque difficile pensare che butteranno nel cesso quello stava per essere presentato ...più probabile qualche aggiustamento e poco altro.

Inviato
4 ore fa, j scrive:

 

Io ricordo che quando è quando hanno fatto l'evento a Torino con tutte le concessionarie europee la Stelvio avesse avuto apprezzamenti unanimi però 

Mi vengono in mente i clinic test che le case automobilistiche facevano anni fa, dove gente comune dava dei giudizi sui modelli a venire confrontandoli con quelli sul mercato: chissà che boiate ne uscivano. Ai concessionari è stato mostrato un prototipo:

- nell'euforia del passaggio da termico a elettrico;

- con la presentazione di un piano prodotti che si pensava, questa volta, reale;

- nel periodo di massima redditività di Stellantis;

- nel pieno della magnificenza di Carletto;

🤔 ... era tutto così roseo, temo, da influire sul giudizio positivo. 😉

Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

Eh grazie. Trilobo che hai diluito nel tempo, poi ripreso, poi trasformato. Insomma guarda il troiaio fatto con il doppio rene di BMW...ed ora magicamente ritornano i due doppi reni degli anni 70.

Se mi facessero uno stile che ricorda quegli anni di alfa, male non sarebbe 

Meno male che li hanno ridimensionati ... erano diventati i reni di un tirannosauro rex! 😄

secondo me, se rivedono fiancata e retro fanno solo bene ... l'occhio di ciclope come fanale, il terzo montante vetrato, il raccordo lunotto/coda senza soluzione di continuità e il tetto flottante (e io ho posseduto un Alfa145! 😆) non sono elementi di stile che la gente , alfisti e non, pùò riconoscere a prima vista come Alfa Romeo. Il frontale mi sembra il meno peggio.

Inviato

Il più grosso problema che emergeva dai rendering della nuova Stelvio per me era il fatto che poteva essere una cinese, come una coreana o una francese. Sinceramente mancava di personalità, troppo effetto già visto.

 

Quello che è riconosciuto all'estero di Alfa è il fare auto di design. Non ha grande nomea per qualità, tecnologia, affidabilità... Però è spesso associata al design. Fare un auto così importante senza un minimo di stile alfa sarebbe un peccato

  • Mi Piace 5
Inviato
14 ore fa, vince-991 scrive:

Considerato che Alfa Romeo è in giro da un bel po di anni che nel corso del tempo ha cambiato faccia in continuazione, risulta difficile capire cosa sia davvero Alfa Romeo dal punto di vista stilistico. Secondo me le Alfa devono avere il trilobo e devono essere belle. 

 

La Stelvio attuale credo incarni benissimo a livello di design lo spirito Alfa. 

 

Già solo che non ci siano orde di leoni da tastiera a criticarla è già un successo.

 

Una continuazione nello stesso solco (un po' stile triade... evoluzioni ma non rivoluzioni) sarebbe stata auspicabile, se non altro per continuare a fidelizzare i clienti.

  • Mi Piace 1
  • __P ha aperto la Discussione
Inviato

non credo che ci sia il tempo di fare rivoluzioni su elementi importanti come lamierati e fanali che fanno l' 80% dello stile di un'auto e non credo che vogliano slittare ulteriormente visto che sono già in ritardo ; vedrete che quando uscirà le differenze eventuali saranno minime ( io non ho visto nulla quindi sono solo mie opinioni basate sull' esperienza )

 

rispondendo a @Rohypnol sulla mancanza di organizzazione... vabbè che te lo dico a fare... ormai è talmente evidente che mettere organizzazione e stellantis/fca/fga/fiat, e qualsiasi altra sigla che sia "agnellizzabile", sia un ossimoro grosso quanto la palazzina di corso agnelli

quello che hanno sempre avuto di buono è la capacità di fare di tutto per sprofondare nel fango ed essere ogni volta capaci di rialzarsi. Invece che stellantis dovevano chiamarla resiliantis :D

 

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 4

Inviato
4 minuti fa, TONI scrive:

non credo che ci sia il tempo di fare rivoluzioni su elementi importanti come lamierati e fanali che fanno l' 80% dello stile di un'auto e non credo che vogliano slittare ulteriormente visto che sono già in ritardo ; vedrete che quando uscirà le differenze eventuali saranno minime ( io non ho visto nulla quindi sono solo mie opinioni basate sull' esperienza )

 

Come avvenne per il tonale grigio paparazzato nel clinic test ad ottobre 2019, dove un dirigente dell'epoca(non mi ricordo il cognome ma poco importa) smentiva che quello fosse il tonale definitivo.

E invece nel 2022, taac, sempre lui...

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato (modificato)
21 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Come avvenne per il tonale grigio paparazzato nel clinic test ad ottobre 2019, dove un dirigente dell'epoca(non mi ricordo il cognome ma poco importa) smentiva che quello fosse il tonale definitivo.

E invece nel 2022, taac, sempre lui...

fa la coppia con le foto di quattroporte se non ricordo male. Ma tutto sommato in quelle situazioni puoi solo negare sapendo che non ti crederà nessuno

A me da più fastidio la totale mancanza di visione su quello che devono essere i marchi, su che gamma di veicoli la gente ti chiede di comprare e l' ignoranza su come si debba vendere e che servizio si debba dare alla clientela. Errori storici che nel tempo sono solo peggiorati nonostante le difficoltà delle vendite avrebbe dovuto aprire loro gli occhi

Modificato da TONI
  • Mi Piace 4
  • Grazie! 2

Inviato (modificato)

Sono già stati avvistati muletti semplicemente pellicolati.

Siamo seri, come potrebbe mai avvenire una rivoluzione stilistica?

 

Stelvio 2027, 28 o 29  è già fatta e finita. La storia dei fornitori stoppati non può essere altro che una rivisitazione tecnica dettata dal tipo di propulsione e dalle relative tempistiche (anche quelle riviste) di immissione sul mercato. 

 

Ennesimo prodotto concepito nel bel mezzo di un periodo transitorio per l'azienda e film che si ripropone per il 90% della Alfa dai tempi della 75 in era Romiti in poi.

Modificato da DENDI
  • Grazie! 3
Inviato (modificato)
20 minuti fa, DENDI scrive:

Ennesimo prodotto concepito nel bel mezzo di un periodo transitorio per l'azienda e film che si ripropone per il 90% della Alfa dai tempi della 75 Alfa 6...

Che, nonostante fosse un'Alfetta con gli sbalzi maggiorati, riuscì ad arrivare con molti anni di ritardo.

 

Dai non lamentiamoci, almeno questa non sarà una Tonale allungata.

Modificato da Rohypnol
  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.