Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Guarda Betha Fiat GM Powertrain era una JV paritetica dunque ogni parte dava il 50% dei soldi(quindi anche il 1.3multijet e' stato fatto 50/50 a livello di investimenti..ma certamente l'apporto tecnico in questo motore e' quasi 100% Fiat)....anche se dobbiamo dire che i 2/3-3/4 degli ingegneri erano di provenienza Fiat....proprio per questo motivo GM Europe ha scelto Torino come sede del suo nuovo reparto sperimentazione motori dopo il divorzio con Fiat.

Dunque il 2.2 L850 anche nella versione standard 2.2 147cv ha del Fiat.....anche se era in fase avanzata quanto e' stata fondata Fiat-GM Powertrain......alfa JTS condivide il basamento con essa ma tutto l'altro e' specifico e sviluppato per alfa romeo e ricordo che e' il migliore 4 cilindri offerto da casa di prestigio oggi.......ma i scettici di oggi capirano la bonta' del progetto solo quando sara' montato su alfa GT restyling che monta gli attuali(quindi facile fare dei confronti) e pesa pure 190kgr in meno di 159....

comunque 1.6JTS 135cv(149) sostituisce il 1.6T.SPARK 120cv

1.9JTS 160cv/190nm sostituisce il 1.8T.SPARK 140cv/163nm

2.2JTS 185cv/230nm sostituisce il 2.0JTS 165cv/206nm

  • Risposte 75
  • Visite 16.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Guarda Betha Fiat GM Powertrain era una JV paritetica dunque ogni parte dava il 50% dei soldi(quindi anche il 1.3multijet e' stato fatto 50/50 a livello di investimenti..ma certamente l'apporto tecnico in questo motore e' quasi 100% Fiat)....anche se dobbiamo dire che i 2/3-3/4 degli ingegneri erano di provenienza Fiat....proprio per questo motivo GM Europe ha scelto Torino come sede del suo nuovo reparto sperimentazione motori dopo il divorzio con Fiat.

Dunque il 2.2 L850 anche nella versione standard 2.2 147cv ha del Fiat.....anche se era in fase avanzata quanto e' stata fondata Fiat-GM Powertrain......alfa JTS condivide il basamento con essa ma tutto l'altro e' specifico e sviluppato per alfa romeo e ricordo che e' il migliore 4 cilindri offerto da casa di prestigio oggi.......ma i scettici di oggi capirano la bonta' del progetto solo quando sara' montato su alfa GT restyling che monta gli attuali(quindi facile fare dei confronti) e pesa pure 190kgr in meno di 159....

comunque 1.6JTS 135cv(149) sostituisce il 1.6T.SPARK 120cv

1.9JTS 160cv/190nm sostituisce il 1.8T.SPARK 140cv/163nm

2.2JTS 185cv/230nm sostituisce il 2.0JTS 165cv/206nm

So per certo che il progetto del 1.3Mj è stato portato alla visione dei top menager poco prima che si siglasse l'accordo per il 1.4HDI........ solo che mancavano i soldi per svilupparlo. L'accordo con GM ci ha salvato dal cesso di PSA! :D

Sul L850 ho saputo che proprio la catena è una cosa che ha voluto Fiat....... ma non so se sia una fesseria o verità!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
da quello che so ha molto di nostro, non solo nella componentistica ma anche nelle specifiche per la realizzazione di tutta l'unità termodinamica, dal basamento comune ai mnovellismi specifici, come le teste.

La versione fiat croma è similissima a vectra, ma potremmo dire il contrario, che vectra monta un motore fiat.

La versione Alfa si distingue maggiormente e alla fine ha poco da spartire con le altre, se non le parti necessariamente comuni, basamento, accessori etc.

Cmq tutto il progetto è frutto di joint venture, NON si può parlare di motore GM adattato, ne di motore fiat rivisitato. E' un motore fatto in comune per diverse e specifiche esigenze.

Lo stesso discorso dicasi in toto pe i V6.

Spero che questa volta, messa giù così, si capisca meglio e la si smetta di chiamarli GM. GM non esiste, esiste powertrain, che era (è in parte) Fiat e GM insieme.

Diciamo, ottimisticamente, il meglio di entrambe.

E' una cosa in stile motori Fire?

 

花は桜木人は武士

Inviato
E' una cosa in stile motori Fire?

Che vuol dire in stile Fire?

Se intendi lo sviluppo congiunto è impossibile........ Fiat è arrivata a metà sviluppo dell L850.

Sugli HF-V6 non so nulla invece........ probabile che siano stati fatti completamente a mezzi.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
da quello che so ha molto di nostro, non solo nella componentistica ma anche nelle specifiche per la realizzazione di tutta l'unità termodinamica, dal basamento comune ai mnovellismi specifici, come le teste.

La versione fiat croma è similissima a vectra, ma potremmo dire il contrario, che vectra monta un motore fiat...

...sappiamo che la componente di ing. di Fiat era quasi totalitaria, ma ciò che fà la differenza é l'usare un diverso basamento da quello originario, proprio come nel caso di Alfa

...La versione Alfa si distingue maggiormente e alla fine ha poco da spartire con le altre, se non le parti necessariamente comuni, basamento, accessori etc.

Cmq tutto il progetto è frutto di joint venture, NON si può parlare di motore GM adattato, ne di motore fiat rivisitato. E' un motore fatto in comune per diverse e specifiche esigenze.

Lo stesso discorso dicasi in toto pe i V6.

Spero che questa volta, messa giù così, si capisca meglio e la si smetta di chiamarli GM. GM non esiste, esiste powertrain, che era (è in parte) Fiat e GM insieme.

Diciamo, ottimisticamente, il meglio di entrambe.

..però in questo caso c'é l'innovazione del basamento in alluminio introdotto da Fiat che fa la differenza; secondo me la sola progettazione della testata su di un basamento esistente da l'impressione di non essere molto familiare con Fiat, mentre ciò che é avvenuto con Alfa mi tranquilizza maggiormente: a questo punto spero in questi motori per Delta e new Thema.

Inviato
Che vuol dire in stile Fire?

Se intendi lo sviluppo congiunto è impossibile........ Fiat è arrivata a metà sviluppo dell L850.

Sugli HF-V6 non so nulla invece........ probabile che siano stati fatti completamente a mezzi.

http://media.gm.com/division/2005_prodinfo/powertrain/index.html. se hai buona conoscenza dell'inglese, io francamente vado molto a senso, forse trovi informazioni interessanti sul v6 high -future come sul'ecotec-4, particolare non indifferente da valutare con attenzione non si nominano ne i diesel ecotec fiat-gm come neppure i rimanenti dcti perchè forse non prodotti o progettati da loro.per accedere alle varie famiglie di motori con le loro unità più rappresentative far scorrere la pagina

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

uniball dove?? io leggo boccole da 90, non è detto siano però uniball...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

resta da risolvere il problema se questa questa è una nuova sospensione, oppure come è più probabile un evoluzione di quella della 166- gtv-spider modificata a seguito delle esperienze degli ultimi anni, oppure altro esempio di sinergie con gm. Io propendo per la seconda ipotesi all'80%.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.