Vai al contenuto

OG, MV aumento di capitale di 70.000.000 €: okkio Ducati!


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Inviato
Mv Agusta: la malese Proton sottoscriverà un aumento di capitale di 70 milioni di euro

Il Tribunale di Varese ha dichiarato cessata la procedura di Amministrazione Controllata per la MV Agusta stante la capacità della stessa società di far fronte alle proprie obbligazioni. Il Tribunale ha deliberato a seguito dell’istanza della MV Agusta di procedere all’accertamento dell’avvenuto ritorno in bonis al termine della procedura concorsuale iniziata il 14 novembre 2002. Il progetto perseguito dall’imprenditore Claudio Castiglioni prevedeva la ricapitalizzazione entro il 31.12 2004 della società per 70.000.000 di euro, la conseguente soddisfazione dei debiti pregressi secondo gli accordi transattivi già stipulati con istituti bancari e fornitori e, di conseguenza, il pieno recupero dell’effettiva capacità patrimoniale e finanziaria e della propria posizione di mercato.

I Commissari Giudiziali hanno rilevato come l’impresa nel suo complesso abbia raggiunto l’equilibrio finanziario a livello operativo (EBITDA) ed iniziato da alcuni mesi a generare flussi di cassa positivi.

L’aumento di capitale, già deliberato il 29 ottobre 2004, sarà interamente sottoscritto dal gruppo malese Proton il quale ha rilasciato garanzia fideiussoria di CitiBank per l’intero importo.

Al termine della ricapitalizzazione la Proton avrà la quota di maggioranza della MV Agusta. Claudio Castiglioni manterrà la presidenza della società e avrà deleghe nei settori del marketing e della ricerca e sviluppo, mentre l’Amministratore Delegato sarà indicato dalla Proton.

In conseguenza della credibilità del disegno industriale, dell’ammontare della ricapitalizzazione e del rinnovato impegno dell’imprenditore, il Tribunale ha potuto esprimere "un giudizio di prognosi favorevole in ordine al fatto che la società sia in grado per il futuro di far fronte adeguatamente e con regolarità alle proprie obbligazioni" e ha dichiarato la cessazione della procedura di Amministrazione Controllata.

In forza del ritorno in bonis, il gruppo MV Agusta, dopo la complessa ristrutturazione finanziaria e industriale già operata, può ora riprendere con rinnovato slancio la strada dello sviluppo che l’ha già portata a significativi risultati di vendita dei suoi tre marchi (MV Agusta, Husqvarna e Cagiva) in tutti i principali mercati del mondo.

"Il ritorno in bonis della MV Agusta è dovuto a una serie di fattori – ha dichiarato Claudio Castiglioni, presidente della società – che hanno positivamente concorso al raggiungimento di questo straordinario risultato. Il ritorno in bonis non sarebbe stato possibile senza la sensibilità con cui il Tribunale di Varese e i commissari Giudiziali hanno seguito i nostri sforzi. Desidero ringraziare il sistema bancario e Banca Intesa in primis (nella persona del suo Amministratore Delegato Corrado Passera) per la disponibilità e l’apertura con cui hanno tenuto in vita la società. Un particolare ringraziamento a Proton che ha creduto al valore e alle potenzialità dei nostri marchi e con cui costruiremo uno dei protagonisti di questo settore a livello internazionale. Ma un profondo grazie va a tutte le persone di MV Agusta, ai tecnici, agli impiegati, al management che con tanta dedizione e professionalità hanno vissuto la più difficile pagina della storia della MV, che ora è alle nostre spalle".

Proton è assistita da Société Générale come consulente finanziario e dallo studio legale White & Case, mentre i consulenti della famiglia Castiglioni sono Lazard per gli aspetti finanziari e NCTM per quelli legali.

Proton, quotata alla Borsa di Kuala Lumpur, è una delle principali aziende del settore automobilistico asiatico. Proprietario della Lotus, il Gruppo sta perseguendo una strategia di espansione sui mercati internazionali mediante alleanze industriali con prestigiose aziende del settore motoristico. Nell’ultimo esercizio il fatturato è stato di 1,5 miliardi di euro con un utile di 114,5 milioni, impiegando a livello globale 9.000 dipendenti.

..un'inversione di tendenza rispetto all'industria motoristica italiana (ma anche rispetto a quella più generica)

..sono cont€nti$$imo, visto che si trova vicino dove abito! :wink:

Guest DESMO16
Inviato
pace x Castiglioni....ma era necessario.....magari anche x rivedere una MV nelle competizioni

Caro Autodeltino, eccoti accontentato:

Al Momi di Pesaro presentati ufficialmente piloti e moto del Team Gimotorsport’s/Unionbike/Ducci Enterprise

In occasione del Mo.Mi. svoltosi a Pesaro dall’11 al 14 novembre 2004, il Team Gimotorsport’s/Unionbike/Ducci Enterprise ha ufficialmente presentato piloti, moto e struttura al pubblico. La compagine lombarda, capitanata da Luigi D’Esposito, è stata selezionata tra i tanti Team che si erano proposti alla Casa Madre, per rappresentare Ufficialmente un marchio così glorioso e così carico di passione.

Il Team Gimotorsport’s/Unionbike/Ducci Enterprise disputerà la Coppa del Mondo Superstock FIM in sella alle MV Agusta F4 1000 S. Anche i piloti sono di riferimento ed entrambi già campioni: Vittorio Iannuzzo (classe 1982), Campione Europeo Superstock nel 2002 e già pilota ufficiale di compagini importanti nei Campionati del Mondo Superbike e Supersport e Fabrizio De Marco (classe 1981), Campione Italiano nel 1999 classe 125 G.P. e pilota con esperienze importanti nel Mondiale 125 G.P. e 250 G.P.

Oltre alla presenza di ben 3 tecnici della Casa provenienti dal reparto esperienze, il Team potrà contare sulle indiscusse qualità di un preparatore come Carlo Perego che nel 2004 ha conseguito il titolo di Campione Italiano nella classe Superstock con il pilota Luca Conforti.

Il supporto fondamentale di un uomo di esperienza pluriennale nel Mondo delle corse a livello mondiale come Bruno Sacchi, titolare della omonima concessionaria MV e della Union Bike di Milano e di un uomo comunicazione come Fabrizio Ducci assicura al Team una sicura copertura mediatica e logistica. Nel corso della stagione agonistica, inoltre, sarà certa la presenza di Giacomo Agostini a qualche gara.

I primi test che si sono svolti sulla pista del Misano, con moto in conformazione quasi del tutto originale, hanno confermato le ottime qualità del mezzo ed un feeling immediato tra Vittorio Iannuzzo e la moto. Fabrizio De Marco non ha potuto prendere parte al primo test per una piccola operazione al braccio sinistro che lo vedrà ancora lontano dai circuiti fino alla fine del 2004.

Nei prossimi giorni il Team si recherà su diversi circuiti per mettere a punto i nuovi componenti creati appositamente dai migliori produttori aftermarket per questa nuova ed affascinante avventura.

Inviato

Questo andrebbe scritto a chi ha paura di una Lancia in mano a Toyota.... Volesse il cielo che succeda! Guarda la Proton come sta risollevando MV, Cagiva e Lotus...

E intanto...

Naturalmente per Claudio Castiglioni questo non poteva che essere un primo passo verso quello che da sempre rappresenta il suo sogno: le corse. Per la F4 1000 la partecipazione a gare del campionati nazionali SBK e all'europeo Superstock 2005 è cosa fatta, mentre per il 2006 è previsto il debutto nel mondiale SBK. Ma già si parla di progetti futuri per la MotoGP, coinvolgendo nel progetto personaggi del calibro di Giacomo Agostini, Virginio Ferrari e Carlo Pernat, attuale manager di Loris Capirossi.

Ne potrebbe nascere una sfida difficile ma anche di enorme interesse, di quelle che piacciono tanto anche a Valentino Rossi

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Guest DESMO16
Inviato
Questo andrebbe scritto a chi ha paura di una Lancia in mano a Toyota.... Volesse il cielo che succeda! Guarda la Proton come sta risollevando MV, Cagiva e Lotus...

..piccolo particolare, Valerio: Proton ha messo solo i soldi e non intende ficcare il naso nelle scelte aziendali: se lo facesse Toyota, probabilmente avremmo una Toyota rimarchiata chimata Lancia...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.