Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

62A4B04D-6727-48A0-9B9F-7694EB3F798A.thumb.jpeg.03d29e3d82ac98d1c215af5d59523ce2.jpeg

Ferrari F80 2025 75 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Eccellente
      40
    • Buono
      23
    • Sufficiente
      6
    • Mediocre
      4
    • Insufficiente
      2
  2. 2. Le valutazioni di Autopareri "fuori dai denti"

    • Eccezionale, straordinaria, unica, magnifica, meravigliosa, fantastica, splendida, sublime, fenomenale, eccelsa...
      53
    • F. M. (designer e architetto) -> Braccia rubate all’agricoltura
      22

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Maxwell61 scrive:

eh hai ragione, ma la drag race è sempre stata una delle cose più popolari nonchè piu rappresentate nei video, ben prima delle EV, che ovviamente eccellono. Quello che è cambiato, è che EV di alto livello ora danno la paga a supercar anche in circuito.


Ricordo agli albori delle prime EV strapotenti di Tesla, come si discuteva che una Model S non avrebbe nemmeno completato un giro del Nurb (e magari all'inizio era anche vero) perchè le batterie non consentivano. E quanto presto tutto ciò è diventato storia. 

Io sono sempre stato super aperto di mentalità, ma qualsiasi elettrica al ring non riesce a fare più di 3 giri (tra lancio, hot-lap e giro di raffreddamento ed arrivando sui limiti di temperatura di cella)

Siamo su due pianeti diversi molto molto diversi.

 

Ad ogni modo sono off-topic.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 224
  • Visite 63.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tralasciamo un attimo la tecnica e l'estetica.....ma quanto è bello che si chiama F80 e non con qualche nome strano e improponibile? 😍

  • Vi faccio notare la sospensione posteriore...

  • Nocte favente
    Nocte favente

    Prima di lanciarmi qualsivoglia parere estetico (tecnicamente c'è poco da eccepire), e prima che lo faccia notare il maestro Fumia in persona, voglio ricordare a tutti che F90 è maggiore di F80 😁

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, Giacomino88 scrive:

ma curiosità..ok che magari ai futuri proprietari non interesserà molto..ma questi v6 così spinti..quanti km reggono?

La AMG-ONE ogni 50mila km, bisogna aprire e revisionare tutto :-) 

https://www.autoevolution.com/news/mercedes-amg-hypercar-engine-will-need-rebuild-after-50000-km-116115.html

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
altra cosa FONDAMENTALE: finalmente un nome decente.

Quoto [emoji23][emoji23]

Come design si sono accordati con Lego per rendergli la vita più facile?
Leggo certi commenti sotto i video di YouTube...non ci meritiamo un auto così.
"Cesso"
"Sembra una Hyundai"
Mi fermo qua[emoji2357]

Dove la trovo una Hyundai così????[emoji15][emoji15][emoji15] la compro subito!
Inviato

...tra i lavori di Manzoni è quello che mi entusiasma meno. Non vorrei che la spinta propulsiva del suo contributo abbia imboccato la parte calante della curva...

Inviato
16 ore fa, DonViToCorleone scrive:

 

Ferrari 6Cilindri 😎

 

eh no..... seicilindri :-D

 

15 ore fa, GmG scrive:

Mi aspettavo almeno 100 cv in più, la Mclaren W1 ha 75 in più.

 

Vero...ma la F80 è più veloce, oltre mezzo secondo sullo 0-100. sullo 0-200 il v8 inglese recupera, ma secondo me è più veloce la Rossa.

 

15 ore fa, AlfaZeta6 scrive:

Leggo certi commenti sotto i video di YouTube...non ci meritiamo un auto così.

"Cesso"

"Sembra una Hyundai"

Mi fermo qua🤦‍♂️

 

tutti commenti dettati solo dall'invidia e dalla consapevolezza di non poterla avere neanche come modellino. Non dico che debba piacere per forza, però, in onestà, è bella, tecnologica e la trovo migliore in tutto e per tutto rispetto a tutte le sue concorrenti. Magari il v6 può creare qualche dubbio (anche per me eh?), però quel motore ha vinto a Le Mans, quindi tutti i dubbi svaniscono. Per me è un capolavoro, unica pecca, se proprio devo trovarla.....è che trovo la mancanza del dado centerlock davvero inconcepibile su una macchina così. Mi chiedo come mai abbiano scelto un classico mozzo a cinque dadi. Peccato davvero.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
5 ore fa, infallibile_GF scrive:

Cioè io ce l'ho con sti tipi americani che avendo a disposizione certe auto, non trovano di meglio da fare che fare le sparate in rettilineo. Poi queste sono prove fatte apposta per far vedere quanto vanno forte le elettriche in accelerazione, ma non avevo bisogno della prova per scoprirlo, l'avrei immaginato già da prima che sta Lucid Sarcacchio era più veloce della SF90 nello 0-100.

Se alla media degli americani gli dai certe auto per fare anche le curve, li trovi tutti in fondo a un poggio 

 

E' veramente bellissima ma a me la moda della fascia nera non piace per nulla 

 

Appena ordino e mi arriva  la mia F80, la porto dal mio amico Gigi per farla riverniciare 

Modificato da MeneS

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato

Mi chiedevo una cosa...riflettevo.

In quest'era di relativa omertà da parte delle case automobilistiche riguardo alle reali prestazioni delle proprie Hypercar, come possiamo collocare questa F80? Che tipo di vettura è? quali sono le sue concorrenti dirette? Come potremo definire qual'è la regina di classe?

 

Mi spiego.

Valkyrie e AMG-One sono concorrenti di F80? la McLaren W1 presumo proprio di sì, ma le altre due?

Me lo chiedo, perchè secondo me Ferrari e McLaren fanno vedere al mondo, ancora una volta, dove risieda il proprio Heritage e la propria competenza (Ferrari in particolare): sono entrambe due gloriose case automobilistiche e competitor d'eccellenza nella storia della F1, che sono periodicamente in grado di immettere sul mercato delle Hypercar con prestazioni sconvolgenti e, contemporaneamente renderle sfruttabili e "comode" in tutta una serie di situazioni giornaliere più complesse per la concorrenza.

Ferrari ha dichiarato con sicurezza che F80 sarà incredibilmente comoda da usare anche nella guida cittadina (per via delle sospensioni derivate dal progetto di Purosangue) e nonostante l'incredibile cura aerodinamica e tecnica, sembra,  tutto sommato, ancora una vettura "semplice". Entri, posi la chiave, premi il pulsante e ingrani la marcia. 
AMG e Valkyrie sono delle vetture complicatissime da avviare e complicatissime da tenere sotto controllo durante l'uso (non intendo a livello dinamico, ma a livello di parametri, spie e quant'altro), Ferrari no. Non credo che F80 avrà necessità di cuffie insonorizzanti per evitare lo sfondamento dei timpani durante la marcia e non credo che F80 avrà problemi di surriscaldamento dell'abitacolo.
 

Forse è anche per questo che preferiscono chiamarla Supercar...ha prestazioni stratosferiche, ma alla fine è ancora un'autovettura sportiva stradale.

 

Inviato
55 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

Mi chiedevo una cosa...riflettevo.

In quest'era di relativa omertà da parte delle case automobilistiche riguardo alle reali prestazioni delle proprie Hypercar, come possiamo collocare questa F80? Che tipo di vettura è? quali sono le sue concorrenti dirette? Come potremo definire qual'è la regina di classe?

 

Mi spiego.

Valkyrie e AMG-One sono concorrenti di F80? la McLaren W1 presumo proprio di sì, ma le altre due?

Me lo chiedo, perchè secondo me Ferrari e McLaren fanno vedere al mondo, ancora una volta, dove risieda il proprio Heritage e la propria competenza (Ferrari in particolare): sono entrambe due gloriose case automobilistiche e competitor d'eccellenza nella storia della F1, che sono periodicamente in grado di immettere sul mercato delle Hypercar con prestazioni sconvolgenti e, contemporaneamente renderle sfruttabili e "comode" in tutta una serie di situazioni giornaliere più complesse per la concorrenza.

Ferrari ha dichiarato con sicurezza che F80 sarà incredibilmente comoda da usare anche nella guida cittadina (per via delle sospensioni derivate dal progetto di Purosangue) e nonostante l'incredibile cura aerodinamica e tecnica, sembra,  tutto sommato, ancora una vettura "semplice". Entri, posi la chiave, premi il pulsante e ingrani la marcia. 
AMG e Valkyrie sono delle vetture complicatissime da avviare e complicatissime da tenere sotto controllo durante l'uso (non intendo a livello dinamico, ma a livello di parametri, spie e quant'altro), Ferrari no. Non credo che F80 avrà necessità di cuffie insonorizzanti per evitare lo sfondamento dei timpani durante la marcia e non credo che F80 avrà problemi di surriscaldamento dell'abitacolo.
 

Forse è anche per questo che preferiscono chiamarla Supercar...ha prestazioni stratosferiche, ma alla fine è ancora un'autovettura sportiva stradale.

 

secondo me, F80 a livello tecnico è superiore a macca e Valkirie. Basti pensare al recupero di energia da turbo e sospensioni, senza contare il V6 da 300 CV/litro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.