Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

A1B80F09-A491-4B75-BEA5-265307678280.thumb.jpeg.336295c9ae8a587369993789bec77fde.jpeg

 

Mesonero omaggia la 33 Stradale con un design che pur ricalcandone le forme della bellissima creatura di Scaglione, la aggiorna dentro e fuori con dettagli e materiali retrò-tech. 33 esemplari sold out, allestibili in base ai gusti del cliente con l’aiuto del nuovo programma “Bottega”. La base tecnica è la piattaforma multienergia della MC20, con vasca centrale in fibra di carbonio e telaeitti di supporto motore e sospensioni in alluminio. A scelta dei clienti powertrain termico con il V6 3.0 Biturbo con precamera da > 620 cv, oppure EV trimotore e trazione AWD.

Prezzo? Non dichiarato ufficialmente, ma si rumoreggia parta da > 1,7 milioni di €.

Featured Replies

  • Risposte 680
  • Visite 145.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Per me siete fuori.... (opinione mia personale eh).   La trovo un oggetto sexy da morire, con quintali di personalità e richiami Alfa Romeo dappertutto. Stiamo parlando di un oggetto da 330

  • A me piace, e trovo che nelle foto all'aperto migliori parecchio. Possono esserci dei dettagli che apprezzo meno di altri, ma da qui a leggere di disastro totale, mancanza di rispetto verso l'ori

  • Ma non è che se la gente non è italiana allora sono tutti delle capre. Ma per favore... Mesonero conosce letteralmente ogni Alfa e ha una Giulia d'epoca con cui ha anche fatto 1700 km quest'estate.

Immagini Pubblicate

Inviato

Curiosità

Abbiamo visto che sotto è mc20 e non c'erano dubbi,ma la assembla Turing,facile che le scocche arrivino da Modena che è il centro logistico mc20. Chi seguirà le bol dei clienti su eventuali inconvenienti? A logica direi chi fa sto lavoro su mc20..  per es ci potrebbero essere tematiche già emerse su mc20, senza riscoprire hot water

4 ore fa, Alain scrive:

Per me la versione BEV manco la faranno se ne fanno 33 in totale ne avranno vendute 33 ICE. 
 

Vanzini ha detto su Sky che uno dei clienti è Bottas, sa anche di altri ma non può dirlo per privacy. 

Sentivo di 10 bev, ci può stare il cliente esotico o ammaliato dallo scatto, ma su una pista non è detto che il bev stia davanti, cit landini

Inviato

Piccola valutazione personale sul prezzo.Ma perché calarsi sempre le mutande e lubrificarsi e vendere il prodotto a 2 spicci? Capisco che 1,5 Mln è tantissimo per carità ma anche fosse stata in serie sarebbe stato giusto osare giustamente col prezzo visto che i contenuti ci sono. Ricordo che per 150 k€ ci stava quel cesso della BMW i8 col 1.5 3 cilindri...

Inviato
1 ora fa, ciciuporchittu scrive:

Piccola valutazione personale sul prezzo.Ma perché calarsi sempre le mutande e lubrificarsi e vendere il prodotto a 2 spicci? Capisco che 1,5 Mln è tantissimo per carità ma anche fosse stata in serie sarebbe stato giusto osare giustamente col prezzo visto che i contenuti ci sono. Ricordo che per 150 k€ ci stava quel cesso della BMW i8 col 1.5 3 cilindri...

In serie sarebbe costata giustamente come mc20 che sta senza patemi nel range d'attacco delle baby Supercar Ferrari l'ambo McLaren,anche lì si disse ah ma allora compro una Ferrari. Da una ricerca di mercato fatta da Maserati sui suoi clienti, non è inusuale che il loro cliente abbia 3 o 4 Supercar di vari marchi

Inviato

A proposito della presunta mancanza di novità stilistica nel presentare una reinterpretazione della 33 stradale, i tedeschi hanno basato il loro successo, oltre che sulla capacità del loro marketing nel far credere anche che gli asini volano, su un disegno evolutivo senza sconvolgere le linee ogni volta. Invece  si pretende, in questo forum almeno, che si tiri fuori un nuovo design ogni volta quando si tratta di marchi italiani Secondo me quest’ultima idea è un grosso errore. Il successo della 500 anche in versione elettrica dimostra che se una linea piace è meglio evolverla piuttosto che stravolgerla. 

Inviato

Per me reinterpretare i modelli del passato di maggior successo non solo è un'ottima strategia, ma in certi casi è doveroso. E' ormai chiaro da anni che le differenze tra un marchio e l'altro saranno sempre meno a livello tecnico e motoristico, dato la standardizzazione che elettrico e tecnologia impongono. Per questo, le case che hanno un heritage forte, a mio avviso, devono prendere a piene mani dal passato per creare prodotti distinguibili e personali. Così stanno facendo in Stellantis e sono d'accordo. D'altronde, è ciò che accade in Renault (R5 concept) e in tanti altri costruttori, giustamente. VW l'ha fatto ultimamente in modo decente con l'ID.Buzz e lì si vede tutta la differenza con i nuovi e super anonimi modelli ID e VW in generale, anonimi e sciapi come poche cose. 

In questo scenario desolante, ormai, i costruttori che cercano di innovare con il design ricorrono a un insopportabile over-design, vedi Bmw, Audi, alcuni costruttori coreani etc, ed è meglio evitare...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.