Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Il problema è che un D Suv, per quanto di lusso, ha mercato nel settore aziendale.

Sono pochi i privati, che potenzialmente avendo quella cifra una macchina aziendale già ce l'hanno, che spendono ancora per un altro D Suv.

E il marchio Maserati come auto aziendale non va.. è troppo.

Problema che Porsche non ha.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

All’epoca le Ghibli e le Levante avrebbero dovuto farle solo gransport o gran lusso saltando allestimento base. 
 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato (modificato)

Non so... segmenti d-e-f lasciano il tempo che trovano.
Grecale è 15 cm più corta di Levante... secondo me se la chiamavano new Levante non batteva ciglio nessuno.

Le dimensioni sono quelle giuste per l'Europa.

A farla più grande e con 3 file di sedili dovevano pensarci 10 anni fa.

Ora la Cina è blindata, gli USA sono blindati, chi se la compra una SUV made in Italy più grossa?

C'è davvero spazio per 2 SUV Maserati in gamma?

Secondo me manca una new Quattroporte e basta.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
On 07/06/2025 at 08:26, VuOtto scrive:

...

 

L'errore più grande, in merito al v6, è stato quello di non tenere il "vecchio" v6 a 60° di origine Ferrari (cercando a tutti i costi di tenersi la collaborazione con Maranello in qualche modo, e qui ha sbagliato lo stesso Elkann....dato che di fatto, detiene la maggioranza di entrambe le aziende).

...

 

Che poi quel V6 partiva dal basamento del Pentastar di Chrysler

Inviato
On 07/06/2025 at 08:26, VuOtto scrive:

 

anche il v6 di origine Alfa ha fatto flop..... per cui non c'è nulla da perdere.

 

E' l'impostazione sbagliata.

 

L'errore più grande, in merito al v6, è stato quello di non tenere il "vecchio" v6 a 60° di origine Ferrari (cercando a tutti i costi di tenersi la collaborazione con Maranello in qualche modo, e qui ha sbagliato lo stesso Elkann....dato che di fatto, detiene la maggioranza di entrambe le aziende).

 

Maserati ha ripreso a funzionare quando è stata abilmente messa "sotto" la cupola di Maranello da Montezemolo, poi, facendola correre da sola con motori Alfa, il risultato lo abbiamo visto tutti.

 

Non che prima marciasse a quote da Porsche, ma erano comunque di gran lunga migliori rispetto a quelle che ha raggiunto con la gestione Stellantis tout court.

 

Il vecchio v6, che ho sulla Ghibli, suona meglio del Nettuno, è esteticamente più bello quando apri il cofano, e comunque, si poteva elaborare benissimo con due stupidaggini per portarlo alla stessa potenza del Nettuno. L'investimento per fare il nettuno è rientrato? Probabilmente no.....o per lo meno non credo.

 

L'errore è stato di Elkann, che non si è "autoceduto" i diritti di produzione dei vecchi v6+v8 per tenerli in Maserati. E si che bastava metterci l'8hp ZF con modulo ibrido....e avremmo avuto anche l'ibrido. Non riesco a capire questa politica industriale....e mi sorprende da uno avvezzo a far cassa come Elkann il commettere certi errori che causano un mare di perdite, quando la ricetta ce l'aveva in casa.

 

Ribadisco un concetto, a Maserati servono solo tre auto (come Lamborghini):

- il nuovo levante subito v6ibrido + v8 ibrido

- la MC20 rimotorizzata v8ibrido

- nuova quattroporte v6+v8 ibrido

 

Non servirebbe altro. Granturismo, grancabrio, Grecale, tutte auto inutili che non servono a nulla in questo momento. Lo dirò fino alla nausea, o Maserati rientra nell'orbita Ferrari, altrimenti non funzionerà mai. Certi brand vanno dati a chi culturalmente sa cosa si aspetta un cliente di lusso, non a chi, con tutto il rispetto, deve fare economie di scala tra Mokka, 2008 e 600. Il problema, oltre all'autogol di Elkann, è questo.

 

Chi va in giro con una 812, ha bisogno anche di un Suv, eccoti il purosangue.....ma perché non dargli il Levante? Meno "impegnativo" e più daily di un v12 Ferrari? Stessa rete assistenza, stesso "ambiente". Com'era prima....e infatti funzionava. 

 

 

 

Guarda che credo il contrario

il motore v6 ghibli seppur rivisitato e’ originario pentastar 

invece il Nettuno è Ferrari ( poi alfa )

proprio l opposto 
 

  • Mi Piace 1
Inviato

Si esatto, l'F160 a 60° non è altro che un derivato del Pentastar, con blocco motore costruito in Indiana, poi spedito a Maranello e accessoriato con parti sviluppate da Ferrari (e simili all'F154).

 

Ma anche dire che 690T sia un "progetto Ferrari" poiché sviluppato dallo stesso ingegnere che si occupò del V8 F154 e con cui condivide le specifiche di base (come cc unitaria ecc.), sarebbe sbagliato, poiché hanno notevoli differenze. Semplicemente ai tempi delle puzzole il tempo era poco e si partì da quelle specifiche per ridurre i tempi di sviluppo.

Inviato
7 minuti fa, Kay195 scrive:

Si esatto, l'F160 a 60° non è altro che un derivato del Pentastar, con blocco motore costruito in Indiana, poi spedito a Maranello e accessoriato con parti sviluppate da Ferrari (e simili all'F154).

 

Ma anche dire che 690T sia un "progetto Ferrari" poiché sviluppato dallo stesso ingegnere che si occupò del V8 F154 e con cui condivide le specifiche di base (come cc unitaria ecc.), sarebbe sbagliato, poiché hanno notevoli differenze. Semplicemente ai tempi delle puzzole il tempo era poco e si partì da quelle specifiche per ridurre i tempi di sviluppo.

Diciamo allora che il motore alfa ha chiare origine Ferrari ( e’ ilv 8 con due cilindri in meno )

inveceil motore ghibli levante e’ chiaramente un pentastar con accessori italiani 

se poi vediamo le prestazioni il concetto è più esplicito

l alfa disintegra il pentastar 

quondi non credo sia quello il motivo per cui si vendono poche Maserati 

Forse invece il motivo per cui non si vendono ghibli e levante 

sta nel fatto che semplicemente non vengono prodotte.

discorso granturismo , meglio col v8 certamente (non come prestazioni ) 

ma soprattutto prezzo esagerato parte 200 mila ….

grecale ecco lì forse hanno sbagliato a collocarla o forse a farla 

probabilmente se avessero messo il disel Giulia avrebbero venduto molto di piu

le suv d vendono alle aziende …

la Porsche vendeva il macan con motore cupra Seat vw 

così come Audi 

ma andava bene ai suoi clienti 

 

Inviato

Premesso che a me la attuale Gracale piace (ne ho incrociata una nera proprio stamattina) penso che, se vogliono tenerla ancora a listino per un paio di anni, un facelift sia necessario

Inviato
5 ore fa, 8coibaf scrive:

Che poi quel V6 partiva dal basamento del Pentastar di Chrysler

 

Si errore mio sorry!

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, Ugo 56 scrive:

Diciamo allora che il motore alfa ha chiare origine Ferrari ( e’ ilv 8 con due cilindri in meno )

inveceil motore ghibli levante e’ chiaramente un pentastar con accessori italiani 

se poi vediamo le prestazioni il concetto è più esplicito

l alfa disintegra il pentastar 

quondi non credo sia quello il motivo per cui si vendono poche Maserati 

Forse invece il motivo per cui non si vendono ghibli e levante 

sta nel fatto che semplicemente non vengono prodotte.

discorso granturismo , meglio col v8 certamente (non come prestazioni ) 

ma soprattutto prezzo esagerato parte 200 mila ….

grecale ecco lì forse hanno sbagliato a collocarla o forse a farla 

probabilmente se avessero messo il disel Giulia avrebbero venduto molto di piu

le suv d vendono alle aziende …

la Porsche vendeva il macan con motore cupra Seat vw 

così come Audi 

ma andava bene ai suoi clienti 

 

 

Ti dirò una cosa, che magari potrà farti storcere il naso, ma una delle critiche che più spesso vien mosso al Nettuno (dai clienti ovvio, non da chi non ha una Maserati) è il sound. La maggior parte vorrebbe suonasse come il "pentastar", che ad onor del vero, suonava con una timbrica prossima ad un piccolo V12. Il Nettuno, avrà la tecnica che vuoi, ma suona da Alfa Romeo Q.

 

Altra cosa è quella che citi tu, il prezzo. Di per sè non sarebbe un problema se il brand svalutasse poco come Porsche nell'usato, ma dato che svaluta come il Peso argentino, la gente non le compra perché è buttar i soldi nel WC. Bisogna però dire una cosa, non è che una BMW, una Mercedes o un' Audi svaluti di meno.... Ma probabilmente ha più mercato, nel senso che è più facile "rivenderle" a qualcuno. Le Maserati le dai a chi cerca proprio una Maserati, e non è che ne siano tanti la fuori.

 

La mia Ghibli, "mia"..........di mio padre ma in pratica è mia perché la faccio correre io povera di tanto in tanto, ha appena compiuto sette anni, e esteticamente non è invecchiata di un mese. La guardi da qualsiasi angolo è dici ancora, "però....ma quant'è bella".

 

Poi a me, non ha dato alcun problema finora, anche se è doveroso menzionare...che la mia di strada ne ha davvero poca. Diciamo che si comporta bene, zero scricchiolii, tutto funziona, si insomma, va benone.

 

La Porsche 2 litri, vendeva perché la gente è così ammaliata dall'avere un simbolo, che è disposta a spendere la stessa cifra di una M2, per avere una Q5 con il motore della golf ma con il logo Porsche. Posso dire una cosa schietta? A certa gente, l'inculata sta bene.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.