Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

 

Offrire il cambio manuale in alternativa all'automatico perchè richiesto dai possibili acquirenti vuol dire svendere?

 

Allora è un limite mio...

Come già  detto una versione manuale costerebbe a dir bene 1700 euro meno dell'attuale automatica, quindi intorno ai 23.300 euro.

Lontani anni luce dai 17k/18k delle low cost Dacia e cinesi.

1 ora fa, KimKardashian scrive:

Lo è ancora, infatti la gente non si fida più nemmeno di queste nuove ibride 

E compra le cinesi a GPL con l'arcaico 1.5 Mitsubishi,  motore notoriamente adatto al carburante dei diversamente ricchi.

Niente da dire, l'ennesima conferma che Phineas Barnum aveva assolutamente ragione  :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato

Il suo prezzo ideale sarebbe stato 16/17 mila euro, prima del covid almeno. 

Fatico a capire perché c'è stato un sovrapprezzo di circa 10 mila euro o più per tutte le vetture. 

Modificato da GmG

Inviato

Vabbè... avete ragione voi... io pensavo che lo scopo di Fiat fosse vendere auto... a quanto pare non è così.... Se perde anche il mercato italiano tanto vale fare prodotti solo più per il Sudamerica.... Anche lì finchè dura...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

 

E compra le cinesi a GPL con l'arcaico 1.5 Mitsubishi,  motore notoriamente adatto al carburante dei diversamente ricchi.

Niente da dire, l'ennesima conferma che Phineas Barnum aveva assolutamente ragione  :lol:

Questo è dovuto ai soliti errori commerciali di PSA/Fiat ecc, assenza nel segmento B cruciale, oltre un anno per la commercializzazione dell’ibrida, marketing penoso (colori, design iconico, italianità roba che non interessa, perché non sottolineano le performance del nuovo motore? La dotazione ricca?)

Le cinesi le comprano anche in Spagna e in Inghilterra dove le MG sono nella top ten, evidentemente la gente vuole ancora roba razionale poco costosa, e per una Fiat del genere bisogna attendere oltre un anno (la Panda serba termica)  

Inviato
22 minuti fa, AndreaB scrive:

Vabbè... avete ragione voi... io pensavo che lo scopo di Fiat fosse vendere auto... a quanto pare non è così.... Se perde anche il mercato italiano tanto vale fare prodotti solo più per il Sudamerica.... Anche lì finchè dura...

Ripeto :  per quanto mi sforzi non riesco a capire perché Fiat debba vendere un prodotto che vale 23k a 16/17k .

Intorno a quella cifra ci sarà la nuova Panda sorella della C3.

Con motore e cambio manuale. 

4 minuti fa, KimKardashian scrive:

Questo è dovuto ai soliti errori commerciali di PSA/Fiat ecc, assenza nel segmento B cruciale, oltre un anno per la commercializzazione dell’ibrida, marketing penoso (colori, design iconico, italianità roba che non interessa, perché non sottolineano le performance del nuovo motore? La dotazione ricca?)

Le cinesi le comprano anche in Spagna e in Inghilterra dove le MG sono nella top ten, evidentemente la gente vuole ancora roba razionale poco costosa, e per una Fiat del genere bisogna attendere oltre un anno (la Panda serba termica)  

MG è  una cosa, Cirelli un'altra.

Cirelli che tra le altre cose ha un prezzo di18,5k euro 20,5 con GPL.

Prezzo della C3 attuale. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, __P scrive:

Ma il 1.2 Puretech da 100 cv non era il male assoluto?

si ma il 90% delle persone non lo sa...vede 1700€ in meno sul listino e si accatta quella. e ripeto in tanti ,giovani e meno giovani, son diffidenti sul cambio automatico...

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

Ma...costa 125.-/mese senza anticipo in leasing

image.thumb.png.148899785ea379b44adfb8ec67e75709.png

 

 

 

 


in Italia la promo per la 1.2 da 100 cv è diversa hai un listino di 23.450 € solo con permuta e finanziamento con maxi rata a 36 mesi che prevede 6.257 euro di anticipo, 35 rate da 99 euro, 2.059 € di interessi e la rata finale da 16.579 € 

 

In totale il prezzo di listino di 23.450 € si trasforma in 28.360 € da versare in 36 mesi, pari a 788 € al mese. 
 

questo è il vero costo per il privato se accede alla promo finanziaria con maxi rata di stellantis. 
 

se si è un privato ogni meglio pagare contanti o farsi finanziare con un finanziamento classico dalla propria banca. 

 

Promo: 


Solo in caso di permuta. La nuova 600 1.2 100cv Hybrid Listino €24.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €23.450.

Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 6.257 € - Importo Totale del Credito 17.464,11 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. 
 

Importo Totale Dovuto 20.088,9 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 2.059,14 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 44,65 €. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 99 € e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) 16.579,25 € incluse spese di incasso mensili di 3,5 €.

 

Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 ��� /anno. TAN (fisso) 3,99%, TAEG 5,89%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,1 €/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 30.000 km.

Offerta valida solo su clientela privata solo per contratti stipulati fino al 31 Maggio 2024, non cumulabile con altre iniziative in corso. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
6 minuti fa, __P scrive:

Ma in realtà anche prima con FCA conveniva pagare cash.

È da anni che queste formule non son convenienti .


Si certamente, la prima a farlo o in modo massivo è stata BMW nel periodo 2005/07, con i clienti che pagavano meno una rata di una serie 3 rispetto ad una Punto. Poi però crisi di panico al concessionario quando “scoprivano” al 36simo mese che dovevano pagare la mega maxi rata che all’epoca in bmw la facevano salire anche al 60% (perché non era coperta dal buy back) e l’usato non copriva la maxi rata… scene viste dal vivo in concessionaria. 
 

Il leasing va bene per le aziende, per i privati meglio il finanziamento that’s my 2 cents, certo poi la mini rata attrae sempre il privato, è più facile vendere per le case ed i venditori l’auto a 99 euro mese che a 24k di listino… 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.