Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

25 agosto 2004 – DIARIO OLIMPICO (12)

Alessandra Sensini (Vela – windsurf (mistral) donne) – BRONZO: Una medaglia amara, che non soddisfa né i tifosi né la diretta interessata. Si poteva fare di più, certamente, non si possono affidare tutte le colpe al meltheni, l’oramai famoso vento greco che sembra causare danni solo agli atleti azzurri. Un’atleta, per vincere l’oro, deve tenere conto di tutto questo e deve limitare i divari se capisce di essere inferiore in determinati punti. La Sensini ha difficoltà a gareggiare quando c’è poco vento: la scelta era tra allenarsi meglio in queste condizioni (ad esempio dimagrendo) e sperare in un vento propizio. Da buoni italiani abbiamo preferito puntare sulla seconda ipotesi, per poi trovare maggiori scusanti in caso di sconfitta.

ALTRE DI B: Giornata storica: dopo 56 anni di attesa Israele vince la sua prima medaglia d’oro. Gal Fridman (windsurf uomini) ha ottenuto un successo sperato e desiderato da molti: un momento di gioia per un paese purtroppo avaro di buone notizie. Irina Korzhanenko, la russa trovata positiva all’antidoping dopo aver conquistato l’oro nel lancio del peso a Olimpia, ha deciso di non voler dare indietro la medaglia: cosa prevede la legge in questi casi? Fiona May salta 6,38 nel salto in lungo, non ottiene la finale, non parla con i giornalisti e, attraverso un comunicato stampa, fa capire che non sarà mai più quella di un tempo come se si fosse pentita di avere preferito la maternità alla carriera. L’ultimo immortale Allen Johnson non ottiene la finale nei 110 ostacoli mentre i nostri pallavolisti superano più agevolmente del previsto l’Argentina: ora è semifinale. Erroneamente si tende a chiamare “canoa” lo sport praticato da Antonio Rossi: sbagliato, il bell’Antonio fa kayak, la canoa è quella in cui i concorrenti sembrano gondolieri impazziti.

norway_flag.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.