Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

Le vendite della Porsche sono crollate in Cina.

 

Vediamo se si tratta di una pausa (lunga) o l’inizio della fine dell'era dei marchi premium tedeschi in Cina.

IMG_1950.jpeg

La seconda

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 1.5k
  • Visite 298.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato

Volkswagen Group, stanzia 900 milioni di Euro per la cassa integrazione immediata. 20mila persone a casa con effetto immediato.

Cito - traducendo dal CECO

Cita

 

Perché in Germania non è affatto facile sbarazzarsi rapidamente di un dipendente se non ti è più utile, quindi un licenziamento rapido può avvenire solo previo accordo reciproco, cioè l'accettazione di una generosa indennità di fine rapporto.

In questo modo la VW ha stanziato fino a 50.000 euro (circa 1,25 milioni di corone ceche) per chiunque sia disposto a dimettersi nello stesso mese in cui la casa automobilistica vuole che se ne vada. L'azienda si prepara quindi al rapido licenziamento di circa 20.000 dipendenti, un numero enorme anche per i suoi standard. Ciò corrisponde a più di 20 miliardi di spese ad esso associate, ma il direttore finanziario della VW, Arno Antlitz, prevede un ritorno su questo particolare investimento in circa un anno: mantenere il personale non necessario a causa del previsto calo delle vendite sarebbe più costoso a medio termine.

 

https://www.autoforum.cz/predstaveni/vw-si-dal-stranou-23-miliard-aby-mohl-pristoupit-k-bleskovemu-propousteni-o-praci-ma-prijit-kolem-20-tisic-lidi/

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

le semestrali 2024 sono una catastrofe per i produttori europei, fra un po si va tutti a casa... 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

è da dire che hanno una gamma attuale molto datata

a4/6/8 obsolete e in cambio a brevissimo

q5 vecchio, q3 ormai ha bisogno di rst, q7/8 idem 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Addio al simbolo, Audi toglie i quattro anelli in Cina 😳

 

Cita

Le elettriche per la Cina potrebbero rinunciare ai quattro anelli

 

Stando a quanto riferisce l’agenzia Reuters, la Audi potrebbe rinunciare allo storico logo dei quattro anelli per le prossime auto elettriche destinate al mercato cinese, sviluppate nell’ambito della joint venture firmata a maggio con la Saic. La decisione non è ancora stata confermata ufficialmente, e sarebbe legata a “considerazioni di immagine del marchio”, riferisce una fonte vicina alla Casa tedesca. Manterranno invece il logo le Audi elettriche attualmente commercializzate in Cina (Q4 e-tron, Q5 e-tron e Q6 e-tron).

 

La joint venture con la Saic. L’accordo firmato nei mesi scorsi porterà entro il 2030 alla presentazione di nove nuovi modelli 100% elettrici di fascia alta. La decisione di rinunciare allo storico logo sarebbe il riconoscimento del contributo dato dalla Saic al progetto, e l’importanza sempre maggiore che hanno fornitori e tecnologie locali. 

"Saranno vere Audi". Questi modelli, sottolinea la Saic in una dichiarazione rilasciata all’agenzia statunitense, saranno comunque “vere Audi, con l’autentico DNA della Casa tedesca”. Al momento non è chiaro se i quattro anelli verranno sostituiti da un logo specifico per il mercato cinese, o se rimarrà solo il nome dell’auto. A novembre è prevista la presentazione di una concept che dovrebbe anticipare lo stile della nuova gamma Bev.

Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/08/02/audi_le_elettriche_per_il_mercato_cinese_potrebbero_rinunciare_ai_quattro_anelli.html?_gl=1*ugv9nc*_up*MQ..*_ga*MTQzMDk3MzU0Ny4xNzIyNjA4NDc0*_ga_6JWB8WXKTP*MTcyMjYwODQ3My4xLjAuMTcyMjYwODQ3My4wLjAuMA..

Inviato

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
33 minuti fa, machefredfa scrive:

Addio al simbolo, Audi toglie i quattro anelli in Cina 😳

Metteranno otto anelli per scaramanzia, in stile Alfa 164/168 :mrgreen:

Modificato da Giacomo 96

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.