Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Antonio Filosa chiama Autopareri
-
[SPIN-OFF] Le auto recenti rare da incontrare
Spero per lui che fosse ben vicino al punto di arrivo,a 145 l autonomia della batteria al 100%dovrebbe essere sugli 80 km.
- Oggi
-
Antonio Filosa chiama Autopareri
- Fiat 500 Hybrid 2025
Manca una versione elettrica aggiornata (e con prezzo allineato all concorrenza) ed un automatico ibrido sui 100 CV e finalmente avremmo una gamma 500 degna di questo nome.. Il cinquino in famiglia verrebbe subito rimpiazzato da quest' ultima. Manuale spompata, non so, se le prestazioni sono simili al cinquino vecchio potrebbe anche andare bene.- Fiat 500 Hybrid 2025
- Ieri
- Peugeot Polygon Concept 2025
Penso che sia digitale. Si tratta già della nuova piattaforma STLA Small o è ancora e-CMP? Hanno rilasciato le dimensioni? Avrà un linguaggio visivo specifico per questo modello? Perché continuano a presentare il concept Inception al Salone di San Paolo come il futuro del design Peugeot- I prossimi modelli Fiat e Abarth
Qualcuno sul forum aveva affermato che il progetto originale STLA Small era stato modificato e non sarebbe più servito al segmento A, ma piuttosto al segmento C. Sarebbe quindi stato utilizzato per i segmenti B e C. La spiegazione era che l'STLA Medium sarebbe stato limitato a SUV, CUV e pickup, e non sarebbe stato utilizzato per 308, 408, Astra e Delta. Questo ora ha senso dopo che STELLANTIS ha presentato il progetto di taxi robot autonomo con due veicoli, un furgone e un crossover da trasporto, apparentemente nel segmento C, denominando le piattaforme K0 e STLA Small. In altre parole, l'STLA Small è ora progettato per i segmenti B e C.- Land Rover Defender Dakar D7X‑R
I buggy prototipi ci sono ancora (ci corre Dacia) così come è sempre esistita la categoria dei derivati di serie, mi pare si chiamasse T2 e credo si chiami tutt'ora così, W2RC è il nome del campionato un po' come il wrc2 dove corrono le Rally2. In pratica I T2 stanno ai T1+ (le buggy) come le Rally2 stanno alle Rally1 nel WRC- Lancia Ypsilon 2024
- Land Rover Defender Dakar D7X‑R
- [SPIN-OFF] Le auto recenti rare da incontrare
Due avvenimenti rari in uno: sabato pomeriggio, di rientro da un giro nelle Langhe, sono stato sorpassato in autostrada da una Honda E, che viaggiava praticamente alla sua massima velocità: 145 km/h!!!- Fiat 500 Hybrid 2025
E bè ma dopo tutto quello che si scassa in giro con i vari "eh no, con cambio automatico non la compro, non me ne faccio niente, è un complotto per farci spendere di più", mi pare il minimo che si reclamizzi il cambio manuale. Il futuro sarà reclamizzare tutto quello che si toglie perchè la gente non lo vuole nelle auto: "fari alogeni per vedere bene lo stesso nella notte", "cambio a 4 marce con doppietta, che tanto in autostrada non ci vai", "finestrini alzabili e abbassibili a manovella heritage, per allenare il polso", "aria condizionata naturale, nel senso che d'estate con 40 gradi all'ombra apri la portiera e non senti più nessuna differenza con l'esterno".- Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
- Fiat 500 Hybrid 2025
- [BYD] Motore 2.0T Boxer 4 cilindri PHEV/EREV
via greenmove- [GER] Leapmotor i C10 2025
- Peugeot Polygon Concept 2025
- [SPIN-OFF] Le auto recenti rare da incontrare
In questi giorni ho raccolto altre idee sulle auto recenti rare, ve ne propongo qualcuna. Un paio di giorni fa ho inserito in archivio un Great Wall Steed, pick-up lanciato a fine anni '00 e che riscosse un flebile successo nel periodo in cui Great Wall piazzò più vetture da noi, mi son chiesto se lo importassero ancora e con mia grande sorpresa ho scoperto che lo importano e lo hanno anche ristilizzato! Qualcuno ne ha mai visto uno così? Nella gamma italiana dei suv Mazda è presente anche il grosso Mazda CX-90, mai visto uno dal vivo. E rimanendo nell'ambito delle giapponesi, avevo totalmente rimosso che Honda importasse la e:Ny1, la versione elettrica dell'HR-V.- Fiat 500 Hybrid 2025
- Guida sportiva e BEV
Oh, bisogna pur capirsi sul metro di giudizio. Per me il piacere sta nell'avere controllo, sulle reazioni del telaio e sull'erogazione del motore. Tradotto: peso, e coppia alla ruota. Per quanto riguarda l'erogazione i miei desiderata sono sia l'immediatezza nel reagire, sia la possibilità di una regolazione molto fine della coppia, e mettiamoci anche l'assenza di vuoti. In questo non c'è nessuna differenza tra FHEV seriali e BEV, sotto il motore di trazione è lo stesso. Poi, che ICE si accenda, e quando, può essere senz'altro soggetto a gusti personali, ma è una faccenda a parte, non tocca in nessun modo l'erogazione della coppia; che a me personalmente è l'unica faccenda che importa. Poi c'è la questione del peso, che per la guida resta un problema di un paio di ordini di grandezza più in alto di qualunque altro aspetto 😬 Domani con batterie più leggere non ci sarà neanche da porsi la domanda; ma ora come ora il materiale è quello. Come controprova, ogni tanto mi chiedo se mi piacerebbe la mia stessa auto in versione PHEV (andrei in giro a batteria il 90% del tempo), ma alla fine concludo di no per il semplice fatto che avrei la stessa identica erogazione ma più peso (che già così è eccessivo). Ossia zero guadagno e solo perdite, rispetto al piacere di guida. San Chapman, proteggimi tu 😂 Non si scappa da lì, possiamo raccontarci qualunque cosa ma non ci sarà mai verso di compensare l'inerzia laterale con i Nm. Quella longitudinale sì, ma non è quella la parte divertente 😁 e già così per una stradale va ben più del necessario. In 3 anni non ho mai avuto un momento in cui sono mancati i Nm... ma ogni giorno ci sono momenti in cui vorrei 400 kg in meno. Però occhio che il discorso consumi ormai è cambiato. I seriali più antichi non li ho studiati granché e non saprei dire, ma questa generazione di seriali Honda è ben allineata ai paralleli Toyota, in certi frangenti fa persino meglio.- Cambio auto - Da GLA a...?
Ieri sera sono passato in Honda. Devo dire, mi è piaciuta. Meno appariscente delle altre, ma sembra ben fatta e ben accessoriata. L'ibrido che raccontano poi è interessante. Ovviamente da provare, ho il timore che il motore per la stazza della macchina sia un po' moscio, ma credo sia anche questione di abitudine all'ibrido e al tipo di guida. Arrivando da un diesel non sarebbe facile, ma voglio valutarlo. Sabato torno in Mercedes per una proposta su classe C (GLC a meno di miracoli siamo fuori anche su un 220d) e da Volvo per una XC-60 B5 ibrida benzina. Consigli particolari a livello di allestimenti o motori?- [CHN] Toyota BZ7 sedan BEV
Na balena in effetti. Ma me gusta perchè assomiglia alla Prius Ma in effetti è simile a Model S: The Tesla Model S has a length of 5,021 mm ( a width of 1,987 mm (excluding mirrors, and a height of 1,435 mm ( Its wheelbase is 2,960 mm (- Land Rover Defender Dakar D7X‑R
Verosimilmente per poter ospitare il serbatoio da 550 litri(!) oltre che per questo: "A bordo, i conducenti trasporteranno otto litri d'acqua, tre ruote di scorta – alloggiate al posto dei sedili posteriori e fissate al nuovo roll‑bar – un kit di attrezzi, aria compressa e parti di ricambio essenziali, mentre una coppia di martinetti idraulici integrati sono in grado di sollevare entrambi i lati del veicolo." - Fiat 500 Hybrid 2025