Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

MA siete proprio sicuri che si chiamerà 158?!? sarà 157!!!

Quale dei 2 nomi preferite per la futura 156 ? 41 voti

  1. 1. Quale dei 2 nomi preferite per la futura 156 ?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Per me il nome ideale è Giulia.

Sarà forse più complicato all'estero, ma distinguamoci dalle varie Serie 1/3/5/7, A2/A3/A4/A6/A8, Serie A/C/E/S e compagnia bella.

Un bel nome per una bella macchina.

...Come si dice qui a Roma.... "La sta buttando in caciara!" :lol: :twisted:

  • Risposte 95
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mah... io spero che non sia 158 ne 159 ne alfetta e via dicendo per me è ancora troppo presto chiamarla con questi nomi.

Forse si potrebbe chiamarla Giulietta o Giulia sempre meglio che 157 ma NON 158!

158 159 e alfetta sono troppo importanti e devono essere tenuti per un distacco dalla produzione precedente... così come lo fu 159 rispetto a 158 e così come fu Alfetta che riprese gli schemi della 159 e che cambiò RADICALMENTE rispetto alla precedente produzione (vedi Giulia)

Mentre per Giulia rispecchiava ancora tale e quali gli organi meccanici della Giulietta (la prima giulia 1.3 non era altro che una giulietta fatta e finita e carrozzata Giulia)

Per me Giulietta è meglio di Giulia (avremmo poi anche la possibilita di passare da Giulietta a Giulia il decennio dopo come una volta)

Oltretutto ci sarebbe ancora il tormento dei 50 anni Giulietta quindi COMMERCIALMENTE Giulietta è il nome che potrebbe vendere di piu.

Giulia è meglio di 157 (che scarterei subito)

ma non mi devono toccare 158/159/Alfetta con questo modello.

Ciao.

Anche la ruggine ha un Cuore...

Inviato
.........

Oltretutto ci sarebbe ancora il tormento dei 50 anni Giulietta quindi COMMERCIALMENTE Giulietta è il nome che potrebbe vendere di piu.

condivido, sfruttare l'anniversario non sarebbe affatto male; e bisogna dire che per il 50 anni della Giulietta Sprint, tra maggio e giugno hanno fatto un bel lavoro.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Peccato che gli sia costato un patrimonio, peraltro per manifestazioni carissime e cui non tutte le Alfa storiche potevano partecipare.

Inviato
Peccato che gli sia costato un patrimonio, peraltro per manifestazioni carissime e cui non tutte le Alfa storiche potevano partecipare.

...e quello è stato l' aspetto peggiore :twisted: :twisted:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

scusa arese, ma la prima Giulia uscita fu la 1.6 TI e non la 1.3 (uscita due anni dopo nel 1964). Effettivamente manteneva i freni a tamburo ma su telaio diverso (il primo studiato per deformarsi e profilato in galleria): poi con la Super del '65 abbiamo i 4 freni a disco Dunlop (e cambio ormai a cloche e non più al volante e sedili anteriori separati sia pure col freno a mano che restava a siringa sulla dx del volante). Viceversa, la Super aveva alcuni elementi di precedenti serie speciali tra cui il volante rivestito di plastica nera a tre razze metalliche e stema-clacson al centro e particolari delle sospensioni.

Inviato

GIULIA è in mito, e i moto non si (ri)vendono: 157 o 158.

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato
scusa arese, ma la prima Giulia uscita fu la 1.6 TI e non la 1.3 (uscita due anni dopo nel 1964). Effettivamente manteneva i freni a tamburo ma su telaio diverso (il primo studiato per deformarsi e profilato in galleria): poi con la Super del '65 abbiamo i 4 freni a disco Dunlop (e cambio ormai a cloche e non più al volante e sedili anteriori separati sia pure col freno a mano che restava a siringa sulla dx del volante). Viceversa, la Super aveva alcuni elementi di precedenti serie speciali tra cui il volante rivestito di plastica nera a tre razze metalliche e stema-clacson al centro e particolari delle sospensioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.