Vai al contenuto

Che bel paese di merda.


alfaomega

Messaggi Raccomandati:

si chiamano stragi di stato no..............

sono fatte per far cambiare idea alla gente ..e la tendenza di crescita di alcuni partiti si ridusse ..ma non solo il PSI si spostò nettamente più a destra.!!!!!!!

Milano------PSI ti dice qualcosa :?:

ma nessuno di voi ricorda che già prima delle elezioni del 1976 ci fu lo "strappo" di Berlinguer e le sue frasi sul sentirsi + sicuro sotto l'ombrello Nato che quello russo ?

Comunque l'invasione russa non era solo fantapolitica: era una delle varie opzioni che aveva il Patto di Varsavia: sfondare dalle linee ungheresi nel Nord-Est, dove non a caso si è concentrata sino agli anni '90 la gran parte delle Forze Armate: il piano di difesa italiano era di resistere massimo 48 ore prima del soccorso Nato: questo, sic, era il ns compito. In quest'ottica, cioé non avere proprio al confine l'Armata Rossa, abbiamo leccato il culo a Tito e dimenticato foibe fino all'altro ieri e Capodistria per sempre (che secondo il Trattato ci spettava ma poi nel '75 vi abbiamo di fatto rinunciato).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guglielmo, non puoi dare per certa l'alternativa fra le stragi e un golpe con 4 milioni di desaparecidos.

Chi ci garantisce che senza le stragi i comunisti avrebbero vinto le elezioni? Fra l'altro la sinistra parlò da subito di stragi fasciste e di strategia della tensione, quindi, in pura teoria, l'effetto poteva essere anche di spostare elettori a sinistra.

Chi ci garantisce che nel caso in cui i comunisti avessero ottenuto la maggioranza relativa sarebbero riusciti a formare il governo?

Come possiamo essere sicuri che, una volta al governo, avrebbero messo in atto politiche tanto estremiste da convincere gli americani e parte dell'esercito a fare un golpe?

Sono certo al 100% che se avesse vinto il PCI le elezioni ci sarebbe stato un golpe come quello cileno !!!!!!!!!!!!!

è andata bene ...e ora siamo un democrazia più libera.

tanto che può vincere il centro sinistra e a preoccuparsi è uno solo.:D

Fu pura strategia delle tensone.....e non avvenne il sorpasso

ti ricordo che la DC aveva il 38%

il PCI arrivava a 30% .......la DC scese al 33% alleata al PSI con il 13%

Link al commento
Condividi su altri Social

Cinquant'anni per giudicare uno scrittore dal punto di vista della Storia sono un po' pochi. A me e' sempre piaciuto il Pasolini scrittore, meno il regista o l'articolista ( anche se l'articolo sui disordini a Valle Giulia andrebbe messo come lettura obbligatoria alle superiori ); se poi sopravvivra' piu' di un Pavese, un Levi, un Pratolini, od un Bassani non so.

per quanto mi riguarda non si avvicina neanche lontanamente ai nomi che hai citato, ma proprio MAI...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma nessuno di voi ricorda che già prima delle elezioni del 1976 ci fu lo "strappo" di Berlinguer e le sue frasi sul sentirsi + sicuro sotto l'ombrello Nato che quello russo ?

Comunque l'invasione russa non era solo fantapolitica: era una delle varie opzioni che aveva il Patto di Varsavia: sfondare dalle linee ungheresi nel Nord-Est, dove non a caso si è concentrata sino agli anni '90 la gran parte delle Forze Armate: il piano di difesa italiano era di resistere massimo 48 ore prima del soccorso Nato: questo, sic, era il ns compito. In quest'ottica, cioé non avere proprio al confine l'Armata Rossa, abbiamo leccato il culo a Tito e dimenticato foibe fino all'altro ieri e Capodistria per sempre (che secondo il Trattato ci spettava ma poi nel '75 vi abbiamo di fatto rinunciato).

non posso che quotare, ahimè grande verità storica... ma qualcuno ancora usa il s. daniele x gli occhi

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono certo al 100% che se avesse vinto il PCI le elezioni ci sarebbe stato un golpe come quello cileno !!!!!!!!!!!!!

è andata bene ...e ora siamo un democrazia più libera.

tanto che può vincere il centro sinistra e a preoccuparsi è uno solo.:D

Fu pura strategia delle tensone.....e non avvenne il sorpasso

ti ricordo che la DC aveva il 38%

il PCI arrivava a 30% .......la DC scese al 33% alleata al PSI con il 13%

valà che mi accodo alle tue preoccupazioni... non che questi di oggi mi piacciano molto d +...

cmq... da noi non c'era un pinocchietto... ;) magari il berluskazz di oggi, secondo alcuni ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma nessuno di voi ricorda che già prima delle elezioni del 1976 ci fu lo "strappo" di Berlinguer e le sue frasi sul sentirsi + sicuro sotto l'ombrello Nato che quello russo ?

Comunque l'invasione russa non era solo fantapolitica: era una delle varie opzioni che aveva il Patto di Varsavia: sfondare dalle linee ungheresi nel Nord-Est, dove non a caso si è concentrata sino agli anni '90 la gran parte delle Forze Armate:

ho parlato di fanta politca riferendomi ad un'invasione russa DOPO un eventuale vittoria del PCI alle elezioni.

per il resto era ovvio che le forze armate si concentrassero in friuli, il nemico era là, con o senza stragi di stato.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.