Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

APPELLO A DANIELE BANDIERA : FATE LA 8C

Featured Replies

Inviato

Ghidella sta a Lugano e ogni tanto lo si vede passeggiare in centro.

E' completamente fuori (ufficialmente) dal settore auto, mentre in realtà voci bene informate parlano di un suo coinvolgimento in una catena di concessionari e rivenditori plurimarche.

Interpellato telefonicamente da Quattroruote non molto tempo fa, si rifiutò di rispondere a domande sulla Uno e sul mondo dell'auto in genere.

  • Risposte 35
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mha, ne hanno tanto parlato male di Ghidella, da quel poco che ho letto invece ho imparato ad apprezzarlo, in definitva è stato uno dei poch a credere che Alfa Romeo è un marchio a se stante e come tale va trattato, sbaglio o l'SZ è opera sua??

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Di Ghidella ti han parlato male perchè in effetti il primo a volere le sinergie era lui.

Per cui sue le idee di Croma - Thema - 164 e soprattutto di Tipo e derivazioni varie e molteplici.........

Purtuttavia aveva chiaro il fatto che Alfa era un qualcosa di "a se stante". Diciamo che Ghidella fu il primo uomo Fiat a cambiare idea sull'Alfa, quell'idea che in Fiat avevano di un'Alfa covo di imbecilli che facevano auto inutilmente complesse e costose.

Ad Arese Ghidella, anche per il suo girovagare nei reparti pur essendo il capo dell'allora Alfa-Lancia, era stimato.

E fu Ghidella comunque a volere un progetto come SZ, così come aveva pensato ad un progetto di coupè alte prestazioni che usasse il 10 cilindri della Pro-Car, a trazione posteriore. Con Ghidella una cosa come la 8C si sarebbe vista dieci anni fa........ e probabilmente il gruppo avrebbe reagito con maggiore velocità e flessibilità ai continui insuccessi commerciali delle auto "sinergiche".

Attualmente invece ci troviamo a sopprimere le BU mentre soprattutto in Germania abbiamo una debacle di vendite indecente........

Inviato
  • Autore

Avrebbe senso presentare la 8c a Imola farla andare su pista , spendere un bel po di soldi per renderla viaggiante e definitiva ?

Una azienda normale la metterebbe in produzione fiat ...

E poi mi viene il sangue freddo se penso che Montezemolo a precisa domanda : quando la fate? sbuffando dice : non me lo chiedete

Brutta, brutta, brutta risposta ... dobbiamo fare qualcosa, una lettera una petizione che so qualcosa presso Montezemolo e Bandiera perche non farla sarebbe l'ennesimo clamoroso errore di fiat ( vedasi caso fulvietta fatta solo per motivi di marketing ma la 8c deve uscire )

E perche` non farla vendere dai conce ferrari magari in America? i 1.000 pezzi andrebbero venduti in pochi giorni.

Pensateci bene in fiat prima di buttare tutto a monte in nome delle economie di scala qui ne va di mezzo la reputazione alfa.

Inviato

per la verità, Ghidella avrà anche avuto buone idee per l'Alfa (quali non ho capito), ma si oppose alla nascita del Twin Spark e questo è noto: inoltre, in nome delle sinergie, piazzò il 2.0 4L Turbo Fiat Lancia sulla 164 (poi fortunamente sostituito col 2.0 V6 TB).

Inviato

Scusa Fusi ma il progetto della V10 con motore derivato da V10 della 164 Procar non su base Procar non c'entra nulla con Ghidella....e' stato un progetto fatto appena Fiat acquisto il 1o pacchetto azionario della Maserati da De Tomaso cioe' decisamente dopo la partenza di Ghidella e voleva fare due sportive su pianale Maserati con motore Alfa Romeo V10 di 3.5lt da 350cv....Alfa avrebbe la versione GT biposto piu' pura e Maserati la GT 2+2 piu' lussuosa.....e strannamente era una idea di C...lla.....

Inviato

ma da dove sono saltate fuori le voci che danno per incerta la 8c? me le sono perse...

Devo dire che la cosa non mi fa piacere e la trovo molto strana visto quanto stanno puntando sul Alfa, sarebbe un autogoal... quello che mi fa (per modo di dire) piacere e che anche gli alfisti possano capire qual'è e quant'è stata l'inca**atura dei lancisti che si son visti negare la Fulvia...

io credo che per la 8c non ci sia da preoccuparsi...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
Scusa Fusi ma il progetto della V10 con motore derivato da V10 della 164 Procar non su base Procar non c'entra nulla con Ghidella....e' stato un progetto fatto appena Fiat acquisto il 1o pacchetto azionario della Maserati da De Tomaso cioe' decisamente dopo la partenza di Ghidella e voleva fare due sportive su pianale Maserati con motore Alfa Romeo V10 di 3.5lt da 350cv....Alfa avrebbe la versione GT biposto piu' pura e Maserati la GT 2+2 piu' lussuosa.....e strannamente era una idea di C...lla.....

Scusa Taurus ma QUEL progetto deriva proprio dal 10 cilindri 164 PROCAR

come lo derivano gli 8 cilindri in produzione ora a Maranello....

Fidati...

E Voglio vedere sscritto dietro alla Maserati e alla ferrari una bella scritta POWERED BY ALFAROMEO eccheccazzo!

:D

Anche la ruggine ha un Cuore...

Inviato

Ma perche cosa ho detto io?...che su quel progetto il motore era di origine Alfa e il pianale di origine Maserati....dicevo solo che il progetto non derivava come pianale/scocca dalla Procar....

Inviato

Taurus hai preso una sonora cantonata: io ho scritto di coupè alte prestazioni che usasse il 10 cilindri della Pro-Car, a trazione posteriore mica ho scritto che tutta la macchina doveva derivare dalla Procar.

Inoltre quando la Procar fu implementata Ghidella c'era, bene o male l'han mandato via a fine '88........ Io mi riferivo a quando Razelli e Picone parlarono del progetto di fare una coupè dieci cilindri con trazione posteriore (la domanda era posta, in un'intervista, proprio per saggiare le possibilità di vetture a trazione posteriore) eravamo all'inizio degli anni '90.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.