Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

18 ore fa, Rohypnol scrive:

Il bluff non è delle plug-in, ma del modo in cui vengono calcolate le emissioni da parte di WLTP. 

 

E pure i giornalisti non hanno capito come vengono calcolate emissioni e consumi delle plugin, caso eclatante, Fabio Gemelli che spara una ca**ata megagalattica coi titoloni sulla nuova Prius Plug-in:

 

La nuova Toyota Prius Plug-in Hybrid può fare 200 km con un litro

Ecco i dati di consumo WLTP della nuova Toyota Prius Plug-in: 0,5-0,7 l/100 km, pari a 200-142 km/l.

 

https://it.motor1.com/news/660328/toyota-prius-plug-in-2023-consumi-record/

 

La realtà è che (caso 0,5 km/lt, la 17") con una carica di 10,6 kWh ci fai i primi 86 km (ed è anche un dato WLTP medio vero come sto riscontrando) e i rimanenti 114 km te li fai a 4,6 lt/100km in HV, dato che Toyota non dichiara ufficialmente nemmeno a richiesta, ma che giocaforza compare nell'obbligatorio COC che viene rilasciato con l'auto.

 

consumi.thumb.jpeg.c0ca99454c4f5320c5c776a1d2c8be80.jpeg

 

Ergo il dato ufficiale WLTP che viene dato 0,5 lt/100km, non ha senso alcuno del tutto.

Ed è ovvio che in realtà risulti sballatissimo già di partenza e si riscontri "3,5 volte" che è pure forse ottimistico.

 

Le plug-in non sono per niente fuffa, anzi, con la limitata scelta delle EV attuale e i loro costi, sono per me la migliore alternativa al benzina e hybrid esistente, ma dipendono strettamente da come uno le usa, il che è molto diverso.

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

E a dire il vero, quello che ho scritto è solo l'inizio.

 

Se qualcuno pensa, nell'esempio di sopra, che gli 0.5 lt/100 km sono la benzina bruciata per completare i 100-86 = 14 km per arrivare a 100, si sbaglia.

 

Al contrario dell'EPA americano, il WLTP consente la pubblicazione dell' E-AER, Equivalent All-electric range e non dell' AER, all-electric range come negli US. La differenza è che in EAER può accendersi il termico, basta che rimanga un minimo di spinta elettrica.

 

Ergo gli 0,5 lt/100km che vedete pubblicizzati è il consumo di benzina PER FARE gli 86 km in elettrico, NON i 14 km successivi per arrivare a 100 km,

 

Chi ha abusato di questo veramente è BMW con i suoi cassoni serie X Plug-in, con lungo tratto in cui lasciano una piccolissma quantità elettrica col termico acceso per allungare a dismisura EAER, ovvero la PSEUDO-percorrenza in EV, che in EU col WLTP non è tale, in US sì, non te la farebbero passare. E hanno anche l'obbligo di dichiarare AER effettivo e consumo in HV.

 

 

240179_EPA_Fuel_Economy.jpg.7fabb62069490e928437ed468fe74082.jpg

 

 

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

On 30/3/2024 at 18:04, xtom scrive:

Pronto il decreto, la maggior parte degli incentivi alle termiche

 

Alla fine, all’acquisto o leasing di auto elettriche (emissioni tra 0 e 20 grammi di CO2 per km) vanno 240 milioni, un quarto del pacchetto totale.

 

402 milioni, oltre il 40%, resta invece prevalente il contributo ai vecchi modelli con motore termico o ibride full (61-135 grammi CO2/km) mentre 140 milioni, il 15% circa, sono destinati alle ibride plug-in (fascia 21-60). Una quota delle risorse di queste categorie, pari a 20 milioni, è riservata ai taxi con contributi raddoppiati.

 

Il resto va alle auto usate (20 milioni), moto, scooter, tricicli e quadricicli (32,5 milioni a quelli elettrici e 5 a quelli a motore termico), veicoli commerciali (53 milioni), noleggio a lungo termine (50 milioni), installazione di impianti a Gpl e metano sulle auto (10 milioni).

 

 

mi spiegate per bene per favore come funzionano gli incentivi pe rle moto termiche che ci ho capito poco o nulla?

Link al commento
Condividi su altri Social

Prendendo spunto dall'elenco di QR delle auto incentivabili con emissioni inferiori ai 20 g/km, elettriche e qualche PHEV, ho provato a metterle in ordine di prezzo, mettendo anche il prezzo massimo senza rottamazione (-6000 €) ed il prezzo minimo con rottamazione e isee bassa (-13.500)

 

Marca Modello Prezzo Minimo Massimo
ZD  D2s Bee M1  18.900 5.400 12.900
Dacia  Spring Essential Electric 45  21.450 7.950 15.450
Dacia  Spring Business Electric 45  21.700 8.200 15.700
ZD  D2s Owls M1  21.900 8.400 15.900
Dacia  Spring Extreme Electric 65  23.200 9.700 17.200
Citroen  e-C3 motore elettrico 113 CV You  23.900 10.400 17.900
Renault  Twingo Electric Equilibre  24.050 10.550 18.050
DR  dr 1.0 EV  24.900 11.400 18.900
Renault  Twingo Electric Techno  25.250 11.750 19.250
Renault  Twingo Electric Urban Night  26.350 12.850 20.350
Citroen  e-C3 motore elettrico 113 CV Max  28.400 14.900 22.400
Fiat  500 Berlina 23,65 kWh  29.950 16.450 23.950
Fiat  500 Red Berlina 23,65 kWh  29.950 16.450 23.950
MG  MG4 Standard 51 KWh  30.790 17.290 24.790
Fiat  500 3+1 23,65 kWh  31.450 17.950 25.450
Mini  Mini Cooper  32.305 18.805 26.305
Fiat  500 Cabrio 23,65 kWh  32.450 18.950 26.450
Fiat  500 Red Cabrio 23,65 kWh  32.450 18.950 26.450
Renault  ZOE Equilibre R110  33.500 20.000 27.500
Byd  Dolphin 60,4 kWh Comfort  33.790 20.290 27.790
Fiat  500 Berlina 42 kWh  33.950 20.450 27.950
Nissan  Leaf Acenta 40 kWh  34.200 20.700 28.200
Fiat  500 La Prima Berlina 23,65 kWh  34.450 20.950 28.450
MG  MG5 Comfort 50,3 KWh  34.490 20.990 28.490
MG  ZS EV Comfort 51 kWh  34.490 20.990 28.490
MG  MG4 Comfort 64 KWh  34.790 21.290 28.790
Citroen  e-Berlingo motore elettrico 136 CV M Live  35.000 21.500 29.000
Renault  ZOE Evolution R135  35.100 21.600 29.100
Fiat  500 3+1 42 kWh  35.450 21.950 29.450
Peugeot  208 motore elettrico 136 CV 5 porte Active  35.530 22.030 29.530
Byd  Dolphin 60,4 kWh Design  35.790 22.290 29.790
Volvo  EX30 Single Motor RWD Core  35.900 22.400 29.900
Fiat  500 La Prima 3+1 23,65 kWh  35.950 22.450 29.950
Fiat  600e Red  35.950 22.450 29.950
MG  MG5 Luxury 50,3 KWh  35.990 22.490 29.990
MG  ZS EV Luxury 51 kWh  35.990 22.490 29.990
Mini  Mini Cooper  36.135 22.635 30.135
Opel  Combo-e Life 50kWh Edition  36.205 22.705 30.205
Mini  Mini Cooper SE Essential  36.305 22.805 30.305
Fiat  500 Cabrio 42 kWh  36.450 22.950 30.450
Opel  Corsa-e 136 CV 5 porte  36.500 23.000 30.500
MG  MG4 Luxury 64 KWh  36.790 23.290 30.790
Fiat  500 La Prima Cabrio 23,65 kWh  36.950 23.450 30.950
Peugeot  208 motore elettrico 136 CV 5 porte E-Style  36.980 23.480 30.980
Nissan  Leaf Business 40 kWh  37.050 23.550 31.050
Renault  ZOE Iconic R135  37.100 23.600 31.100
Peugeot  208 motore elettrico 136 CV 5 porte Allure  37.180 23.680 31.180
Opel  Corsa-e 136 CV #Yes  37.200 23.700 31.200
Opel  Corsa-e 136 CV 5 porte GS  37.500 24.000 31.500
Opel  Combo-e Life 50kWh Edition Plus  37.505 24.005 31.505
Smart  #1 Pro  37.548 24.048 31.548
Mini  Mini Cooper  37.618 24.118 31.618
Opel  Combo-e Life 50kWh Edition M  37.705 24.205 31.705
Mini  Mini Full Electric Cooper SE Electric (newgen)  37.731 24.231 31.731
Mini  Mini Full ElectricCooper SE Essential (newgen)  37.731 24.231 31.731
Mini  Mini Full Electric Cooper SE Yours (newgen)  37.731 24.231 31.731
Nissan  Leaf N-Connecta 40 kWh  37.825 24.325 31.825
Opel  Mokka-e 136 CV Edition  37.900 24.400 31.900
Abarth  500e  37.950 24.450 31.950
Abarth  500e C  37.950 24.450 31.950
Citroen  e-Berlingo motore elettrico 136 CV M Feel  38.000 24.500 32.000
Citroen  e-C4 motore elettrico 136 CV You  38.000 24.500 32.000
Citroen  e-C4 X motore elettrico 136 CV You  38.050 24.550 32.050
Renault  Mégane E-Tech Electric 130 CV Comfort Range AC7 Evolution ER  38.050 24.550 32.050
Hyundai  Kona EV 48.6 KWh Exclusive  38.300 24.800 32.300
Fiat  500 La Prima Berlina 42 kWh  38.450 24.950 32.450
Peugeot  2008 motore elettrico 136 CV Active  38.450 24.950 32.450
Mazda  MX-30 e-Skyactiv Prime Line  38.520 25.020 32.520
Smart  #3 Pro  38.548 25.048 32.548
Opel  Corsa-e 156 CV 5 porte GS  38.650 25.150 32.650
Mini  Mini Cooper  38.705 25.205 32.705
Byd  Atto 3 60,48 kWh Comfort  38.790 25.290 32.790
Citroen  e-C4 motore elettrico 136 CV Plus  38.800 25.300 32.800
Citroen  e-C4 X motore elettrico 136 CV Plus  38.850 25.350 32.850
Mini  Mini Full ElectricCooper SE Classic (newgen)  38.961 25.461 32.961
MG  MG5 Comfort 61,1 KWh  38.990 25.490 32.990
Opel  Mokka-e 156 CV Edition  39.000 25.500 33.000
Opel  Combo-e Life 50kWh Edition Plus M  39.005 25.505 33.005
Volvo  EX30 Single Motor RWD Plus  39.100 25.600 33.100
Nissan  Leaf Tekna 40 kWh  39.200 25.700 33.200
MG  ZS EV Comfort 72 kWh  39.290 25.790 33.290
Jeep  Avenger BEV Longitude  39.400 25.900 33.400
Opel  Mokka-e 136 CV GS  39.400 25.900 33.400
Kia  Niro 1.6 GDi DCT PHEV Business  39.450 25.950 33.450
Peugeot  2008 motore elettrico 156 CV Active  39.450 25.950 33.450
Toyota  Proace City Verso Electric 50kWh L1 Short D Lounge  39.450 25.950 33.450
Mazda  MX-30 e-Skyactiv Exclusive Line  39.470 25.970 33.470
Lancia  Ypsilon 51kW Edizione Limitata Cassina  39.500 26.000 33.500
Mazda  MX-30 e-Skyactiv Advantage  39.520 26.020 33.520
Renault  Mégane E-Tech Electric 130 CV Comfort Range AC22 Evolution ER  39.550 26.050 33.550
Opel  Combo-e Life 50kWh Elegance Plus  39.655 26.155 33.655
Fiat  e-Doblò 50KW  39.900 26.400 33.900
KGM  Korando e-Motion Dream 61,5 kWh  39.900 26.400 33.900
Opel  Astra-e 156 CV Edition  39.900 26.400 33.900
Fiat  500 La Prima 3+1 42 kWh  39.950 26.450 33.950
Citroen  e-Berlingo motore elettrico 136 CV M Shine  40.000 26.500 34.000
Renault  Scénic E-Tech Electric 170 CV Comfort Range Evolution  40.050 26.550 34.050
Peugeot  2008 motore elettrico 136 CV Allure  40.200 26.700 34.200
Peugeot  208 motore elettrico 156 CV 5 porte GT  40.280 26.780 34.280
MG  MG4 Trophy Extended range 77 KWh  40.290 26.790 34.290
Jeep  Avenger BEV Altitude  40.400 26.900 34.400
Opel  Mokka-e 136 CV Ultimate  40.400 26.900 34.400
Toyota  Proace City Verso Electric 50kWh L2 Long D Lounge  40.450 26.950 34.450
Mini  Mini Cooper  40.475 26.975 34.475
MG  MG5 Luxury 61,1 KWh  40.490 26.990 34.490
Renault  Mégane E-Tech Electric 220 CV Comfort Range AC7 Techno  40.550 27.050 34.550
Mini  Mini Cooper  40.668 27.168 34.668
Opel  Mokka-e 156 CV GS  40.700 27.200 34.700
Mini  Mini  40.705 27.205 34.705
Byd  Atto 3 60,48 kWh Design  40.790 27.290 34.790
MG  ZS EV Luxury 72 kWh  40.790 27.290 34.790
Renault  Kangoo E-Tech Electric EV45 DC 80 kW Equilibre  40.881 27.381 34.881
Peugeot  2008 motore elettrico 136 CV GT  40.900 27.400 34.900
Fiat  500 La Prima Cabrio 42 kWh  40.950 27.450 34.950
Fiat  600e La Prima  40.950 27.450 34.950
Kia  e-Niro 64,8 kWh Business Special Edition  40.950 27.450 34.950
Volkswagen  ID.3 Pro Performance  40.990 27.490 34.990
Cupra  Born 58kWh 204CV  41.100 27.600 35.100
Opel  Astra-e 156 CV Sports Tourer Edition  41.100 27.600 35.100
Opel  Combo-e Life 50kWh Elegance Plus M  41.155 27.655 35.155
Peugeot  2008 motore elettrico 156 CV Allure  41.200 27.700 35.200
Mazda  MX-30 e-Skyactiv Makoto  41.270 27.770 35.270
MG  MG4 XPower AWD 64 KWh  41.290 27.790 35.290
Hyundai  Kona EV 64.8 KWh Exclusive  41.300 27.800 35.300
Toyota  bZ4X EV 204 CV Pure  41.400 27.900 35.400
Volvo  EX30 Single Motor Extended Range RWD Core  41.400 27.900 35.400
Ford  Explorer-E Standard Range Explorer 170CV  41.500 28.000 35.500
Opel  Mokka-e 156 CV Ultimate  41.500 28.000 35.500
Renault  Scénic E-Tech Electric 170 CV Comfort Range Techno  41.550 28.050 35.550
Mini  Mini Cooper SE Classic  41.585 28.085 35.585
Cupra  Born Impulse 58kWh 231CV  41.700 28.200 35.700
Peugeot  e-308 motore elettrico (54kWh) 156 CV Allure  41.780 28.280 35.780
Citroen  e-C4 motore elettrico 156 CV E-Series  41.800 28.300 35.800
Citroen  e-C4 motore elettrico 156 CV Max  41.800 28.300 35.800
Citroen  e-C4 X motore elettrico 156 CV E-Series  41.850 28.350 35.850
Citroen  e-C4 X motore elettrico 156 CV Max  41.850 28.350 35.850
Mini  Mini Cooper  41.888 28.388 35.888
Peugeot  2008 motore elettrico 156 CV GT  41.900 28.400 35.900
Nissan  Leaf N-Style 62 kWh  41.950 28.450 35.950
Peugeot  e-3008 motore elettrico (73kWh) 210 CV Allure  41.980 28.480 35.980
Volkswagen  ID.3 Pro Performance Edition Plus  41.990 28.490 35.990
Hyundai  Kona EV 48.4 KWh XLine  42.000 28.500 36.000
Opel  Astra-e 156 CV GS  42.000 28.500 36.000
Renault  Mégane E-Tech Electric 220 CV Comfort Range AC22 Techno  42.050 28.550 36.050
Cupra  Born e-Boost 58kWh 231CV  42.100 28.600 36.100
Mini  Mini  42.135 28.635 36.135
DS  DS 3 E-Tense Performance Line  42.150 28.650 36.150
Kia  Niro 1.6 GDi DCT PHEV Style  42.200 28.700 36.200
Kia  Niro 1.6 GDi DCT PHEV Style  42.200 28.700 36.200
Jeep  Avenger BEV Summit  42.400 28.900 36.400
Renault  Kangoo E-Tech Electric EV45 DC 80 kW Techno  42.481 28.981 36.481
Nissan  Ariya 63 kWh Engage  42.500 29.000 36.500
Smart  #1 Pro+  42.548 29.048 36.548
Abarth  500e C Turismo  42.650 29.150 36.650
Abarth  500e Turismo  42.650 29.150 36.650
MG  Marvel R Comfort  42.690 29.190 36.690
Cupra  Born Impulse+ 58kWh 231CV  42.700 29.200 36.700
Mini  Mini Cooper SE Favoured  42.705 29.205 36.705
Nissan  Leaf N-Connecta 62 kWh  42.725 29.225 36.725
Peugeot  e-308 motore elettrico (54kWh) 156 CV GT  42.730 29.230 36.730
Peugeot  e-308 motore elettrico (54kWh) 156 CV SW Allure  42.780 29.280 36.780
Toyota  Proace City Verso Electric 50kWh L1 Short D Executive  42.850 29.350 36.850
Kia  e-Niro 64,8 kWh Business  42.900 29.400 36.900
Seres  Seres 3 53,6 kWh  42.950 29.450 36.950
Toyota  Prius 2.0 Plug-in Hybrid Active  43.000 29.500 37.000
Opel  Astra-e 156 CV Sports Tourer GS  43.200 29.700 37.200
Volvo  EX30 Single Motor Extended Range RWD Plus  43.300 29.800 37.300
Toyota  Proace City Verso Electric 50kWh L2 Long D Executive  43.350 29.850 37.350
Tesla  Model 3 NV35 RWD Premium  43.470 29.970 37.470
Smart  #3 Pro +  43.548 30.048 37.548
Smart  #1 Premium  43.588 30.088 37.588
Byd  Seal 82,5 kWh Design  43.600 30.100 37.600
Tesla  Model Y RWD  43.670 30.170 37.670
Toyota  C-HR 2.0 PHEV Trend Eco  43.700 30.200 37.700
Toyota  Prius 2.0 Plug-in Hybrid Lounge  43.700 30.200 37.700
Mini  Mini Cooper SE Essential (newgen)  43.718 30.218 37.718
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

21 ore fa, abracat scrive:

mi spiegate per bene per favore come funzionano gli incentivi pe rle moto termiche che ci ho capito poco o nulla?

 

le prenotazioni a fine gennaio sono finite in 3 ore.

problema risolto :lol:

  • Ahah! 2
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, itr83 scrive:

 

le prenotazioni a fine gennaio sono finite in 3 ore.

problema risolto :lol:

si ma anche lo scorso anno fu così. mi volevo preparare per il prossimo...volevo capire come funziona.

Tocca mettersi d'accordo col concessioanrio...

Il fatto è che con gli incentivi la comprerei...senza...no.

Da quel che ho capito son 2500€ (su un valore di circa 11.000 nel mio caso) non è poco.

Io da rottamare avrei un ciclomotore piaggio si...

solo che è a nome di mio padre...ma per i ciclomotori 50 mi pare vada bene lo stesso...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Io sono riuscito nelle 3 ore a prendere l'incentivo e a rottamare il mio vecchissimo Madison 150 con un SH125 sport.

Se hai un ciclomotore 50ccc puoi rottamarlo per prendere sempre un ciclomotore 50cc (o una AMI o Minicar similari anche diesel), la rottamazione vale per pari categoria.

Quindi se vuoi prendere una moto (o scooter sopra il 125cc) devi rottamare almeno un 125cc. E poi deve essere tuo da almeno un anno (o di un tuo famigliare convivente) e tenerlo almeno un anno solare, altrimenti devi rendere l'importo dell'incentivo ricevuto.

Insomma, non è proprio che fai come vuoi. Inoltre quest'anno era l'ultimo anno della passata mandata di incentivi, che erano triennali 2022,23,24, e sono finiti almeno per le termiche (elettrico ancora ce ne sono quanti ne vuoi). Bisogna vedere se e come li riproporranno e con che dotazione economica, potrebbe anche essere con la nuova fase che dovrebbe arrivare a maggior/giugno, ma leggi ben bene la legge che sarà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale e non fidarti di quello che dicono i concessionari, spesso sono disinformati o ti raccontano quello che vuoi sentirti dire, tanto poi i casini sono i tuoi nel caso.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...

Quindi? è fatta?

Se ho un ISEE bassissimo, e quindi sono molto povero e ho una euro 2 da rottamare, posso finalmente comprarmi l'auto più costosa che c'è e ottenere il massimo degli incentivi?

  • Assurdo! 1

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

On 11/4/2024 at 18:36, valllone scrive:

Io sono riuscito nelle 3 ore a prendere l'incentivo e a rottamare il mio vecchissimo Madison 150 con un SH125 sport.

Se hai un ciclomotore 50ccc puoi rottamarlo per prendere sempre un ciclomotore 50cc (o una AMI o Minicar similari anche diesel), la rottamazione vale per pari categoria.

Quindi se vuoi prendere una moto (o scooter sopra il 125cc) devi rottamare almeno un 125cc. E poi deve essere tuo da almeno un anno (o di un tuo famigliare convivente) e tenerlo almeno un anno solare, altrimenti devi rendere l'importo dell'incentivo ricevuto.

Insomma, non è proprio che fai come vuoi. Inoltre quest'anno era l'ultimo anno della passata mandata di incentivi, che erano triennali 2022,23,24, e sono finiti almeno per le termiche (elettrico ancora ce ne sono quanti ne vuoi). Bisogna vedere se e come li riproporranno e con che dotazione economica, potrebbe anche essere con la nuova fase che dovrebbe arrivare a maggior/giugno, ma leggi ben bene la legge che sarà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale e non fidarti di quello che dicono i concessionari, spesso sono disinformati o ti raccontano quello che vuoi sentirti dire, tanto poi i casini sono i tuoi nel caso.

scusa ma ho letto solo ora...dove c'è scritto che la rottamazione vale solo a pari categoria?mai letto da nessuna parte. Il motorino 50cc  che ho me lo prese mio padre ,quindi si può dire che non è mio visto che mio padre non è convivente.

ma tu come hai fatto ad ottenere l'incentivo?non è i lconcessionario che deve occuparsene?

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ha fatto tutto il concessionario, io ho solo fornito i documenti precedentemente. E' stato scaltro lui.

Riguardo il pari categoria, il concessionario mi fece vedere la stampa del decreto pubblicato su gazzetta ufficiale (fa fede solo quello e non le libere interpretazioni), che, ti ricordo, risale al 2022, dato che era una operazione triennale (22, 23, 24).

Altro non so, ma a questo punto devi aspettare la pubblicazione in GU del nuovo decreto incentivi 2024, quando mai lo pubblicheranno....solo dal giorno dopo la pubblicazioni diventa effettivo, altrimenti sono solo chiacchere da bar. E il ministro e il governo tutto sono quasi 6 mesi che chiaccherano senza che realmente esca nulla di ufficiale. Purtroppo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.