Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La selleria delle auto - Com’è cambiata nel tempo

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, led zeppelin scrive:

Si, ma è una Signora Pelle. Esclusiva per auto esclusive.

 

Non quella che a momenti trovi su citycar da 20mila euro. 


Una delle poche cose che Fiat ha sempre fatto di estrema qualità è il pellame.

 

Anche su 500 c’era la Frau e si vede. Quella di mia suocera dopo 15 anni nononstante le non cure è ancora ottima

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 75
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Spesso ci si confonde ma ecopelle non significa finta pelle, ecopelle è vera pelle che è stata lavorata rispettando tutti i regolamenti per la tutela ambientale, è una certificazione.

  • sulla diatriba pelle/tessuto, aggiungo.   c'è un motivo se si dice "viaggiare sul velluto" e non "viaggiare sulla pelle". ed è perché il lusso vero è (era) il velluto. la pelle si

  • Perché, a partire dagli anni 90 ma ancora più 2000, il significato del concetto di "lusso" è stato, molto spesso impropriamente, sovrapposto con quello di "sportivo", generando l'idea che l'auto premi

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Io quando sento parlare di ecopelle penso a questi:

 

 

E mi tengo stretto il simil pile di Jazz. 

 

Spesso ci si confonde ma ecopelle non significa finta pelle, ecopelle è vera pelle che è stata lavorata rispettando tutti i regolamenti per la tutela ambientale, è una certificazione.

Inviato
6 ore fa, indeciso88 scrive:

Ma possibile che nessuno qui abbia un cane? 😆

 

Io ho i pesci, ma al massimo li ho portati in treno.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
6 ore fa, indeciso88 scrive:

Ma possibile che nessuno qui abbia un cane? 😆

Presente!

Ma NON è un problema. Basta attrezzarsi con questo. Io lo uso regolamente da quasi 4 anni su Giulia che ha tutta la selleria in pelle e non ho un graffio che sia uno sul divano posteriore o sui pannelli porta; e quasi tutti i fine settimana ci si accomoda la mia "leggiadra" cagnolina (giusto 25kg) oltre che durante le vacanze.

81hEkwxrzBL._AC_SL1500_.jpg

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
5 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Presente!

Ma NON è un problema. Basta attrezzarsi con questo. Io lo uso regolamente da quasi 4 anni su Giulia che ha tutta la selleria in pelle e non ho un graffio che sia uno sul divano posteriore o sui pannelli porta; e quasi tutti i fine settimana ci si accomoda la mia "leggiadra" cagnolina (giusto 25kg) oltre che durante le vacanze.

81hEkwxrzBL._AC_SL1500_.jpg

Il mio mi ci farebbe stare a me lí, lui pretende di stare sopra il bracciolo centrale, naturalmente legato con un guinzaglio che aggancio alla cintura di sicurezza posteriore. Quando si vuole riposare si mette sulla cappelliera, e le cappelliere sono fatte della stessa sostanza di cui sono fatte le spazzole per i cani 

Inviato
Infatti non capisco cosa abbiate contro i materiali riciclabili e riciclati.
D'altronde il vostro smartphone ne è pieno. Come anche la tazza del water. Quindi?
Porto ad esempio Volvo, che ha tolto ogni pelle e simil-pelle dalla gamma, offrendo come interno "luxury" i sedili in tessuto misto lana.
Che è una mano santa sia in estate, sia in inverno.
Ehm, anche la lana è vista male dagli ambientalisti, le pecore vengono trattate in maniera disumana a quanto pare.
Futuro solo sintetico.
Inviato
1 ora fa, ILM4rcio scrive:

Ehm, anche la lana è vista male dagli ambientalisti, le pecore vengono trattate in maniera disumana a quanto pare.
Futuro solo sintetico.

Solo non tosarle sarebbe disumano, per quanto avevo sempre sentito dire…

 

 

 

Inviato
6 ore fa, ILM4rcio scrive:

Ehm, anche la lana è vista male dagli ambientalisti, le pecore vengono trattate in maniera disumana a quanto pare.
Futuro solo sintetico.

https://www.wool.com/news-events/news/volvo-cars-new-woolmark-certified-interiors/

 

30 % Lana - 70 % Poliestere. Tutto riciclabile.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
On 18/11/2023 at 12:18, itr83 scrive:

ma perchè la pelle dovrebbe essere brutta e cattiva insostenibile?

Mica si allevano le vacche appositamente, è uno scarto dell'industria alimentare...

 

La lavorazione è un processo molto impattante. Soprattutto su chi abita vicino alle concerie... :attorno:

 

Ma al di là di quello, nell'economia dell'industria che sfrutta gli animali, non le pelli non sono uno scarto, altrimenti per definizione avrebbero valore nullo o negativo (sarebbero un costo causa smaltimento), mentre invece qualcosa valgono.

Anche portando l'ipotesi all'estremo, cioè assumendo che le pelli siano regalate dall'industria alimentare pur di disfarsene, il solo fatto di toglierle i costi di smaltimento è già una forma di sostegno economico a quel sistema. Se poi vengono pure pagate moneta sonante, peggio che peggio...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.