Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sciopero bisarche

Featured Replies

Inviato
...azz, un pelo pericoloso il vostro lavoro di questi giorni..sigh

pericoloso perche' sono salito su una Croma ? :)

  • Risposte 119
  • Visite 17.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Certo però......... già questi sono incazzati per la CIG........ poi gli chiedi pure di fare le vacanze scaglionate....... e che cazzo! Decidetevi!

Cmq oggi di Croma ne avevano 10! DUe già alla consegna...... le altre dietro nelel officine.

no,no...quelli che sono in cig ci rimangono

gli altri,quelli che lavorano,lo dovranno fare anche in agosto a turno

Inviato
no,no...quelli che sono in cig ci rimangono

gli altri,quelli che lavorano,lo dovranno fare anche in agosto a turno

Non penso che la prendano bene ne quelli che lavorano ne quelli che stanno in cig!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
pericoloso perche' sono salito su una Croma ? :)

...diciamo problemi "di ordine pubblico"...

Inviato
...diciamo problemi "di ordine pubblico"...

In questi giorni non abbiamo avuto nessun incontro pericoloso e nemmeno ho sentito che ci siano stati problemi

Anche se e' vero che alla porta dove entrano e escono le bisarche oggi stazionavano sia Carabinieri che Polizia.Tutto tranquillo comunque.

Il fatto di aver visto tutte ste bisarche oggi, mi fa pensare che domani si arrivera' ad un accordo.

Inviato
da lagazzettadelmezzogiorno.it

ROMA - La Fiat sta valutando la possibilitа di dotarsi direttamente di una propria flotta di bisarche. E’ questa una delle opzioni allo studio del gruppo torinese a fronte della fase di stallo in cui versa la vertenza degli autotrasportatori. Ad annunciarlo и la stessa Fiat in una nota. «Per ricostituire le condizioni di servizio alla rete di vendita l’azienda sta valutando tutte le possibili opzioni compresa quella di dotarsi direttamente di una flotta di bisarche anche offrendosi di acquisire risorse e mezzi dai padroncini».

La situazione che si и venuta a creare e che sta creando «danni gravissimi», inoltre, rende ora di fatto inapplicabili quelle disponibilitа cui la Fiat si era detta disponibile quali il riconoscimento ai propri vettori dell’aumento tariffario legato all’incremento del prezzo del petrolio per chiudere rapidamente la trattativa.

La vertenza in corso tra le societа alle quali и affidato il trasporto di veicoli della Fiat Auto e dell’Iveco e i piccoli trasportatori, i cosiddetti padroncini, «и sostanzialmente in una fase di stallo della quale non и possibile ipotizzare una soluzione positiva in tempi brevi», sottolinea la nota del gruppo nella quale vengono riassunti i termini della vertenza in atto. «Le discussioni tra Anita e Assologistica, le associazioni che rappresentano le aziende titolari di contratti di trasporto, da una parte, e Fita, Cuna e Fai, le associazioni dei padroncini, dall’altra, sono incentrate su due aspetti, uno normativo e uno economico». E mentre «l’aspetto normativo и di esclusiva competenza delle parti in causa, quello economico coinvolge direttamente anche la Fiat».

«Anita e Assologistica hanno dichiarato la loro disponibilitа a riconoscere l’adeguamento delle tariffe in relazione all’aumento del prezzo del gasolio ed una «una tantum» per il periodo pregresso».

«La Fiat -ricorda sempre il gruppo- per favorire una rapida conclusione del negoziato e quindi l’immediata ripresa del servizio, malgrado la difficile situazione del mercato e i conseguenti riflessi negativi sull’andamento dell’azienda, si era a sua volta resa disponibile a riconoscere ai propri vettori un aumento tariffario legato alla salita del prezzo del gasolio. Il perdurare del blocco pressochи totale del trasporto di veicoli, anche attraverso minacce e violenze fisiche, sta producendo danni gravissimi all’azienda dal punto di vista commerciale, industriale ed economico».

Di qui l’impossibilitа ad attuare gli aumenti tariffari e la valutazione di nuove soluzioni «per ricostituire le condizioni di servizio alla rete di vendita l’azienda», a cominciare dalla costituzione di una propria flotta di bisarche. «In questo contesto la Fiat si appella al senso di responsabilitа di tutte le parti e richiede che vengano ristabilite le condizioni di normalitа operativa degli stabilimenti, permettendo la ripresa del lavoro a circa 20 mila persone. La Fiat chiede inoltre che vengano ristabilite le condizioni di legalitа e che le autoritа di Governo si adoperino per tutelare i trasportatori che hanno intenzione di svolgere normalmente il loro lavoro».

qualcosa si sta muovendo...

Italians do it better

Inviato

Diciamo che stanno usando della logica. Poi ho letto bene? Ripartire coi progetti congelati?

Anche la mia 147, che è pronta (prodotta sicuramente PRIMA del 16/5) dovrebbe avere i tergi aerotwin......... a dire il vero le avevano già le vetture prodotte ad aprile.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
BISARCHE, PRONTE AZIONI LEGALI

Quattrocento piccole e medie imprese dell'autotrasporto sono pronte a "presentare una raffica di ricorsi contro la società committente, per mancato adempimento degli accordi contrattuali del 1995". Lo ha reso noto la Fita-Cna, sottolineando che queste azioni verranno attuate "parallelamente" a quelle sindacali, "a prescindere dall'eventuale raggiungimento di un'intesa nella vertenza bisarche", per la quale è in corso la trattativa.

Auspicando "che questi tre giorni di pausa siano serviti per trovare le risorse necessarie", il segretario nazionale della Fita-Cna Maurizio Longo ha detto che "l'autotrasporto si siederà al tavolo con spirito costruttivo, ma specialmente con l'obiettivo di esaminare con trasparenza i costi di produzione dei servizi".

Inviato

questi imbecilli mi hanno bloccato la punto sui piazzali..che rottura!!!non sono contrario agli scioperi ma non fatti in modo selvaggio però!!!

Inviato

hanno trovato l'accordo.Da domani ritornano a tempo pieno a trasportare ai concessionari

Forse da giovedi si riparte a produrre

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.