Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cinture obbligatorie su camion e autobus

Featured Replies

Inviato
Approvata anche una direttiva che regolamenta i paraurti del fuoristrada

Il Parlamento europeo estende la normativa mezzi pesanti e bus da turismo. La legge entrerà in vigore già entro il 2005

Novità in arrivo sul fronte della sicurezza stradale. Dalla fine di quest'anno nell'Unione Europea le cinture di sicurezza saranno obbligatorie non solo sulle auto private, ma su tutti i tipi di veicoli. Lo ha stabilito il Parlamento europeo che ha approvato una nuova norma comunitaria in vigore dall'ultimo trimestre del 2005. Le cinture saranno obbligatorie anche su camion, tir, autobus, autocarri e veicoli commerciali. All'inizio la legge si applicherà ai nuovi modelli di veicoli nuovi, ma in due anni dovranno adeguarsi anche le nuove versioni di veicoli già in commercio.

Tra i veicoli interessati dalla normativa figurano al primo posto gli autobus da turismo. Portare la cintura di sicurezza sui pullman può evitare ai passeggeri gravi ferite soprattutto quando l'autobus resta in bilico su un fianco in seguito ad un incidente, una situazione frequente che finora ha causato molti morti.

Sempre sul fronte della sicurezza, Bruxelles ha licenziato una normativa che regolamenta le grosse sbarre paraurti fissate sul muso dei fuoristrada, i cosiddetti «bull bar». I «bull bar» continuano infatti ad essere autorizzati anche se in un primo momento si era pensato ad una loro totale messa al bando. Ma grazie alla normativa, che dovrà ora essere sottoposta all'esame del Consiglio dei ministri Ue, ne viene regolamentato meglio l'utilizzo proprio per limitare il rischio per i pedoni investiti.

-----------------------------------------------------------------

Inviato

mi sembra corretto per i bus da turismo... per fortuna il tempo delle gite con ammucchiate a fine pullman è già passato o sarei in crisi :lol:

sai qualcosa sugli autobus per il trasporto pubblico?

Inviato
mi sembra corretto per i bus da turismo... per fortuna il tempo delle gite con ammucchiate a fine pullman è già passato o sarei in crisi :lol:

sai qualcosa sugli autobus per il trasporto pubblico?

Io sulle corriere Irisbus le cinture le vedo da tempo... a due punti per tutti tranne per i sedili a ridosso delle porte, e il centrale della fila in fondo, che le hanno a tre punti.

Io le metto sempre, a dispetto dei grezzi che mi fanno il risolino, ma per quelli ho ormai sviluppato uno sguardo di cattiveria pura che significa "Se ci schiantiamo, rido io!" :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

se le mettono obbligatorie pure negli autobus urbani per me dovrebbero tutti prenderla nel culo, ad uno ad uno questi europarlamentari

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

rompono il cazzo alle case x questi inutili cash test urto pedone e poi vedi gente con tubi di acciaio da 5 cm di diametro...pazzesco,l'ignoranza totale regna

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.