Vai al contenuto

Prova in pista di 4R


Sonata_Arctica

Messaggi Raccomandati:

stai dicendo cose scontatissime e che qua dentro tutti sanno, che la 156 abbia una tenuta di strada e una stabilità superiore alla serie 3 è un dato INCONTESTABILE, che però questo primato si fermi ad un certo livello di potenza e coppia anche questo è incontestabile, ciò non toglie che in ogni caso il bilanciamento 50/50 dei pesi in moltissime circostanze favorisce la serie 3 che per di più non è certo il non plus ultra. Idem x la 147, tra le compatte certo è una delle migliori interpreti della bella guida, l'attuale restyling però è stata parecchio ammorbidita e la precedente 147 è da prerefirsi. Nessuno sta dando addosso a quello che di buono Alfa oggi fa, perchè c'e e sarebbe da stupidi non apprezzarlo, con altrettanta oggettività però bisogna dire che non è comunque quello che si potrebbe aspettare da un marchio come Alfa, e qui basterebbe leggersi la storia, no?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 358
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sto dicendo cose talmente scontate.. che tu non le hai capite.

Ho spiegato che il dato di tenuta in condizioni stabilizzate non è il valore assoluto della bontà di tenuta di strada.

Vedi la serie 3 che prima faceva 0,88 , con stabilità e dando ampio preavviso della perdita di aderenza, poi è stata ritarata più perchè si è cominciato a pubblicizzare i g (pubblicità ka) e non per seguire i desideri dei progettisti bmw "redenti".

non ho altro da aggiungere a quanto scritto prima, mi sa che sei tu che hai i paraocchi...

personalmente tra una 156 e una serie 3 preferisco la prima...ma è altrettanto vero che oltre un certo livello di potenza la seconda da la paga alla prima, altrimenti non si spigherebbe che una 330d fa un sederone cosi ad una 156 GTA, altra ennesima dimostrazione di aria fritta di Fiat...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

stai dicendo cose scontatissime e che qua dentro tutti sanno, che la 156 abbia una tenuta di strada e una stabilità superiore alla serie 3 è un dato INCONTESTABILE, che però questo primato si fermi ad un certo livello di potenza e coppia anche questo è incontestabile, ciò non toglie che in ogni caso il bilanciamento 50/50 dei pesi in moltissime circostanze favorisce la serie 3 che per di più non è certo il non plus ultra. Idem x la 147, tra le compatte certo è una delle migliori interpreti della bella guida, l'attuale restyling però è stata parecchio ammorbidita e la precedente 147 è da prerefirsi. Nessuno sta dando addosso a quello che di buono Alfa oggi fa, perchè c'e e sarebbe da stupidi non apprezzarlo, con altrettanta oggettività però bisogna dire che non è comunque quello che si potrebbe aspettare da un marchio come Alfa, e qui basterebbe leggersi la storia, no?

Sto dicendo cose talmente scontate.. che tu non le hai capite.

Ho spiegato che il dato di tenuta in condizioni stabilizzate non è il valore assoluto della bontà di tenuta di strada.

Vedi la serie 3 che prima faceva 0,88 , con stabilità e dando ampio preavviso della perdita di aderenza, poi è stata ritarata più perchè si è cominciato a pubblicizzare i g (pubblicità ka) e non per seguire i desideri dei progettisti bmw "redenti".

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

dato che neanche farbizio capisce, ripeto il mio giudizio sulla 147

secondo me è una buona vettura-non mi si venga a dire che però sia il massimo o il punto di riferimento

le critiche sono rivolte a chi esalta troppo le sue doti

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

personalmente tra una 156 e una serie 3 preferisco la prima...ma è altrettanto vero che oltre un certo livello di potenza la seconda da la paga alla prima, altrimenti non si spigherebbe che una 330d fa un sederone cosi ad una 156 GTA, altra ennesima dimostrazione di aria fritta di Fiat...

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

dato che neanche farbizio capisce, ripeto il mio giudizio sulla 147

secondo me è una buona vettura-non mi si venga a dire che però sia il massimo o il punto di riferimento

le critiche sono rivolte a chi esalta troppo le sue doti

ma si infatti, qui nessuno critica la 147 in quanto tale, è una macchina ben fatta, ben costruita e con un telaio a prova d'errore e abbastanza modificato per la categoria, motoristicamente si difende bene, certo è che il restyling ha un po "calato" la tradizionale tenuta della 147...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

personalmente tra una 156 e una serie 3 preferisco la prima...ma è altrettanto vero che oltre un certo livello di potenza la seconda da la paga alla prima, altrimenti non si spigherebbe che una 330d fa un sederone cosi ad una 156 GTA, altra ennesima dimostrazione di aria fritta di Fiat...

Se non ricordo male in quella prova la serie era stata dotata di un pack sprotivo con delle gomme posteriori da 275 mm... spero di non ricordare male ...

ciao!!

si, aggiungo anche che un diesel con la coppia del 6 cilindri bmw sulla pista di varano è certamente avantaggiata, quello che mi chiedo è se dobbiamo sempre stare dietro alle solite, se si fosse puntato su uno schema meccanico diverso probabilmente non staremo qui a pontificare la 330d....speriamo in una futura torsen c come si deve

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

riferimento della categoria solo nella voce stabilità,e solo per quattroruote

non fare il furbo copiando e incollando a piacimento

estrapolando solo alcune frasi si può dimostrare tutto e il contrario di tutto

chi fa queste operazioni è in malafede

ignorare la migliore accelerazione,velocità,ripresa,silenziosità,tenuta di strada, giro di pista e frenata della BMW vuoldire avere il prosciutto sugli occhi ed essere in malafede

malafede è anche chi mette in bocca ad altri parole mai dette-nessuno ha parlato di 147-cesso

in malafede sei tu che ti rigiri i discorsi come ti pare.

La ripresa della 147 e' MIGLIORE della Serie 1 per la rivista Auto e peggiore per 4 ruote? Allora? che vogliamo fare? Le auto sono testate da esseri umani quindi se uno dice una cosa e uno l'altra significa che piu o meno si equivalgono.... per la velocita' massima non mi sorprendo: ha 13 cv in piu semmai te ne fossi scordato.

Cmq io non ho piu intenzione di risponderti...tanto non VUOI capire: 147 e' sottolineato in tutte le riviste che si comporta meglio IN STRADA della Serie 1. Se poi la Serie 1 e' meglio in pista tanto piacere per i piloti, io la utilizzo in strada l'auto. Se poi vuoi continuare a inventarti cose e a blaterare di una 147 sconfitta sono solo affari tuoi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.