Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Qualcuno di voi sa darmi delle info riguardo un fuoristrada alfa romeo chiamato Sportout ,realizzato da Bertone e mai entrato in produzione?

Allego foto:

sportut.jpg

https://www.facebook.com/SpiderCabrio

il portale dell'evento dedicato a tutte le vetture scoperte di ogni epoca e marca.

Support the page;)

Inviato
  • Autore

Facendo ulteriori ricerche ho trovato quanto segue:

Alfa Romeo Sportut, cioè sportività e funzionalità.

Dopo l'Enduro, su base Fiat, Bertone esplora ancora il concetto automobilistico del SUV (Sport Utility Vehicle), la vettura per il tempo libero adatta anche al fuoristrada. Scegliendo di partire da un modello Alfa Romeo a grande diffusione, l'Alfa 145, Bertone realizza un prototipo che punta sull'originalità. Anche nel nome: l'espressione americana "Sport-ute", con cui sono chiamati i SUV Oltreoceano, viene declinata secondo la matrice dialettale piemontese: "Sportut", come "a tutto sport".

Presentata al Salone di Ginevra del 1997, la Sportut nasce come prototipo di SUV europeo, pensato per la produzione di serie. La scelta della meccanica Alfa Romeo consente di puntare sulla sportività a tutto tondo, anche in un modello a grande diffusione come la 145. La Sportut porta la sportività su ogni terreno, in città come sullo sterrato, ma senza esasperazioni fuoristradistiche.

Le linee originano dal frontale, costruito intorno alla classica calandra Alfa Romeo. Il trattamento stilistico della fiancata si richiama ad alcuni temi già sviluppati per le concept car Enduro e Slalom. E grazie alla soluzione della maniglia posteriore sul montante, adottata nello stesso anno sull'Alfa 156, l'apparenza sportiva del coupé nasconde la funzionalità delle 4 porte. La coda, rastremata verso l'alto, è fasciata dal lunotto avvolgente. Alcuni dettagli, come i faretti alloggiati nella carenatura degli specchi retrovisori esterni, i gruppi ottici anteriori o la complessa curvatura "a bolla" del lunotto posteriore sono raffinatezze da concept car. Ma nel complesso la Sportut è dichiaratamente una proposta pensata per l'eventuale produzione. Il suo compito è dimostrare che un costruttore "nobile" come Alfa Romeo può entrare nella nicchia dei SUV proponendo un modello funzionale che conferma le caratteristiche del marchio, aggressività, stile, carattere.

scheda_sportut.jpg

https://www.facebook.com/SpiderCabrio

il portale dell'evento dedicato a tutte le vetture scoperte di ogni epoca e marca.

Support the page;)

Inviato

Ma è bellissimo..... :D:D:D e anche molto sportivo,già che ci siamo spiegatemi pure che era l'Enduro :?: :(

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

Ahò, ma li avete visti i prototipi del link che ha messo il frazionato? Alcuni erano molto interessanti davvero.

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.