Vai al contenuto

La DELTA è UFFICIALE


renyuri71

Messaggi Raccomandati:

ma che dici ...........

la verita'.

Stanno gestendo AD OGGI il lancio di nuovi modelli in maniera vergognosa.

Siamo a fine Gennaio 2005 e non sappiamo ancora se avremo mai sul mercato modelli come 8c, 3+1 e Fulvia che sono i tre concept piu belli degli ultimi 5 anni mai realizzati da qualunque casa.

Continuano con questa sbagliatissima politica della non-sovrapposizione dei marchi, cosa che non esisteva nemmeno quando Fiat era un leader mondiale.

Ci vantiamo tanto di avere motori diesel all'avanguardia ma se guardiamo i listini le GM stanno meglio di noi per quanto riguarda i grandi diesel e tutte le altre case hanno un diesel medio che noi facciamo uscire nel DUEMILASEI!!!!

Un 1.3 MultiJet tanto rivoluzionario quanto poco sfruttato con una turbina a geometria fissa e 70 miseri cavalli con consumi in linea con la concorrenza e quasi mai superiori.

Lasciamo stare poi i vari euro 3 , euro 4 senno c'e' da piangere....

Motori a benzina....questi sconosciuti....

I punti fermi per il gruppo , e per fermi intendo dire CERTI AL 100% sono 199, 158 e Brera. STOP.

La Croma e' una vera e propria scommessa con il fato.... Lancia non esaudira' la richiesta di milioni di appassionati di tornare alla sua antica sportivita', e forse solo Alfa presentera' qualcosa di lontanamente paragonabile a BMW. Per chi ha da ridire facesse un salto a BMW Roma e poi mi dicesse cosa ne pensa di questa gamma che abbiamo oggi....

Per quanto riguarda i modelli attuali Stilo e' un flop (giuro che vorrei parlare per ore con il/i coglione/i che hanno disegnato e approvato la 5 porte.... ci vuole veramente un bel coraggio), Punto e' deceduta, Idea e' solamente discreta in Italia (pensa in Europa), Multipla, Ulysse e Doblo se la cavicchiano (ma sempre in Italia). Al momento c'e' solo Panda che regge.

Di Alfa non parlo perche' nel 2006 dovrebbe avere una gamma abbastanza completa anche se ci sono ancora troppe incognite (vedi 8c e 168).

Lancia ha una rete di vendita insufficiente (che forse stanno allargando grazie al cielo) e 2 sole auto in listino: Ypsilon e Musa. La prima un'ottima auto Autobianchi, la seconda un clone di Idea ben riuscito. Le altre non esistono in nessun mercato se non Phedra in Italia.

Ora dite quel che vi pare ma questa e' la NUDA e CRUDA realta' ....e ve la sta dicendo uno tra i piu italianofili fiattari di questo forum.

Basta giustificare sempre.... sono stufo.

Non ci sono soldi? ok... questa e' l'unica giustificazione che posso tollerare. Ma quei pochi modelli che fate quantomeno fateli bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 401
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Siamo a fine Gennaio 2005 e non sappiamo ancora se avremo mai sul mercato modelli come 8c, 3+1 e Fulvia che sono i tre concept piu belli degli ultimi 5 anni mai realizzati da qualunque casa.

Fai anche 50

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

AGGIUNGO: sono italiano e nazionalista e supporto sempre i nostri colori in ogni circostanza, soprattutto quella automobilistica vista la mia grande passione per i motori.

Devo cambiare auto come la deve cambiare mio padre, e come facciamo ormai da 10 anni, compreremo italiano in questo 2005. Ma sono anche pronto a dire che se le cose non vanno come spero e come sperano in tanti, dal 2006 si cominciano a visitare concessionari di altre auto....

Link al commento
Condividi su altri Social

la verita'.

Stanno gestendo AD OGGI il lancio di nuovi modelli in maniera vergognosa.

a parte IDEA ,leggermente sotto budget ,gli altri modelli marciano oltre budget

MUSA E YPSILON in testa ...e con versioni ricche

Siamo a fine Gennaio 2005 e non sappiamo ancora se avremo mai sul mercato modelli come 8c, 3+1 e Fulvia che sono i tre concept piu belli degli ultimi 5 anni mai realizzati da qualunque casa.

non ho mai visto un'impresa dire priamo quello che fa ...ci manca solo far sapere tutto alla concorrenza

Continuano con questa sbagliatissima politica della non-sovrapposizione dei marchi, cosa che non esisteva nemmeno quando Fiat era un leader mondiale.

sovrappore due prodotti significa auto distruggersi ...investire su qualcosa per vedere sicuramente diminuito qualcos'altro ...un bestialità

Ci vantiamo tanto di avere motori diesel all'avanguardia ma se guardiamo i listini le GM stanno meglio di noi per quanto riguarda i grandi diesel e tutte le altre case hanno un diesel medio che noi facciamo uscire nel DUEMILASEI!!!!

Un 1.3 MultiJet tanto rivoluzionario quanto poco sfruttato con una turbina a geometria fissa e 70 miseri cavalli con consumi in linea con la concorrenza e quasi mai superiori.

Lasciamo stare poi i vari euro 3 , euro 4 senno c'e' da piangere....

mi pare tanto per cominciare che abbiamo giusto un diesel da 84 CV per litro

(2400 da 200cv) e gli altri sono indietro

I punti fermi per il gruppo , e per fermi intendo dire CERTI AL 100% sono 199, 158 e Brera. STOP.

cazzo dici poco .....dimmi quale altro gruppo farà uscire auto di quella portata.

La Croma e' una vera e propria scommessa con il fato....

e meno male che c'è qualcuno che crede ancora che con intelligenza e innovazione si riesce a fare qualcosa di diverso

Lancia non esaudira' la richiesta di milioni di appassionati di tornare alla sua antica sportivita',

hai fatto un'analisi di mercato ...no dico l'hai fatta ,non vorrei che i milioni siano solo migliaia ....visto poi MUSA ,mi sa che quei milioni non esistono prorpio ..invece esistono persone capaci per un monovolume di gran classe di tirare fuori 20.000 euro tranquillamente.

e forse solo Alfa presentera' qualcosa di lontanamente paragonabile a BMW.

ma che dici .........

Per chi ha da ridire facesse un salto a BMW Roma e poi mi dicesse cosa ne pensa di questa gamma che abbiamo oggi....

bhe indubbiamente bisogna dare a cesare quello che è di cesare ...che non è raggiungibile con la bacchetta magica ...ma lo è forse in 10 anni di lavoro e impegno.

Per quanto riguarda i modelli attuali Stilo e' un flop (giuro che vorrei parlare per ore con il/i coglione/i che hanno disegnato e approvato la 5 porte.... ci vuole veramente un bel coraggio),

Stilo è stato un flop solo perchè la Fiat non ha avuto le risorse per sostenere il prodotto ...altrimenti avrebbe venduto molto di più

Punto e' deceduta
,

Certo ...c'è la nuova ....

Idea e' solamente discreta in Italia (pensa in Europa), Multipla, Ulysse e Doblo se la cavicchiano (ma sempre in Italia).

quan ci sono grossi distinguo da fare ...generalizzare così non so a cosa serva

Al momento c'e' solo Panda che regge.

Cazzo regge ........Panda è un successo ,pensa che Toyota Pegout e Citronen si sono messe in tre per fare la stessa quantità di Panda.

Di Alfa non parlo perche' nel 2006 dovrebbe avere una gamma abbastanza completa anche se ci sono ancora troppe incognite (vedi 8c e 16:cool:.

te lo dicono sempre prima e ..cosi intanto aiutano anche la concorrenza.

Lancia ha una rete di vendita insufficiente (che forse stanno allargando grazie al cielo) e 2 sole auto in listino: Ypsilon e Musa. La prima un'ottima auto Autobianchi, la seconda un clone di Idea ben riuscito. Le altre non esistono in nessun mercato se non Phedra in Italia.

bhe ...ascolta ,i concessionari in europa sono aumentati del 30% (Lancia) ...magari fra tre anni saranno il doppio.

Ora dite quel che vi pare ma questa e' la NUDA e CRUDA realta' ....e ve la sta dicendo uno tra i piu italianofili fiattari di questo forum.

No non è la nuda e cruda realtà ..è la tua opinione personale di appassionato che però contrasta con la realtà di un'impresa

Basta giustificare sempre.... sono stufo.

nessuna giustificazione ...ma ci sono ragioni ben precise ...opportunità e scelte

Non ci sono soldi? ok... questa e' l'unica giustificazione che posso tollerare. Ma quei pochi modelli che fate quantomeno fateli bene

infatti a cominciare da MUSA e YPsiolom sono fatti benissimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

modello Lunghezza altezza passo larghezza

Delta III 440 153 265 180

148 430 143 265 180 ???

Nuova Stilo 433 148 265 180 ???

AR 156 444 143 260 174

Nuova Focus 432 145 264 184

Da queste misure si evince una Delta molto piu' monovolume delle altre.

vero' ci sono un bel nr di cm che se fossero "segati" sarebbe solo un bene, cakkio ma perchè non fanno la versione Fiat cosi modulare/razionale!

BTW, speriamo manterrano i 180cm di larghezza.. in modo che si possano realizzare un po di fianchi larghi come avevano la Stlnovo, Granturismo e Fulvia, ripeto.. speriamo nel design... sono curioso di sapere se quesa Lancia avra' o non avra' il cofano motore, Sara cioè una forma "monovolumico-picassosa" o a 2 volumi? se fosse la prima, cosa che non penso se devono sfruttare al minor costo possibile il pianale con le altre e non auguro al marchio... poco male, non mi freghera piu nulla di questa Lancia neanche se me le regalano, mi terro' le mie vecchie Lancia che ho in garage che non superano 133cm di altezza, anzi ci aggiungo pure una vecchia Hpe (quella che era veramente una nuova Crossower degli anni 70 ma che nel contempo era piu bassa di tutte le concorrenti) e magari una Delta Evo (quella vera)

...comuqnue per aggiungere altro del segmento

Golf è larga 149cm, Bmw serie 1 143cm, Audi Sportback 142cm! (quella che doveva essere la concorrente ideale di Lancia è la piu bassa...) Astra 146cm, forse unica consolazione è il confronto con Mb KlasseB se è alta 160...

Link al commento
Condividi su altri Social

--------------------------------------------------------------------------

...vogliamo semplicemente una Delta, con un immagine sportiva, ma non con volumetrie da MPV, cross-over o simili;

..fate la delta come la Stilnovo, mentre la Stilo come una cross-over!

QUOTOOOO!!

Link al commento
Condividi su altri Social

QUOTOOOO!!

Quoto anch'io...ma una delta così toglierebbe almeno la merà della clientela italiana di 147.....poi sarebbe una cosa troppo logica fare una versione più alta col marchio fiat...ma essendo logica fiat nn la fa....poi si è capito dopo musa cn classe a...hanno nel mirino mb stavolta con classe b

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

AGGIUNGO: sono italiano e nazionalista e supporto sempre i nostri colori in ogni circostanza, soprattutto quella automobilistica vista la mia grande passione per i motori.

Devo cambiare auto come la deve cambiare mio padre, e come facciamo ormai da 10 anni, compreremo italiano in questo 2005. Ma sono anche pronto a dire che se le cose non vanno come spero e come sperano in tanti, dal 2006 si cominciano a visitare concessionari di altre auto....

Guarda,questo problema non è la prima volta che lo sento perchè i miei genitori,i miei parenti,i miei amici..ect ect...hanno tutte auto straniere..saranno 10 anni che mio padre non compra più fiat,da quando non ha trovato una vera erede della tempra sw...mentre mio zio dopo la mitica thema ha comprato una punto...poi è passato alla voyager..per cui il fatto è che sinceramente se io fossi là saprei fare molto meglio.

Adesso come adesso il gruppo fiat non ha un'auto veramente innovativa.

E non venitemi a dire che non è vero perchè è così.

Ci sono case automobilistiche che invece hanno veramente auto innovative.Faccio qualche esempio.La renault con la scenic,oppure la peugeot con la 1007,oppure la bmw con l'x5,oppure la mercedes con la CLS,o la mazda3 ect ect.Ecco quelle sì che sono auto veramente belle ed originali.

Sinceramente per quanto mi riguarda il gruppo fiat non ha ancora capito che se vuole vendere deve fare auto con una bella linea.E così non è.Infatti a me l'idea non mi piace,come non mi piace la stilo,nè la punto,nè la panda,nè la nuova croma,nè la lybra,nè l'ulysse,nè la 166..Le uniche che prenderei in considerazione sono quelle che non ho elencato...ma che comunque hanno sempre dei difetti,che io non accetto.

Vorrei sapere per quale motivo siamo stati noi ad inventrare il turbodisel e siamo gli ultimi!!!Vorrei sapere perchè fanno tante concept car e poi non le fanno realmente????Almeno le altre case,se ottengono un'ottima opinione pubblica nel giro di un'anno c'è già la versione definitiva..e invece siamo nel 2005 e sono già 2 anni che non ci sono ancora la fulvia,la 3+1,la stilnovo,la kamal,la 5 terre,...ect ect..

Vorrà dire che mi dovrò prendere un'auto usata(ITALIANA) o un'auto nuova(MA STRANIERA)..e questo non è colpa mia...

Per esempio un mio zio ha appena preso la C-max...secondo voi la multipla non gli andava bene??Ma certo!Però non è un gran che...poi è molto più brutta,meno accessoriata,meno spaziosa.Se nel '99 la fiat ci avrebbe pensato 2 volte,e avrebbe fatto un'auto non dico perfetta ma quasi avrebbe avuto moltissimo successo...E no!Invece che usare lo space frame,che con troppi volumi si va in perdita non poteva usare una normale piattaforma???

Secondo voi mio padre ha preso apposta 3 anni fa la santa fe ed adesso la tucson????No di certo...come al solito la fiat è sempre in ritardo...anche le coreane ormai sono molto meglio!!!!

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

Guglielmo.... non difendere l'indifendibile.... hanno fatto una cazzata dietro l'altra e quando sembrava che forse potessero aver capito, mi cascano le palle per terra a sentire cio' che sara' la nuova Delta....che a quanto pare avra' proprio questo nome... DELTA.

Cosi' dopo la Delta II e la Delta III, cancelleranno per sempre questo nome dalla lista dei miti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guglielmo.... non difendere l'indifendibile.... hanno fatto una cazzata dietro l'altra e quando sembrava che forse potessero aver capito, mi cascano le palle per terra a sentire cio' che sara' la nuova Delta....che a quanto pare avra' proprio questo nome... DELTA.

Cosi' dopo la Delta II e la Delta III, cancelleranno per sempre questo nome dalla lista dei miti.

ultimamente non ho nulla da difendere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.