Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli tra alfisti

Featured Replies

Inviato

Avevo preparato un mess. ieri ma........ è andato perduto!?!!==!!?!!!?!?

Comunque consigliavo di soprassedere al "Fusi" al momento in quanto è + che altro un pezzo da collezione, si ferma (nella sua edizione + diffusa, quella di fine anni '70) appunto alla Giulietta del '77, non è mai stato aggiornato, la qualità delle stampe è quella che è e costa uno sproposito per il fatto di essere stato il primo (anche se una edizione diversa era già uscita, sempre da Luigi Fusi, nel 1965....) e di non essere stato ristampato tante volte quanto il mercato chiedeva.

Luigi Fusi, giova ricordarlo, era entrato come operaio in Alfa Romeo, e via via aveva ricoperto ruoli di maggior peso, alla direzione tecnica.

Fu a lui, uomo appassionato, che Orazio Satta, visti anche i ricordi che il Fusi stava mettendo in ordine e che avevano dato origine al primo libro, diede la supervisione del costituendo museo (inaugurato nel 1976 ad Arese, ma già qualcosa c'era al Portello alla fine degli anni '60).

Fusi continuò anche dopo essere andato in pensione la sua attività di consulente per l'Alfa Romeo, esemplare a questo proposito il suo libro "monoposto tipo A", molto meno quotato de "Tutte le Alfa Romeo dal 1910", che descrive appunto la ricostruzione di un esemplare per il museo.

Una pubblicazione, invero costosa, che tratta della storia dei modelli ed anche della storia aziendale, anche se indulge in grossolani errori, è il catalogue raisonnè che è arrivato a trattare fino al 2000 (prima edizione si fermava al 1989).

Sconsiglio, per la caterva di errori, il volume doppio di D'Amico / Tabucchi, che qualche anno fa sembrava fosse "il nuovo Fusi", e d'altronde proprio dal Fusi e dal suo lavoro molti sono partiti (mentre il Fusi partì da un bel niente).

Questo volume D'Amico / Tabucchi sembra sia in preparazione in una nuova edizione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.