Vai al contenuto

Che farete a Natale


Messaggi Raccomandati:

Inviato
il Bennato è, ovviamente Edoardo (quando si trata di Eugenio questo viene ben specificato). Altrettanto ovviamente non suoneranno la pizzica, anche de Eugenio ha nelle vene la tarantella napoletana che ha alcune assonanze co la Pizzica salentina, ma sicuramente la balleranno lasciando agli "Officina Zoè" il compito di battere i tamburelli.

Mi dispiace se do per scontato che tutti sappiano cosa sia la "pizzica", anche se comincia ad essere un fenomeno musicale che si espande amacchia d'olio. Se interessa a qualcuno ne potremo riparlare.....

un augurio a tutti!!!!!

ma digli di cantare ritorna l'estate :wink:

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

ovviamente con i miei la vigilia e con i miei e gli altri parenti il 25...poi credo il 26 dai nonni paterni...a capodanno con vari amici...nn so cosa faremo di preciso :)

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

Io sarò blasfemo... la Vigilia festino con gli amici e ciao famiglia...

Il giorno dopo parto per Genova dalla morosa, capodanno per i vicoli a Genova che dovrebbe essere carino (si conclude alla grande Genova capitale Europea della cultura 2004) e il 2 si parte per Sharm... :roll: che vergogna come i ragazzini viziati

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
daytona, ho appena visto al TG1 un servizio sui presepi fatti in cartapesta, erano qualcosa di favoloso. Mi pare parlassero di Lecce, ma non sono sicuro, comunque era nel Salento. Sai darmi qualche altro ragguaglio su questa esposizione?

Bennato: beh, pensavo ci fosse una specie di gemellaggio salentino-napoletano tra pizzica e tammurriata (mentre mi pare che, sebbene arrivata anche a Napule, la tarantella sia originaria per l'appunto di Taranto)... ;-)

un saluto da un quarto-di-sangue pugliese (mio nonno era di monte s. angelo... questa foto è del '97, l'ultima volta che ci sono stato):

37700464_l.jpg

Mi scuso con tutti il Bennato è l'Eugenio e si porta dietro tutta un'orchestra di non so quale stato del nordafrica (non voglio sbagliare oltre).

Quanto ai presepi di Lecce ci sono stato ed ho comperato 3 nuovi pastori in carta pesta bellissimi, come sculture (è un piccolo investimento da tramandare ai figli, da noi si fa così). Quanto a Monte S. Angelo ci sono stato diverse volte, sia quando negli anni 70 era ancora un centro quasi "selvaggio", nell'eccezione migliore del termine, ed isolato sul quello splendido monte che si affaccia su Manfredonia che più recentemente. E che dire del bellissimo Castello, del Santuario di S. Michele che è scavato nella roccia?

E' sempre Puglia con la P maiuscola ma nel Salento siamo agli antipodi, di fatto due popoli diversi anche come carattere (noi siamo greci, bizantini e con un che' di sangue turco, remora delle incursioni). Poi siamo a 400 km quasi, la distanza fra due nazioni diverse se abitassi a Milano o Venezia con 400 kilometri sei in diverse nazioni estere a seconda della direzione come ti muovi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.