Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
1 ora fa, etr650 scrive:

È corretto che la Aygo pesi solo 945 kg?

 

Se la vecchia 500 stava a 1055 kg, il confronto sulla bilancia con la nuova 500 sarà impietoso...

Peso a vuoto, quindi senza benzina, fluidi e quant'altro.
https://www.toyota.it/content/dam/toyota/nmsc/italy/gamma/pdf/scheda-tecnica/AYGO-X_Scheda-tecnica.pdf
Peso in ordine di marcia è 1020-1030 kg.

Panda a confronto è data per 1050 kg.
La nuova 500 non è che peserà una tonnellata e mezza eh.

Fiat 500e con batteria da 23 kWh: pesa 1290 kg. 
Fiat 500e 3+1 con batteria da 42 kWh: pesa 1365 kg. 

E' vero che la nuova ha il motore, ma non ha più le batterie.

Modificato da visitatore
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
3 ore fa, Cosimo scrive:

ha la stessa potenza della aygo x ed è lunga 10 cm in meno, comparto ibrido più grezzo, non andrà un cazzo come la giapponese, ma entrambe lo fanno con stile

se alla fine pesa 2 quintali in più di una Aygo  è veramente sottodimensionato. 

 

l'utente che prima ha scritto che gli è capitato di usare la sua  500 con due dietro ha descritto bene la situazione.

 

magari riescono a farla pesare come la vecchia eh, mai dire mai.

 

poco oltre la tonnellata va bene, oltre 1100 va male, con le potenze in gioco purtroppo la fisica non cambia

 

 

50 minuti fa, visitatore scrive:



Panda a confronto è data per 1050 kg.
La nuova 500 non è che peserà una tonnellata e mezza eh.

Fiat 500e con batteria da 23 kWh: pesa 1290 kg. 
Fiat 500e 3+1 con batteria da 42 kWh: pesa 1365 kg. 

E' vero che la nuova ha il motore, ma non ha più le batterie.

se la 500 ICE peserà come la Panda è ok, ci sta eccome.

 

bisogna attendere

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 2
Inviato
3 ore fa, GL91 scrive:

 

Per inciso, io con una Aygo X l'anno scorso ci ho fatto un weekend in Cilento (120 km tra autostrada e statali, anche costiere) e non ricordo di aver sofferto particolarmente.

Certo, con 70 cv non puoi tenere in 130 fissi in autostrada, ma se uno si aspetta questo da una segmento A forse sta sbagliando macchina.

 

provata perchè mia moglie vuole prenderla e va benissimo, quando si deciderà probabilmente ci sarà come minimo la prossima generazione 

 

  • Mi Piace 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
3 ore fa, GL91 scrive:

Per inciso, io con una Aygo X l'anno scorso ci ho fatto un weekend in Cilento (120 km tra autostrada e statali, anche costiere) e non ricordo di aver sofferto particolarmente.

Certo, con 70 cv non puoi tenere in 130 fissi in autostrada, ma se uno si aspetta questo da una segmento A forse sta sbagliando macchina.

Non ho capito bene però la frase dei 130 fissi.
Ho visto Pandine nuove andare a ben più dei 130 fissi in tangenziale, per carità la tangenziale di Torino non è una cronoscalata come la Susa Moncenisio, ma in giro ci sono anche delle beatificate Mito 1.4 da 70 cv e non mi pare che la gente debba scendere a spingerle.

 

Comunque 70 cv su una segmento A non ti fanno sentire un protagonista di Fast And Furious, ma ti portano tranquillamente in giro.

Aygo X, Picanto e i10 non le vendono da ieri, adesso non è perché come al solito Stellantis lancia un equivalente di colpo non bastano più.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Ma non paragoniamo Aygo x a 500 e Panda, ce l'ho adesso come macchina sostitutiva e non vedo l'ora di poterla restituire 

Farà anche scena ma poca poca qualità, pessima guidabilità, frizione difficile da regolare 

Niente a che vedere con Panda e 500 sinceramente che possiediamo in famiglia e sono molto più scattanti e affidabili 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

se alla fine pesa 2 quintali in più di una Aygo  è veramente sottodimensionato. 

 

l'utente che prima ha scritto che gli è capitato di usare la sua  500 con due dietro ha descritto bene la situazione.

 

magari riescono a farla pesare come la vecchia eh, mai dire mai.

 

poco oltre la tonnellata va bene, oltre 1100 va male, con le potenze in gioco purtroppo la fisica non cambia

 

 

se la 500 ICE peserà come la Panda è ok, ci sta eccome.

 

bisogna attendere

usato spesso a noleggio la ibrida vecchia in due e va bene, logico è spompa.

Se pesa due quintali in più di aygo x vuol dire che pesa come l'elettrica da cosa vedo.  Spero di no
Rimane comunque un'auto cittadina con possibilità di extraurbano molto tranquillo. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
6 minuti fa, Cosimo scrive:

Se pesa due quintali in più di aygo x vuol dire che pesa come l'elettrica da cosa vedo.  Spero di no

Ma infatti non capisco perché state continuando anche solo a ipotizzare che possa pesare 2 quintali più dell'Aygo X (che sta sulla tonnellata e spicci).

Un'Avenger 1.2 benzina sta a 1180 kg in ordine di marcia, la nuova 500 mica esce con la blindatura di serie.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2
Inviato

Metti sì la 70 cv come entry-level (il mio compagno ha la hybrid che guido spesso: per la città va bene, in autostrada se si va tranquilli fa il suo discreto lavoro, ci ho fatto anche 4/500 km), tuttavia mi sarei aspettato che aggiungessero una versione turbosoft 90/100cv con automatico, più sfiziosetta - dato che la 500e è meglio rifinita e sicuramente più tecnologica dell'attuale, un motore più decoroso se lo poteva permettere.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
1 ora fa, visitatore scrive:

Non ho capito bene però la frase dei 130 fissi.
Ho visto Pandine nuove andare a ben più dei 130 fissi in tangenziale, per carità la tangenziale di Torino non è una cronoscalata come la Susa Moncenisio, ma in giro ci sono anche delle beatificate Mito 1.4 da 70 cv e non mi pare che la gente debba scendere a spingerle.

 

Ma ormai tutte le macchine arrivano a 130, il punto è mantenerli a lungo con un certo livello di "comfort", inteso come vibrazioni, tenuta di strada, capacità di non perdere troppa velocità sui falsopiani, ecc.

 

2 ore fa, Cosimo scrive:

provata perchè mia moglie vuole prenderla e va benissimo, quando si deciderà probabilmente ci sarà come minimo la prossima generazione 

 

Concordo, va veramente bene, ma ha quel CVT che per me è veramente insopportabile 

(scusate l' OT)

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.