Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

+++ Diretta streaming dell'evento di presentazione 4 luglio 2023 ore 18:00 +++

Featured Replies

  • Risposte 1.8k
  • Visite 385.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Posso dirlo? A distanza di diciotto anni dalla presentazione trovo ancora oggi MOLTO più moderna e personale questa:     che sta "600".

  • Qualcuno ha voluto dire qualcosa in merito alla campagna "Fiat il marchio dei colori".  

  • In un mondo ideale, avrebbero fatto lo spot con Leclerc che guida la SF23 nel traffico, poi passa davanti alla concessionaria Fiat vede la 600, si ferma, entra e chiede "c'è anche rossa?"  

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, __P scrive:


Prodotto nato e sviluppato prima su piattaforma FCA e poi su piattaforma PSA rimaneggiata a Torino da management e tecnici FCA.

Il primo prodotto Fiat by Stellantis è la segmento B prevista per il 2024 che si affianca alla Panda.

 

Mi ero perso questa parte: quale avrebbero dovuto utilizzare (Small wide)?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
12 minuti fa, nucarote scrive:

Prodotto sviluppato da FCA ma riadattato alla componentistica PSA.

 

9 minuti fa, __P scrive:


Prodotto nato e sviluppato prima su piattaforma FCA e poi su piattaforma PSA rimaneggiata a Torino da management e tecnici FCA.

Il primo prodotto Fiat by Stellantis è la segmento B prevista per il 2024 che si affianca alla Panda.


grazie! 
 

quindi il primo ex Fca in assoluto 100% Stellantis dovrebbe essere nuova ypsilon e poi il bsuv alfa. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
4 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Se non sbaglio, han risolto i problemi i problemi di abitabilità su questa piattaforma vero?

 

Ricordo che la nuova Astra (anche se più grande) è molto  comoda.

 

La nuova Astra non è su questa piattaforma. Questa è la piattaforma di 2008 corsa 208 C3.  Ma dovrebbe essere aggiornata a partire dalla Avenger che infatti ha buone dimensioni interne, roba su cui 500x e Renegade non eccellono sicuramente 

Inviato

Per confronto

 

Jeep Avenger 

Lunghezza 4076 mm
Larghezza 1720 mm
Altezza 1530 mm
Passo 2560 mm
Massa da 1182 a 1536 kg

bagagliaio 380 litri dichiarati

 

Fiat 500X

Lunghezza da 4248 a 4273 mm
Larghezza 1796 mm
Altezza da 1595 a 1620 mm
Passo 2570 mm
Massa da 1275 a 1495 kg

bagagliaio 350 litri dichiarati

(sospensioni più ingombranti)

Inviato
5 minuti fa, Alain scrive:

 


grazie! 
 

quindi il primo ex Fca in assoluto 100% Stellantis dovrebbe essere nuova ypsilon e poi il bsuv alfa. 

Anche il B-SUV Alfa è nato in FCA su piattaforma FCA e riadattato su piattaforma PSA.

Ypsilon è su piattaforma PSA. Le piattaforme al 100% Stellantis per le piccole si vedranno solo nel 2026.

Modificato da nucarote

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Anche il B-SUV Alfa è nato in FCA su piattaforma FCA e riadattato su piattaforma PSA.

Ypsilon è su piattaforma PSA.

 

...ma se hanno cambiato piattaforma, poi cosa e rimasto dal progetto iniziale?

 

 

Inviato
3 minuti fa, davos scrive:

A me sembra che questa prenderà tantissimo il posto di 500x che è un suvettino urbano un po' sfizioso. Questa avrà dimensioni solo leggermente più piccole ma alla fine lo spazio interno e il bagagliaio sarà come minimo lo stesso, sarà più leggera, più moderna. 


Se si guarda al prodotto 500X che c’è attualmente a listino - allestimento urban o sport e motori fino a 130 cv - posso anche darti in parte ragione. Se guardiamo al progetto 500X come è nato direi proprio di no. Questa nasceva come sostituta della 500L (con ogni probabilità con il nome di 500 Giardiniera e di molto parente della E, ma con lunghezza, passo e carreggiate aumentate) in un periodo in cui nel 2022 si era previsto un ulteriore MCA di 500X ed una sua sostituta nel 2024.

Roba presente in documenti FCA del 2019 o 2020 ora non ricordo.

In pratica la gamma sarebbe stata:

- 500 e 2020

- 500 5p/Giardiniera 2022/3

- new 500 X 2024

Poi in Fiat hanno scombinato le carte, ed eccoche:

- 500X non avrà eredi dirette almeno fino al ‘26/‘27 (e dubito anche dopo);

- cambio di nomenclatura di 364, che diventa 600, in modo da posizionarla più pop che premium rispetto alla 500e;

- Gamma Tipo ed imho 500X sostituta da un unica crossover da far costruire in Turchia a Tofas.

Ovvio che in questo contesto, chi vuol sostituire una 500X FWD fino ai 100 kW con un prodotto compatibile anche a livello di design in gamma dal 2024 si trova questa 600.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.