Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I Bimbi "gigia sarai sempre nei nostri cuori"

Featured Replies

Inviato
e meno male aggiungo io!ecco poi perchè vengono su dei giovinastri che non rispettano l'autorità! Secondo non c'è niente di meglio di una pedagogica sculacciata quando il bambino fa una cavolata!

cioè quello che hanno sempre fatto con me :)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 22
  • Visite 2.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mannaccia a li pescetti, :evil:

...

Confermo che la scuola di mia nipote (e degli asinelli) non ha nulla a che fare con questo metodo (tirata d'orecchie allo "scriba" autore dell'articolo) e le mie riserve su tale metodo aumentano.

Era un metodo abbastanza "di moda" negli anni 70, adesso sembra in disgrazia.

Vorrei dare un altro piccolo apporto di "senile esperienza" al dibattito.

Devo contradddirti Duetto: negli anni '70 il metodo era già in decadimento (mia moglie è stata maestra elementare in quegli anni e già se ne conoscevano i limiti).

L'apogeo di questo metodo fu durante il ventennio fascista, teso prevalentemente a dare una propagandistica immagine di "superiorità autarchica della romana specie" anche nel sistema pedagogico-educativo.

Fu da allora che tale sistema godé dei favori e dei finanziamenti del potere, cosa che continuò anche dopo il periodo in questione per pura inerzia burocratica (non dimentichiamoci che solo negli anni '80 fu soppresso l'ente del "Governo delle Acque dell'Abu Simbeli" (Etiopia, ex colonia italiana).

Il fatto che sussistano ancora fondazioni a nome Montessori potrebbe essere dovuto al semplice fatto che esistano ancora finanziamenti previsti a tale titolo, senza nulla avere a che spartire con l'effettivo metodo.

Insomma: parassitismo assistenziale (ma le spese le fanno i bimbi, affidati a dubbio personale).

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.