Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La selleria delle auto - Com’è cambiata nel tempo

Featured Replies

Inviato

A proposito dell’usura dell’Alcantara forse dipende anche da chi usa l’automobile. Ho visto interni in pelle devastati. Nel mio caso l’Alcantara, alla vendita dopo una decina di anni, presentava solo un leggero segno di usura lato sinistro del sedile del guidatore. A quei tempi usavo molto i jeans e probabilmente ha contribuito.

  • Risposte 75
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Spesso ci si confonde ma ecopelle non significa finta pelle, ecopelle è vera pelle che è stata lavorata rispettando tutti i regolamenti per la tutela ambientale, è una certificazione.

  • sulla diatriba pelle/tessuto, aggiungo.   c'è un motivo se si dice "viaggiare sul velluto" e non "viaggiare sulla pelle". ed è perché il lusso vero è (era) il velluto. la pelle si

  • Perché, a partire dagli anni 90 ma ancora più 2000, il significato del concetto di "lusso" è stato, molto spesso impropriamente, sovrapposto con quello di "sportivo", generando l'idea che l'auto premi

Immagini Pubblicate

Inviato
On 16/11/2023 at 22:50, TurboGimmo scrive:

 

Poi mi spieghi come possa essere "luxury" il sedile in tessuto invece che in pelle.

Che poi la pelle abbia i suoi contro, ma non c'e' proprio partita eh.


Esso, ovvero l’avvocato, sentenziava che la pelle va bene per l’autista.

 

Per le sue regali terga voleva lana zegna.

 

Ecco, al posto di ecopelle che ricorda lo Skai della 500 tessuto zegna o Missoni sì che sarebbe tanta roba

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma perchè la pelle dovrebbe essere brutta e cattiva insostenibile?

Mica si allevano le vacche appositamente, è uno scarto dell'industria alimentare...

 

se dovessi spendere 50-60.000€ per un'auto, pretenderei gli interni in pelle.

 

Inviato

 

23 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ho adorato l'alcantara beige della mia Thema ieTurbo 1988, non capisco perchè è sparita dalle auto. 

Non era male il panno Ermenegildo Zegna di Lancia, ma preferivo l'alcantara.

 

Per il resto, datemi solo Pelle Connoly crema/tabacco 😍

 

Perché, a partire dagli anni 90 ma ancora più 2000, il significato del concetto di "lusso" è stato, molto spesso impropriamente, sovrapposto con quello di "sportivo", generando l'idea che l'auto premium dovesse necessariamente essere sportiva e viceversa. 

 

Pensiamo agli stessi SUV, che di sportivo hanno poco o nulla... O la pari ossessione di montare cerchi sempre più grandi e grossi...

 

Epperò i sedili in pelle, che erano retaggio delle auto sportive dei tempi che furono (e che dentro erano spesso tutto il contrario del lusso, teniamolo presente...), diventarono onnipresenti e irrinunciabili dappertutto, anche su auto che lussuose e/o sportive non erano assolutamente.

 

Poi, si va a mode. Anch'io tanti anni fa stravedevo per i sedili in pelle. Ora, escluse certe combinazioni cromatiche, mi sembrano tutti egualmente kitsch. In gran parte dei casi, potendo preferirei rinunciare e cercherei anch'io un panno pregiato o l'alcantara (il velluto non mi è mai piaciuto invece).

Modificato da led zeppelin

Inviato
13 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

 

Perché, a partire dagli anni 90 ma ancora più 2000, il significato del concetto di "lusso" è stato, molto spesso impropriamente, sovrapposto con quello di "sportivo", generando l'idea che l'auto premium dovesse necessariamente essere sportiva e viceversa. 

Beh, non proprio, c'è una lunga associazione tra i pellami pregiati, come il Connoly che citavo, fornitore di Rolls-Royce dal 1904 e su tutti i modelli. E anche poi di Bentely Jaguar, Aston, etc....

 

Used-1972-Rolls-Royce-Corniche-141566148

 

 

Poi venne Tesla con la sua sublime pelle "vegana":

 

maxresdefault.jpg

Modificato da Maxwell61

Inviato
Adesso, Maxwell61 scrive:

Beh, non proprio, c'è una lunga associazione tra i pellami pregiati, come il Connoly che citavo, fornitore di Rolls-Royce dal 1904 e su tutti i modelli. E anche poi di Bentely Jaguar, Aston, etc....

 

Used-1972-Rolls-Royce-Corniche-141566148

 

Si, ma è una Signora Pelle. Esclusiva per auto esclusive.

 

Non quella che a momenti trovi su citycar da 20mila euro. 

Inviato

ah sembra passato un secolo e invece sono passati 15 anni da questi interni su di una utilitaria che nemmeno era una segmento "B" piena, ma stava a metà strada fra una "A" e una "B":

 

spacer.png

 

Penso che oggi e ancora di più in futuro è e sarà impossibile avere degli intenri simili su di una utilitaria. Anche perchè non esisteranno nemmeno più le utilitarie

Inviato

In Giappone la selleria di lusso della Toyota century e' una specie di lana,già da anni.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.