Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gomme termiche o 4 stagioni per l'inverno?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 2/11/2023 at 20:58, Il Burocrate scrive:

Per chi abita a Napule e dintorni vanno bene le estive tutto l'anno? 

Qui c'è l'elenco delle (principali) strade dove vige l'obbligo delle dotazioni invernali.

 

https://www.neveitalia.it/turismo/news/obbligo-di-catene-a-bordo-o-pneumatici-invernali-ordinanze

Modificato da El Matador

  • Risposte 35
  • Visite 11.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatto il cambio gomme alla Toyota Auris. Misura 225/45/17, montato delle Dunlop All Season al prezzo di 350 €.   Tuttavia, appena due giorni dopo, mi arrivano segnali inequivocabili sul

  • Confronto di spazi di frenata da Tyrereview. Molto interessante. Metto link in fondo ai test di confronto completi.   Estive:   ______________________________________________

  • Usare le 4stagioni come invernali e quindi avere comunque il doppio treno è inutile secondo me.  Se fai il passaggio alle 4stagioni lo fai sostituendo entrambi i treni.  Conviene prenderle c

Immagini Pubblicate

Inviato
On 2/11/2023 at 20:58, Il Burocrate scrive:

Per chi abita a Napule e dintorni vanno bene le estive tutto l'anno? 

 

Personalmente in città mai avuto problemi, le temperature scendono sotto i 7 gradi si e no 10 giorni l'anno, per poche ore. Però magari chi ha una seconda casa ad Avellino o Benevento o giù di lì potrebbe pensarla diversamente, non c'è una risposta univoca secondo me.

Modificato da GL91

Inviato

Ho una C-Max primo modello che ha su da 4 anni delle Uniroyal 4 stagioni. Per il mio uso (10.000 km/anno) in città vanno più che bene. 

Probabilmente le cambierò con delle Uniroyal o Continental (se non cambio direttamente la macchina l'anno prossimo, ma c'è da dire che non vado su neve. 

Quando facevo 25/30k km/anno, avevo il doppio treno estive/invernali con due set di cerchi, sia per risparmiare soldi che per evitare alle gomme lo stress del montaggio/smotaggio, che con doppio set di cerchi facevo da me. 

Inviato
On 1/11/2023 at 11:45, El Matador scrive:

 

Confermo che, ad esempio, in Toscana l'obbligo delle dotazioni invernali su praticamente tutte le strade è stato messo dopo la nevicata tremenda di dicembre 2010, quando 3/4 di regione rimase paralizzata per quasi 24 ore a causa di decine di auto bloccate sulle strade.

Io (con delle benedette Michelin Alpin) riuscii a fare 80 km nel pieno del caos, ma ci misi 7 ore (compresa una pizza da un ristoratore benefattore...), fra pulmann di traverso, furgoni fuori strada ed auto ferme.

 😆 C'ero pure io. Ci misi tipo 6 ore a fare i 20km dal lavoro a casa. Lasciai anche l'auto 1 km prima di casa: credo di esserimi risparmiato almeno mezz'ora.

Comunque ero con una 206 e le estive: nessun problema.

Il ricordo più folkloristico è il camionista che fece tutto il procedimento di attaccare il camion al carro attrezzi "bestemmiando sommessamente".

  • 8 mesi fa...
Inviato

Fatto il cambio gomme alla Toyota Auris.

Misura 225/45/17, montato delle Dunlop All Season al prezzo di 350 €.

 

Tuttavia, appena due giorni dopo, mi arrivano segnali inequivocabili sulle scarse performance delle All Season con il clima torrido.

Dite che devo preoccuparmi? 😂

 

 

IMG20240729112918.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 7 mesi fa...
Inviato

Appena completata la procedura di acquisto di un’auto nuova in pronta consegna, e subito mi si presenta il primo rebus da risolvere.

 

L'auto viene consegnata con gomme estive, tuttavia io ho deciso di montare delle 4 stagioni, sulla scorta dell’esperienza acquisita con la mia attuale auto, su cui ho il doppio treno.

 

Ho capito che in base ai km che percorro (pochi) e la zona in cui giro(pianura) e i luoghi che non frequento (piste da sci), il doppio treno non ha senso: ho ancora le gomme invernali acquistate a dicembre 2018 che hanno ancora un buon 30/40% di battistrada utile, ma sono ormai indurite. Comunque 5 stelle d’oro ad Hankook.

E le estive, cambiate due estati fa, sono praticamente nuove. 
(quelle di primo equipaggiamento erano Pilot Sport e si consumavano solo a guardarle, inoltre quando ho messo su le Hankook invernali queste ultime sembravano andare meglio, nonostante fosse ancora caldo; mah!)

 

Aggiungiamo la doppia spesuccia annuale per il cambio, e l’impiccio del carico/scarico, oltre al fatto di doversene ricordare, e oltre all’ingombro nel garage, ed ecco che la scelta tra le due soluzioni diventa ovvia, nel mio singolo caso: 4 stagioni tutta la vita, anche avendo scoperto che negli ultimi anni questo tipo di gomme ha fatto passi da gigante (purché si resti su marchi che dispongano di un centro di ricerca e sviluppo 😂)

 

- perdonate la lunga premessa, ma magari questa esperienza può essere utile ad altri in situazioni simili -

 

Ora, però, ho un dubbio: l’auto monta di serie pneumatici runflat, e di conseguenza mi chiedo e vi chiedo se qualcuno abbia avuto esperienze con runflat quattro stagioni e come ci si sia trovato.

 

Grazie.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.