Vai al contenuto

Cara Alfa Romeo,


daytona

Messaggi Raccomandati:

Se non rimarranno solo nell'immaginario collettivo , non saranno comunque macchine da grandi numeri (io, scusate il pessimismo, dubito molto che le producano... entrambe) e per la stragrande maggioranza degli Alfisti italiani saranno un'icona irrangiungibile, come le Maserati e le Ferrari. Il salto di qualità richiesto deve partire, come giustamente evidenziato, dalla produzione "possibile" cioè dalla macchina che possiamo portarci in garage e confrontare con quella del vicino. Certe defaillance negli assemblaggi, certi cofani che come coperchi di padelle che non trovano mai il giusto appoggio o la finitura dei lamierati (vedere certe fiancate della 147 che, nuove di zecca, sembrano uscite dalla riparazione di un carrozziere di paese) non sono più ammissibili.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Se non rimarranno solo nell'immaginario collettivo , non saranno comunque macchine da grandi numeri (io, scusate il pessimismo, dubito molto che le producano... entrambe) e per la stragrande maggioranza degli Alfisti italiani saranno un'icona irrangiungibile, come le Maserati e le Ferrari. Il salto di qualità richiesto deve partire, come giustamente evidenziato, dalla produzione "possibile" cioè dalla macchina che possiamo portarci in garage e confrontare con quella del vicino. Certe defaillance negli assemblaggi, certi cofani che come coperchi di padelle che non trovano mai il giusto appoggio o la finitura dei lamierati (vedere certe fiancate della 147 che, nuove di zecca, sembrano uscite dalla riparazione di un carrozziere di paese) non sono più ammissibili

quoto.....e aggiungo gli scricchiolii interni e plasiche più curate

Link al commento
Condividi su altri Social

Devo dire che vedo un'eccessivo sedimentarsi sulla TP come se questa fosse la panacea di tutti i mali.

Credo che si debba pensare invece a quanto ce le faranno pagare le TP visto che già delle normali vetture TA con le fiancate che sembrano uscite dal carrozziere (finalmente qualcun altro che lo dice!!!!) ce le fanno pagare care.

Io intendevo la ricerca di vetture "particolari" laddove particolari sottintenda che siano acquistabili. Francamente me ne frego di una 8C Alfa-Maserati che abbia le fiancate finalmente "dritte" come lastratura (laddove le ha anche la Lupo!) posta al prezzo di 140.000 euro. La sfida da vincere è avere a 25000 euro una sportiva cazzuta e che sia rifinita in maniera quantomeno decente.

Se per la qualità degli assemblaggi, che comunque lasciano il tempo che trovano - la nuova Golf a me pare un passo indietro rispetto alla precedente... ma se ne fregano e iniziano a comperarla in tanti.... - deve costarmi di base un tot. e poi sopra di devo mettere il costo di una Tp e della lastratura decente e dell'esclusività ma che prezzo viene fuori??????

Ci voleva tanto a creare qualcosa come la 206CC???

O forse credono, a Mirafiori, che la scelta vincente sia andare a "bagnare il kulo" a BMW con vetture derivate dalla Bravo?

La GT è una vettura decisamente rifinita, che a benzina 2000 non va un'accidenti, e che costa quello che costa.... Se questo è il "new deal" andiamo bene......

Esistono giovani con limitate possibilità economiche, che non riescono ad orientarsi sulla produzione italiana, perchè francamente i buchi sono esagerati!!! Uno che possa spendere 12/13000 euro ma cosa compra????? Una Punto o una Ypsilon. In entrambi i casi, se escludiamo la caratterizzazione estetica, non vedo quali argomenti chiave per un giovane possano esserci in questi due modelli. Ripeto, le Punto Speed quà stanno andando via come il pane. Non tutto il mercato è fatto da quei fighetti che Alfa è riuscita a catalizzare laddove Lancia no (e con cosa???? Con la Lybra?) e Fiat neppure.....

Ripeto che se si vuole la finizione al top unita alla vettura con un po' di "charme" derivante dal non essere "la macchina che hanno tutti" e una meccanica decente arriviamo a prezzi inusitati!

L'Alfa non è la BMW e manco la sarà mai. Inseguire, secondo la teoria tanto cara a Fiat, non vuol dire mai essere i primi, ma semmai degli onesti e validi secondi.

Ricordiamoci che gran successo le Alfa l'han sempre avuto in quanto offrivano vetture di comportamento superiore alla media a un prezzo tante volte inferiore. Un'Alfa 75 forse di listino poteva costare + di una "3" ma su strada era nettamente migliore. La concorrenza esiste ed è + sveglia di noialtri, che ancora fra due anni forse forse vedremo la Kamal...... magari quando non saranno + di moda..... E mentre in giro c'è un fottio di nuove SLK noialtri ancora aspettiamo la Brera Spider sì, la Brera Spider no. E fossi io uno che non sa quanta carne c'è al fuoco direi che dormono...... in realtà han dormito e son stati congelati troppo tempo prima. Adesso risalire la china è difficile, ma non vorrei che ancora una volta si prendesse la strada sbagliata.

"arridatece l'Arfasud"!!!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

, le Punto Speed quà stanno andando via come il pane. quote]

Confermo anche qui (che non è affatto zona buona per auto italiane) si vedono molte punto speed poche 16v, molte senza scritta cioò 60cv e molto (ovviamente) multjet....tanto all'utente fiat non interessano i vari esp-hill holder ecc e soprattutto motore 14 (che per molti era il fattore del mezzo fiasco di punto 99!!)...della sporting forse l'hanno capito.

Riguardo al prezzo sproporzionato di 147 non a kmo ho già scritto...cmq da inizio 2001 a oggi l'alfa più venduta la 147 jtd 116cv dit 5 porte è passata da 21500 euro (tradotti) a 24500 senza nessuna miglioria di equipaggiamento..invece la concorrenza ha mantenuto i prezzi..o aumentati con nuovi equipaggiamenti però!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non rimarranno solo nell'immaginario collettivo , non saranno comunque macchine da grandi numeri (io, scusate il pessimismo, dubito molto che le producano... entrambe) e per la stragrande maggioranza degli Alfisti italiani saranno un'icona irrangiungibile, come le Maserati e le Ferrari. Il salto di qualità richiesto deve partire, come giustamente evidenziato, dalla produzione "possibile" cioè dalla macchina che possiamo portarci in garage e confrontare con quella del vicino. Certe defaillance negli assemblaggi, certi cofani che come coperchi di padelle che non trovano mai il giusto appoggio o la finitura dei lamierati (vedere certe fiancate della 147 che, nuove di zecca, sembrano uscite dalla riparazione di un carrozziere di paese) non sono più ammissibili.

Gisuto...e' giusto puntare su 8c (anche se 144.000 € ipotizzato mi sembrano troppi...ma già discusso ed infamato) ma è ovvio che i modelli su cui Alfa non potrà sgarrare sono: 147 e discendeti e la 158. Stop.

Alfa poi non deve essere di nicchia. Giusto puntare a Bmw, ma ricordiamoci che questa fa auto costose percepite come le migliori e vendute in ottime quantità.

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto per chiarire: per me "di nicchia" significa vetture che vengono percepite nella loro essenza come vetture non "per tutti indistintamente". Il fattore prezzo viene dopo. Una berlina comoda al prezzo di 300.000 euro è una vettura che non definisco secondo il mio criterio di "nicchia", ma è una vettura "costosa".

E + di nicchia una 206 cc secondo la mia visione. Per cui quando dico che Alfa deve buttarsi sul discorso anche della nicchia, vuol dire farlo con numeri ovviamente interessanti ma con anche vetture che, a prescindere dal prezzo, siano comunque "anticonformiste".

Una Punto 5 pt. a 50.000 euro non sarebbe mai di nicchia, una Punto due posti coupè a 15.000 sì.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto per chiarire: per me "di nicchia" significa vetture che vengono percepite nella loro essenza come vetture non "per tutti indistintamente". Il fattore prezzo viene dopo. Una berlina comoda al prezzo di 300.000 euro è una vettura che non definisco secondo il mio criterio di "nicchia", ma è una vettura "costosa".

E + di nicchia una 206 cc secondo la mia visione. Per cui quando dico che Alfa deve buttarsi sul discorso anche della nicchia, vuol dire farlo con numeri ovviamente interessanti ma con anche vetture che, a prescindere dal prezzo, siano comunque "anticonformiste".

Una Punto 5 pt. a 50.000 euro non sarebbe mai di nicchia, una Punto due posti coupè a 15.000 sì.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Mica ho parlato di uno sgabello a quattro ruote!!!!

Certo che comunque un tipo di carrozzeria tipo la GT non è per tutti, ma mi pare che ci puoi andare dove vuoi.

Replicarla in segmento "C"..........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

AR deve sbrigarsi a presentare auto di nicchia, cioè auto con carrozzerie riservate a clienti specifici, a partire da una piccola 2 posti (coupè e/o spider).

Consideriamo però che farla effettivamente leggera significherebbe riproporre sotto il Biscione una diversa Elise... il che oggi non è possibile.

Quindi buone finiture, airbag a profusione, climatizzatore, etc etc. Quindi peso e, inevitabilmente, la necessità di un motore con parecchi cv ebuona coppia... se si vuole avere una sportivetta seria.

Quindi, purtroppo, difficile credere possibile una vettura del genere a costi inferiori ai 27/8mila euro.

Ma poi quanto costava una Gt Junior? Con le tavole ISTAT si può calcolare il prezzo che avrebbe oggi.... a sensazione, non credo che sarebbe inferiore ai 30mila euro.

In sintesi, non mi sembra possibile per AR produrre le auto che tutti noi vorremmo con prezzi medio-bassi.

AR deve mantenere un prezzo non inferiore a BMW e contenuti superiori.

Solo così può continuare la rincorsa all'immagine di un tempo.

Se poi non ce la potremo permettere.... pazienza. Aspetteremo un buon usato.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.