Vai al contenuto

ALFA 158... [TOPIC UFFICIALE]


Meg85...

Quale nome preferiresti per la futura 156?  

204 voti

  1. 1. Quale nome preferiresti per la futura 156?

    • 157
      22
    • 158
      42
    • 159
      14
    • Giulia
      71
    • Giulietta
      9


Messaggi Raccomandati:

Io sui nomi non sono d'accordo ...preferisco il numero ,e se ci fate caso tutti i brand forti

MB

BMW

AUDI

utilizzano numeri invece di nomi ...perchè il fine è rendere importantem ALFA e non un determinato modello.

è vero... proprio su Quattroruote quando si parlava del nome della Stilo lessi che il numero veniva usato dalle case che puntano tutta la loro immagine sul marchio e non sul modello... nel senso che se possiedi una Mercedes non vai a dire "ho una classe S/una C compact" dici semplicemente "ho una Mercedes" (poi che ormai il fatto di avere una Mercedes non voglia dire per forza avere una berlina di lusso 3 volumi è un altro discorso). se hai una Fiat non dici ho una Fiat... ma dici "ho una Punto, una Panda" ecc.

si comincia anche a dire: ho un'alfa....

giulia è il nome perfetto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 995
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Io sui nomi non sono d'accordo ...preferisco il numero ,e se ci fate caso tutti i brand forti

MB

BMW

AUDI

utilizzano numeri invece di nomi ...perchè il fine è rendere importantem ALFA e non un determinato modello.

Vero quel che dici, ma da sempre si sentono persone che chiedono alle automobili italiane di essere più emozionali di quelle tedesche... allora non imitiamo il rigore tedesco nei nomi dei modelli, ma poniamoci in un piano diverso :wink:

esatto l'alfa si distingue, anche con i nomi si potrà continuare a dire ho un'alfa

cmq afa romeo - giulietta suona una favola

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

si comincia anche a dire: ho un'alfa....

giulia è il nome perfetto

sì infatti usando i numeri l'alfa punta sul marchio più che sul modello. Già adesso si dice ho un'Alfa o si nomina solo il marchio. Cmq penso che questa tendenza ci sia sempre stata: guardate mai il programma di Lucarelli? :lol:

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

bhe secondo me ci si dimentica una cosettina...che alfaromeo ha la grandissima fortuna di avere nella sua tradizione nomi evocativi che fanno sognare l'automobilista più esigente...e a dire il vero al momento credo che nessun altro marchio premium(esludendo lancia direi...) può vantare una tale fortuna...prendiamo la bmw...solo freddi numeri, nient'altro...se proprio vogliamo cercare l'ago nel pagliaio, dovrebbero ricorrere al nome isetta...buahabuah!!!!

alfaromeo ha invece il prestigio di nomi caldi che evocano altri tempi e danno la sensazione di un rapporto assai diverso da quello che si può avere con una semplice auto...utilizzare il nome giulia o giulietta o alfetta e così via...non è un estraniarsi dal settore premium, ma creare una peculiarità all'interno di questo...perchè scusate, ma dire ho una bmw, non mi pare sia molto più distintivo del dire ho una giulia, una alfaromeo giulia...noi italiani, si sà, facciamo dell'auto una passione e non possiamo non sfruttare l'occasione di togliere alla macchina quella fredezza rigorosa e progettuale che gli attribuiscono i numeri...

e poi un' ultima cosa, avere una macchina con un nome femminile,visto come trattiamo i nostri gioiellini, credo sia un privilegio...e credo che alfa sia un marchio che deve e può permettersi tale privilegio...

Link al commento
Condividi su altri Social

giulia lo vedevo meglio sulla 939 1°versione, che aveva proprio il baule con il gradino come la giulia berlina.. sulla 939 attuale preferisco 158, rilanciando il nome della monoposto anni 50..

Quoto....

oltretutto andrei molto ma molto cauto nel "riutilizzare" nomi storici e/o mitici, perchè sono un'arma a doppio taglio.

Perchè se la moderna non è all'altezza della Giulia originale (cosa IMHO difficile visti i tempi attuali....) il rischio di disattendere le vendite è alto....

Basta vedere che fine ha fatto il New Beetle......

E cmq non sperino di riconquistare gli Alfisti duri e puri con dei semplici nomi rievocativi :wink:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Definitivo!I V6 JTS di 2.8 e 3.2lt sulla 939 avrano rispettivamente 240 e 280cv e non 230 e 265 come precedentemente previsto grazie ad una ottimizzazione del rendimento del motore.

per i diesel ci sono novita'?ho sentito dire che sono potenti... ma fragili

problemi alle testate? si puo' sapere qualcosa riguardo all'affidabilita'?

quali saranno le versioni con le specifiche definitive

Link al commento
Condividi su altri Social

giulia lo vedevo meglio sulla 939 1°versione, che aveva proprio il baule con il gradino come la giulia berlina.. sulla 939 attuale preferisco 158, rilanciando il nome della monoposto anni 50..

Quoto....

oltretutto andrei molto ma molto cauto nel "riutilizzare" nomi storici e/o mitici, perchè sono un'arma a doppio taglio.

Perchè se la moderna non è all'altezza della Giulia originale (cosa IMHO difficile visti i tempi attuali....) il rischio di disattendere le vendite è alto....

Basta vedere che fine ha fatto il New Beetle......

E cmq non sperino di riconquistare gli Alfisti duri e puri con dei semplici nomi rievocativi :wink:

appunto, se al nome storico e rievocativo, non corrispondono caratteristiche e sopratutto identità tecnica ben definita e distinta hai voglia tu a chiamarla Giulia....non c'e nulla di paragonabile alle attuali alfa con quelle di una volta, non me ne vogliate ma purtroppo è la triste realtà, ricordo che anche la 156 doveva esser chiamata Giulia...ci hanno ripensato, hanno fatto non bene, BENISSIMO! magari avessimo una macchina con allora era la Giulia, tze tze, ci mangiavamo la concorrenza

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche io avevo sentito che i V6 avevano problemi di affidabilità oltre i 200cv, ma non vi so citare le fonti..

Spero siano state solo voci maligne.

______________

|__/==\°/==\__|

="==|____|=="=

Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai. (B.M.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.