Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lamborghini Murcielago Upgrade

Featured Replies

Inviato

anno 1999 12 settembre:

(da quotidiano.net)

COLLAUDATORE LAMBORGHINI FUORI STRADA: DUE MORTI

Finisce in tragedia la presentazione in Sardegna della nuova Diablo: morto il pilota bolognese Antonio Leandro

OLBIA (Sassari), 14 SETTEMBRE - Antonio Leandro, 32 anni di Bologna, collaudatore della casa automobilistica, in Sardegna insieme ad alcuni colleghi per presentare la nuova versione della fuoriserie Diablo, è morto carbonizzato dopo il violento urto contro una Fiat Uno a bordo della quale viaggiava Sebastiana Pinna, 57 anni di Lula (Nuoro), morto nell'urto.

Tre persone sono rimaste ferite nell'incidente. Sono il marito della donna Nicolò Lai, 60 anni, il figlio Pasquale, 32 anni, ed il farmacista sassarese Renzo Delogu che viaggiava a bordo della Lamborghini.

Il pauroso incidente è avvenuto nella strada che collega la città gallurese a San Teodoro (Nuoro). Leandro, che stava collaudando l'auto, ha effettuato una serie di sorpassi a velocità elevata. L'ultimo è stato fatale. Ha infatti urtato un camion carico di mangime e, dopo aver sbandato, è finito contro la Fiat Uno a bordo della quale viaggiava la famiglia di Lula. L'utilitaria è stata trascinata dalla Lamborghini per alcune centinaia di metri. Le due auto dopo aver strisciato contro il guard-rail hanno preso fuoco. Per Leandro e la donna non c'è stato niente da fare. I feriti sono stati accompagnati all'ospedale di Olbia.

La Lamborghini, alcune ore dopo l'incidente, ha diffuso unanota: «Escludo - ha sostenuto ilk responsabile delle relazioni esterne, Alberto Armaroli - che il collaudatore andasse a velocità tanto elevata in quanto aveva precise disposizioni di contenerla, soprattutto in quanto trasportava una persona, ed anche in considerazione del fatto che non poteva rischiare il ritiro della patente di guida, che rapprenta uno strumento di lavoro».

«Non ci sono segni di frenata sull'asfalto - ha aggiunto Armaroli - e pertanto non si puo essere sicuri della velocità. Le autorità competenti non hanno inoltre rilasciato dichiarazioni sull'esatta dinamica dell'incidente in quanto gli accertamenti sono in corso».

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 77
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
un capitolo nero della storia Lambo.

COmunque duetto è un problema legato a tutti i produttori di supercar, pensa alla nuova estense.....

Lo so, lo so non volevo mettere in croce nessuno.

Purtroppo non riguarda solamente i produttori di Supercar, anche con auto che di sportivi hann poco ne succedono.....

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Lo so, lo so non volevo mettere in croce nessuno.

Purtroppo non riguarda solamente i produttori di Supercar, anche con auto che di sportivi hann poco ne succedono.....

Come ad esempio i collaudatori MB mentre provavano la nuova S-klasse.

E a proposito di questi ultimi:vi ricordate l'incidente avvenuto su un autostrada tedesca causato da un collaudatore alla guida di una CL 600 che tamponò una utilitaria?

Inviato

Da queste foto si possono notare le prese d'aria davanti le ruote post. asimmetriche.

Inviato

005.jpg

010.jpg

Ecco quindi la famosa presa d'aria differenziata: sul lato sinistro (in alto si vede la presa d'aria maggiorata che ha sia una parte interna che "scava" più in profondità nella fiancata sia un grosso sfogo d'aria nella parte posteriore; sul lato destro invece la fascia sottoporta si addentra meno nella fiancata e scompare lo sfogo subito davanti alla ruota.

Bello il disegno dei cerchi, anche se la verniciatura nera lucida non permette di intuirne il disegno.

Inviato

Eh si, a me piace. Così voglio le lamborghini: curve e spigoli, cunei su 4 ruote, motori cavallati e aspetto da paura.

Da mandarti in tachicardia appena la vedi negli specchietti, circa 0,7 secondi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.