Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' UFFICIALE: SI CHIAMERA' PANDA

Featured Replies

Inviato
Secondo me la dovevano chiamare Simba fin dall'inizio :wink: :lol::o

Ma adesso Panda va benissimo.

No, io non credo che sia il solito pasticcio all'italiana.

Simba non credo sia possibile. Avevo letto di qualcuno che voleva mettere sul mercato una fuoristrada con un nome simile (Simbir?).

Anche secondo me Panda è la scelta migliore e non tutti i mali vengono per nuocere. Un nome così da solo è garanzia di successo.

E la storia del differenziale di contenuti con la vecchia Panda secondo me è di importanza relativa, perchè il consumatore non è stupido. Se uno entra da un concessionario convinto di spendere 6000 Euro per una Panda, si tratta di un consumatore di quelli che guardano il prezzo prima del prodotto. A questo punto basterà proporgli una Seicento base e sarà contento lo stesso.

L'importante è l'immagine. Panda è un nome che ispira simpatia, non solo in Italia. Adesso quello che ci vuole è una bella campagna pubblicitaria di lancio. E la versione a tre porte, per completarre la gamma.

Concordo basta che proponagano la seicento base al suo vero valore 5500-6000 euro...ancora per l'anno e mezzo che sarà ancora in produzione....poi la gente comune secondo me nemmeno sapeva che doveva chiamarsi Gingo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 39
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Secondo me la dovevano chiamare Simba fin dall'inizio :wink: :lol::o

Ma adesso Panda va benissimo.

No, io non credo che sia il solito pasticcio all'italiana.

Simba non credo sia possibile. Avevo letto di qualcuno che voleva mettere sul mercato una fuoristrada con un nome simile (Simbir?).......

Esatto...la Uaz Simbir, che secondo quanto dichiarato inizialmente, doveva essere assemblata in Italia dalla De Tomaso...

Inviato
Concordo basta che proponagano la seicento base al suo vero valore 5500-6000 euro...ancora per l'anno e mezzo che sarà ancora in produzione....poi la gente comune secondo me nemmeno sapeva che doveva chiamarsi Gingo.

Qui ti sbagli.

Parlavo giusto ieri con una mia parente che per anni (quasi 20!) non ha guidato altra auto che la 500L fino a quando 10 anni fa circa ha acquistato la Cinquecento (che fantasia, eh?) e di auto proprio non gliene frega e non si interessa di niente. Mi ha detto che ha deciso di cambiare auto, io le ho detto prenditi la nuova Panda (io già sapevo che ormai andava a chiamarsi così) e lei mi dice: la Gingo vuoi dire?

Quindi lei sapeva dell'esistenza della Gingo con tale nome (ma non che doveva essere cambiato) e ti assicuro che in vita mia non conosco altra persona più ignorante in termini di automobile!!!

Inviato
Concordo basta che proponagano la seicento base al suo vero valore 5500-6000 euro...ancora per l'anno e mezzo che sarà ancora in produzione....poi la gente comune secondo me nemmeno sapeva che doveva chiamarsi Gingo.

Qui ti sbagli.

Parlavo giusto ieri con una mia parente che per anni (quasi 20!) non ha guidato altra auto che la 500L fino a quando 10 anni fa circa ha acquistato la Cinquecento (che fantasia, eh?) e di auto proprio non gliene frega e non si interessa di niente. Mi ha detto che ha deciso di cambiare auto, io le ho detto prenditi la nuova Panda (io già sapevo che ormai andava a chiamarsi così) e lei mi dice: la Gingo vuoi dire?

Quindi lei sapeva dell'esistenza della Gingo con tale nome (ma non che doveva essere cambiato) e ti assicuro che in vita mia non conosco altra persona più ignorante in termini di automobile!!!

....bè anche una mia amica che spende i scarpe più che io in auto.....sapeva che doveva chiamarsi gingo....ma la chiamava già la nuova panda....si scandalizzava per gli 8000 euro della base....la sua panda gli era costata 11 milioni.....le sue scarpe 300 euro... :lol::lol:

Scherziamo un pò....però secondo me aldilà della somoglianza con twingo...molti preferivano panda giornalisti e opinion leader in primis...penso si siano fatti influenzare un pò

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Anche per me è così hanno capito che panda è un nome molto conosciuto e che funziona meglio come passa-parola ....capisco che gingo forse rappresentava una cosa nuova e un modello "migliore" ma anche il nuovo modello sarà la nuova panda.....cioè un auto nuova e come insegnano i tedeschi i nomi vanno mantenuti nelle varie evoluzioni automobilistiche....pernso che solo marchi come ferrati possano permettersi il lusso di mettere nomi diversi 8)

Inviato
Anche per me è così hanno capito che panda è un nome molto conosciuto e che funziona meglio come passa-parola ....capisco che gingo forse rappresentava una cosa nuova e un modello "migliore" ma anche il nuovo modello sarà la nuova panda.....cioè un auto nuova e come insegnano i tedeschi i nomi vanno mantenuti nelle varie evoluzioni automobilistiche....pernso che solo marchi come ferrati possano permettersi il lusso di mettere nomi diversi 8)

..soprattutto perché la 156 diverrà 158, cosi come 146 e 166 ddiverranno rispettivamente 148 e 168?

Inviato

e che non la chiamino PANDA 2 sennó chi la sente la mazda?

apparte gli scherzi credo che in fiat negli ultimi mesi sia cambiato qualcosa e che la scelta del nome non abbia convinto gli ultimi arrivati che approfittando della minaccia renault hanno voluto il nome panda .

comunque io non credo assolutamente che gli italiani o gli stranieri si spaventeranno per il prezzo infondo oggi la gente sa che le auto sono sempre meglio equipaggiate (chi non ha gli alzacristalli?) di conseguenza si adegueranno . grazie renault adesso parola al mercato...

Inviato

Fiat: per la nuova compatta il nome non sarà più Gingo ma Panda

Simpatico, facile da ricordare e rafforzato dal successo più che ventennale del fortunato modello nato nel 1980, il nome Panda è un patrimonio di casa Fiat. Ecco perché la nuova supercompatta che verrà presentata alla Stampa internazionale a Lisbona all'inizio di settembre si chiamerà Panda.

E' un simbolico passaggio di consegne. Il 5 settembre, infatti, uscirà di produzione la "piccola" che nella storia dell'automobile e del costume italiano ha rappresentato un modo nuovo e inconfondibile di intendere il quotidiano rapporto con l'automobile: più immediato, più disinvolto, più facile.

Ecco perché con il tempo il nome Panda è diventato un vero e proprio "marchio" ricco di valenze emotive, al quale gli automobilisti italiani ed europei sono ancora profondamente legati. Le statistiche dicono che in Italia lo ricorda quasi il 90 per cento del pubblico, contro meno del 40 per cento dei più conosciuti nomi delle vetture sul mercato.

Ora la nuova supercompatta raccoglie questo testimone e ripropone non solo il nome Panda (secondo le ricerche di mercato, particolarmente gradito alla clientela) ma anche lo spirito della vettura, interpretando in chiave contemporanea i valori di prodotto e di personalità che nell'immaginario collettivo hanno fatto del nome Panda una vera e propria icona.

L'ultima nata di casa Fiat è una vettura progettata e costruita secondo i criteri tecnologici più moderni e risponde alle aspettative dell'automobilista di oggi. Ha un carattere brioso e uno stile fortemente riconoscibile. E' flessibile, funzionale e dotata di un sorprendente spazio interno, non comune nella sua categoria. Alla solidità strutturale e all'alto livello di sicurezza si accompagnano contenuti tecnici d'avanguardia e un motore avanzatissimo: il 1.3 Multijet 16V, ultima e più evoluta espressione del Common Rail, già omologato per i limiti di emissione Euro 4.

La scelta da parte di Fiat Auto di chiamare Panda la nuova supercompatta, inoltre, cancella completamente le preoccupazioni espresse da un concorrente per l'assonanza tra il nome Gingo, con il quale era stata esposta la nuova vettura durante le anteprime, e un suo modello già in commercio.

Inviato

A conferma di quanto è stato scritto nel forum (ora non ricordo da chi) ho visto che alcune concessionarie hanno già la Gingo/NuovaPanda nei propri showroom per mostrarle ai potenziali clienti...ieri nel corso di una telepromozione di una concessionaria Fiat di Novare, si vedeva chiaramente, dietro la presentatrice ed il venditore, la sagoma di una Gingo o Panda, rossa...

Ma ci pensate??? Ora dovranno mandare le targhette d'identificazione per sostituirle a quelle originali.... :shock:

Inviato
A conferma di quanto è stato scritto nel forum (ora non ricordo da chi) ho visto che alcune concessionarie hanno già la Gingo/NuovaPanda nei propri showroom per mostrarle ai potenziali clienti...ieri nel corso di una telepromozione di una concessionaria Fiat di Novare, si vedeva chiaramente, dietro la presentatrice ed il venditore, la sagoma di una Gingo o Panda, rossa...

Ma ci pensate??? Ora dovranno mandare le targhette d'identificazione per sostituirle a quelle originali.... :shock:

eh va be dai e la MB che ha dovuto mandare vicino Torino migliaia di biscarche, viste coi miei occhi, per rifare l'assetto della classeA e poi aggiungersci la targhetta ESP...qui si dovrà solo cambiare targhette, cataloghi,brochure,gadget,siti,cartelle stampa....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.