Jump to content

Insicurezza stradale


Recommended Posts

16 ore fa, gianmy86 scrive:

 

A me in auto capitava sulla Fondo Valle Isclero da Valle di Maddaloni verso Benevento, che prima percorrevo abbastanza di frequente. 

Capito che non c'era nulla, finii per adeguarmi io a loro quando la percorrevo. (voleva dire 80-90 km/h, alla fine in tutta sicurezza). 

 

La Caianiello (si, con la "i" 😂) l'ho percorsa pochissime volte, abitando tra Salerno e Napoli, ma ho sempre sentito dire che è piena di autovelox. 

Anche io cercavo di adeguarmi ma significava seguire i tir a 100 km/h, spesso con targa straniera, che a volte neanche rallentavano davanti il velox, roba da chiedersi se i verbali li paghino ecc ecc. La caianello/bn è fattibile in “ relax “ solo se hai l’accortezza, quando hai qualcuno dietro, di farlo passare e rimetterti in marcia ai 60 km/h, perché ci sono velox tarati per 60 e alcuni per 80 ed è un attimo confonderti e prendere il verbale. 

29 minuti fa, UomoAlfa scrive:

I velox mobili sulle auto sono scandalosi. Vere e proprie slot machine per chi le utilizza, nulla a che vedere con la sicurezza stradale

 

 

Mettessero i tutor, se c’è qualcosa che uniformi l’andatura è sempre ben accetta. 

Link to comment
Share on other sites

11 hours ago, Albe89 said:

Lo so e ne sono ben conosco. 

Ma ci sono situazioni per cui non posso fare altrimenti ed è più sicuro spostarsi in prima per avere più distanza di sicurezza con la macchina che precede piuttosto che stare in seconda dietro al tappo con il rischio che i sopracitati zizzagatori ti arrivino in c*ulo per sorpassare la colonna che c'è in terza. 

Infatti lo faccio in rari casi e sempre spostandomi attendendo un attimo e poi sopravanzarlo con un colpo di acceleratore e tutto questo sempre e comunque dove c'è una vera corsia di emergenza in caso di spostamenti improvvisi e non segnalati (visto che anche l'uso delle frecce è ormai sconosciuto ai più), altrimenti attendo pazientemente che la coda in terza termini per passarlo per poi ributtarmi in prima e proseguire il viaggio. 

 

Di solito mi adeguo al traffico non amo stare perennemente in terza a 130 con i soliti che chiedono continuamente strada.

Ma spesso mi ritrovo in prima a 130 con davanti nessuno passare quelli in seconda incolonnati a 110/120 (quando va bene) con quelli in terza a 130 che passano quelli in seconda con incollato dietro i soliti che se non vanno ad almeno 180 non son contenti. 

 

Anche il sopravanzo in prima ha i suoi rischi, ho trovato chi mette la freccia per farmi rallentare e poi continuare in seconda con la freccia a sx azionata (costringendomi a passarlo tagliando l'intera autostrada) chi una volta passato mi ha ripassato per mettersi in prima a 110 davanti e costringendomi a risorpassarlo in seconda... 

Chi almeno dopo il mio passaggio se ne rende conto e si mette in prima. 

Ma nel 90% dei casi continuano imperterriti a stare in quella centrale. 

 

sì sì, volevo solo ricordare che effettuare il sorpasso da 2ª a 1ª e poi di nuovo in 2ª o 3ª corsia è illegale. Invece passare dalla 2ª alla 1ª e rimanerci, anche sopravanzando altri veicoli più lenti in 2ª è consentito. E comunque sempre meglio mantenere la distanza e una certa prudenza.

 

Tra l'altro a quelli che ti si incollano al paraurti perché vogliono passare mi ci sono abituato. Li ignoro e faccio la mia manovra. In Italia la mancanza di distanza di sicurezza è endemica.

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, v13 scrive:

 

sì sì, volevo solo ricordare che effettuare il sorpasso da 2ª a 1ª e poi di nuovo in 2ª o 3ª corsia è illegale. Invece passare dalla 2ª alla 1ª e rimanerci, anche sopravanzando altri veicoli più lenti in 2ª è consentito. E comunque sempre meglio mantenere la distanza e una certa prudenza.

 

Tra l'altro a quelli che ti si incollano al paraurti perché vogliono passare mi ci sono abituato. Li ignoro e faccio la mia manovra. In Italia la mancanza di distanza di sicurezza è endemica.

Leggevo da qualche parte che in Germania un automobilista fosse stato sanzionato per non aver manutenuto la distanza di sicurezza, questa sarebbe una cosa che andrebbe applicata in italia: Ne va di mezzo appunto la sicurezza ma anche della serenità degli automobilisti, che si rassegnerebbero a questo. 

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

12 minutes ago, AngeloUPugliis said:

Leggevo da qualche parte che in Germania un automobilista fosse stato sanzionato per non aver manutenuto la distanza di sicurezza, questa sarebbe una cosa che andrebbe applicata in italia: Ne va di mezzo appunto la sicurezza ma anche della serenità degli automobilisti, che si rassegnerebbero a questo. 

 

In Italia non saprei neanche da che parte cominciare :-D

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Felis scrive:

Ma è omologata sta roba? Si può vedere il decreto? Deve essere lo scout speed:

https://www.quotidianomotori.com/automobili/scout-speed/

È lo scout speed in effetti, io ho fotografato la segnaletica preventivamente, perché ho già parlato con il mio Avvocato, nell’eventualità in cui mi arrivasse qualcosa. In qualche sentenza pare che abbiano annullato la contravvenzione in quanto il cartello che indica la presenza del monitoraggio, deve avere la specificazione che ci sia in uso il sistema con scout speed, assente nei segnali presenti su tutta la tratta del video. Allego foto. 

IMG_4830.jpeg

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

15 ore fa, Albe89 scrive:

Anche il sopravanzo in prima ha i suoi rischi, ho trovato chi mette la freccia per farmi rallentare e poi continuare in seconda con la freccia a sx azionata (costringendomi a passarlo tagliando l'intera autostrada) chi una volta passato mi ha ripassato per mettersi in prima a 110 davanti e costringendomi a risorpassarlo in seconda... 

 

Quelli sono i peggiori. 

Che non solo non si rendono conto di essere un intralcio e un pericolo, ma poi agiscono anche per ripicca. 

 

 

 

Oggi me n'è capitata un'altra. 

Viaggiavo ai consueti 100 km/h di cruise, limite massimo previsto in autostrada. Un Qashquai mi sorpassa ma iniziano le curve*** e decelera, fino a proseguire affiancato alla cabina. In galleria inizia a stringermi, do un colpo di clacson ma nulla, mi chiude e mi costringe ad una frenata quasi brusca. Mi accende l'hazard e rallenta ulteriormente. 

Lo risorpasso e me ne dice di tutti i colori.

Ovviamente dopo un paio di km decide di risorpassarmi, e per fortuna stavolta scompare alla mia vista. 

Dopo 20 km lo ribecco e ancora sbraita 🙄

 

 

 

***curve percorribili a 100 in totale souplesse da un bipiano con 65 passeggeri a bordo, specifico. 

 

Edited by gianmy86
  • I Like! 2
  • Absurd! 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

capitato proprio ieri... attraverso la strada su un passaggio pedonale a piedi.. in lontananza arriva una moto.. che avrebbe avuto il tempo per fermarsi o quantomeno rallentare per farmi passare, no che invece mi passa davanti a forse 30 cm di distanza...

poi ho visto che ha guardato lo specchietto e nemmeno si è scusato. Farabutto

  • Sad! 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.