Vai al contenuto

Meg85...

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 5,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

1) il 3.2 non sara' il motore di punta ma lo sara' solo al lancio

2) Minor fascino dell'auto che va a sostituire????? ma vaneggi???

3) il paragone con 155 veramente poi e' una boiata pazzesca....

1) Buono a sapersi, attendiamo impazienti...

2) Non diamo del vaneggiante a chicchessia. Si tratta di una semplice considerazione personale, che va rispettata anche se non la si condivide. Personalmente, mi piace di più la 159 che la 156 restyling. La prima 156 pero' è stata davvero qualcosa di unico...

3) Mi pare che quello della 155 fosse solo un esempio di auto che sostituì una vettura ben più affascinante come la 75...non credo proprio che il FUSI volesse paragonarla alla 159. ;)

Simpatica comunque l'involontaria citazione fantozziana! :mrgreen:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono discorsi che non hanno ne un capo ne una coda.................................

Allora i vecchi busso erano troppo arretrati tecnologicamente e quindi costava troppo adattarli alle nuove normative inquinamento.........

Alfa purtroppo non vende abbastanza volumi di questi motoroni a benzina quindi i costi di progettazione di un nuovo motore alfa non erano sostenibili soprattutto vista la situazione finanziaria.....

Quindi abbiamo preso il motore gm a costo zero.............era chiaro che progettare un nuovo motore v6 alfa era meglio ma i soldi?

Detto anche che le case tedesche progettano motoroni a benzina a gogo poiche' vendono anche nel mercato nord americano che gli permette di vendere alti volumi di questi motori......

Link al commento
Condividi su altri Social

1) il 3.2 non sara' il motore di punta ma lo sara' solo al lancio

2) Minor fascino dell'auto che va a sostituire????? ma vaneggi???

3) il paragone con 155 veramente poi e' una boiata pazzesca....

Se tu prendessi le cose in modo relativo........ ma fai prima a prenderla furbescamente ed erroneamente in modo assoluto, bene continua pure, di quanto tu dici non mi interessa.

Io non paragono ovviamente la 155 alla 159....... ti ho detto che comunque si parla di 159 come di una vettura sicuramente "diversa" dalla 156 e che qualcuno in effetti suggerisce di paragonare a 166 (ovvero come dover paragonare l'ammiraglia senza sostituenti con una media vitaminizzata e + grossa della media che va a sostituire.........).

Allora iniziamo un po' a riflettere......... con che diamine va paragonata la 159? Con la 156 per parlarne bene visto che è un transatlantico + grande o con la 166, e nel caso 159 abbia dei limiti si debba "scusarla" per il fatto che "non è mica l'ammiraglia"? Spiegamelo un po' tu, visto che a me sembra proprio che non si voglia dire quello che è, ovvero che stante la cronica e terribile mancanza di fondi che si fa sentire da molto, hanno sì fatto una 156 + grossa come molte concorrenti del segmento han fatto (non mi risulta che A4 e serie 3 comunque siano cresciute sto granchè) ma NON VI E' un'AMMIRAGLIA, e "botte piena e moglie ubriaca" è una cosa storicamente molto difficile.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

1) Buono a sapersi, attendiamo impazienti...

2) Non diamo del vaneggiante a chicchessia. Si tratta di una semplice considerazione personale, che va rispettata anche se non la si condivide. Personalmente, mi piace di più la 159 che la 156 restyling. La prima 156 pero' è stata davvero qualcosa di unico...

3) Mi pare che quello della 155 fosse solo un esempio di auto che sostituì una vettura ben più affascinante come la 75...non credo proprio che il FUSI volesse paragonarla alla 159. ;)

Simpatica comunque l'involontaria citazione fantozziana! :mrgreen:

Ti ringrazio, perchè soprattutto manifesta come la boria e la mancanza di umiltà facciano capire belini per rapi d'uva.

Tu invece, ragionando e correttamente, hai interpretato benissimo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

tanto tuonò che piovve... suvvia ma con le bisarche di pezze al culo che arrivano da qualche anno a torino ci mettiamo a fare i "profumieri"??

Cara grazia che son riusciti (leggi ce l'hanno fatta alcuni, hanno voluto altri) a indistrializzare un progetto come 159/Brera, ora famo i "puzzini"??

In questa azienda c'è molto poco da salvare fino a 2 anni fa, e tutt'ora ci sarebbe da svuotare i vasi dalla terra cattiva... chi + di me ha tuonato contro scelte assurde fatte in passato e tutt'ora produttrici di risultati (pessimi).

Però è anche vero che i fichi secchi hanno partorito uno splendido prodotto.

Visto che l'eccellenza non è ancora nel DNA di questi signori, e che forse mai lo sarà (leggetevi il mio post a riguardo) questo è il miglior compromesso che poteva nascere.

Il busso, girava a 280cv nel 89 (3000cc), ma i suddetti sabaudi nn lo vollero montare sulla creatura di Vittorio Ghidella (SZ ES30), neanche in versione da 250. Gira e rigira, in configurazione euro3 e portato a 3500cc, arriva fino a 300cv nella versione GTAm presentata a ginevra 2004.

Peccato che chi ha sviluppato il motore, Balduzzi in primis, conferma che si spacca in pochissimo tempo. E se configurato euro4 perde 20 cv e il 20% della velocità del pistone, pesa qualche kilo in + e consuma come una petroliera (anche euro3).

Che fosse il miglior 6 cilindri mai prodotto io sono il primo a sostenerlo, ma che con anche gli investimenti spesi x il nuovo, fosse modernizzabile per sostenere ancora 5/6 anni su vetture tipo 159 purtroppo no.

Il fatto stesso che le 147 GTA sviluppino "solo" 235cv max, non per problemi di trazione, ma proprio xkè il motore è plafonato e si è voluto favorire la guidabilità e l'affidabilità, lo conferma.

Il nuovo non può essere paragonato al busso. Le fragilità di cui parla Artemis ci sono state, ma si parla di quando il motore è stato preso e cercato di modificare partendo dalla base "piena", cioè Alfizzando il motore già fatto. Da li si è ripartiti dal solo basamento e, prova dopo prova, spacca qua che si spacca anche la (perchè è vero che si spaccavano anche quelli...), si è arrivati alla versione commercializzabile. La quale non è assolutamente vero sia già al limite, perchè la stessa unità sta già girando uniair con quasi 300cv. E non è vero che è stata limitata perchè fragile.

Cosa che il busso non poteva fare perchè l'adattamento uniair sarebbe stato troppo complicato. Il fatto che quello nuovo sia + fragile del busso non significa nulla, visto che la maggior parte dei motori moderni sono + fragili dei rispettivi concorrenti sviluppati 30 anni fa. I pratola serra durano la metà di un vecchio bialbero.

Prende i giri lentamente?? ma avete provato per bene un busso euro4??

Farei follie, e le farò al + presto, per averne uno in casa anche euro4, ma tra euro3 ed euro4 c'è la differenza che c'era tra non-euro e euro3... forse di +!!

E come detto per migliorarlo troppo era da intervenire, chissà con queli risultati.

Certo quelli che verranno, fatti in casa con Ferrari, saranno migliori... ma intanto ORA non ci sono, e come detto il busso non avrebbe potuto reggere ancora la concorrenza fino all'arrivo di quelli.

Ps: il biturbo 405cv non lo fanno... quello si è fragile per le potenze che vogliono in ALFA (e non sparate troppo, il busso turbizzato e adattato alle normative euro, per avere una potenza decente si spaccava come i cachi, non è un motore nato x essere turbo). Con componentistica differente e pressioni di utilizzo inferiori la versione 2,8 è già in commercio turbizzata con 250cv, e può arrivare a 300 comodo.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma NON VI E' un'AMMIRAGLIA, e "botte piena e moglie ubriaca" è una cosa storicamente molto difficile.

Si ma forse il fatto di paragonarla a 166 è l'unico modo, forse, per far si che la clientela sia disposta a sborsare cifre effettive ben più alte di quelle di 156 (facendo il conto che 156 da 4-5 anni vende solo iperscontata)... e cmq , penso, più basse o simili a una 166 (che risale al 98...ma doveva uscire nel 97) anche scontata.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Se tu prendessi le cose in modo relativo........ ma fai prima a prenderla furbescamente ed erroneamente in modo assoluto, bene continua pure, di quanto tu dici non mi interessa.

Io non paragono ovviamente la 155 alla 159....... ti ho detto che comunque si parla di 159 come di una vettura sicuramente "diversa" dalla 156 e che qualcuno in effetti suggerisce di paragonare a 166 (ovvero come dover paragonare l'ammiraglia senza sostituenti con una media vitaminizzata e + grossa della media che va a sostituire.........).

Allora iniziamo un po' a riflettere......... con che diamine va paragonata la 159? Con la 156 per parlarne bene visto che è un transatlantico + grande o con la 166, e nel caso 159 abbia dei limiti si debba "scusarla" per il fatto che "non è mica l'ammiraglia"? Spiegamelo un po' tu, visto che a me sembra proprio che non si voglia dire quello che è, ovvero che stante la cronica e terribile mancanza di fondi che si fa sentire da molto, hanno sì fatto una 156 + grossa come molte concorrenti del segmento han fatto (non mi risulta che A4 e serie 3 comunque siano cresciute sto granchè) ma NON VI E' un'AMMIRAGLIA, e "botte piena e moglie ubriaca" è una cosa storicamente molto difficile.

al cliente non interessa una sega sapere che auto va a sostituire....

Il cliente che ha bisogno di una berlina e ha un tot budget apre Quattroruote(dico per dire) e vede cosa si puo' permettere....va a vedere le auto e valuta cio' che preferisce. Punto.

Il discorso che tu fai non sta ne in cielo ne in terra.

La 159 e' un segmento D con dimensioni piu abbondanti della troppo piccolina 156.

La 159 ha un peso forse troppo elevato rispetto alle concorrenti soprattutto per via della Q4 ma in quanto a fascino, bellezza, piacere di guida, non ha rivali.

Avra' inoltre motori per le versioni piu sportive che saranno l'eccellenza della motoristica italiana.

Cosa si vuole di piu?

Ti pare cosi' un passo indietro come da 75 a 155? Se lo dici davvero penso che tu non sia affatto obbiettivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che la stai facendo un po' troppo semplice come "scelta dell'acquirente" parlando di un brand premium, mi complimento, è il miglior esempio proprio del becero stile fiat appunto di metà anni '90.

Col criterio che dici tu, "Il cliente che ha bisogno di una berlina e ha un tot budget apre Quattroruote(dico per dire) e vede cosa si puo' permettere....va a vedere le auto e valuta cio' che preferisce" è tanto se lo fa uno che si compra una Mondeo, o un altra macchina ONESTA ma decisamente NON PREMIUM.

E' il discorso di un cliente Croma, semmai, ma sicuramente non da cliente BMW o Audi.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che la stai facendo un po' troppo semplice come "scelta dell'acquirente" parlando di un brand premium, mi complimento, è il miglior esempio proprio del becero stile fiat appunto di metà anni '90.

Col criterio che dici tu, "Il cliente che ha bisogno di una berlina e ha un tot budget apre Quattroruote(dico per dire) e vede cosa si puo' permettere....va a vedere le auto e valuta cio' che preferisce" è tanto se lo fa uno che si compra una Mondeo, o un altra macchina ONESTA ma decisamente NON PREMIUM.

E' il discorso di un cliente Croma, semmai, ma sicuramente non da cliente BMW o Audi.

No caro Fusi perche il resto dei clienti compra l'auto per le emozioni....non perche va a sostituire 156 o 166....pure emozioni.... Se la 159 gli trasmettera' quello che trasmette a gran parte della gente che l'ha vista o guidata allora la acquistera'. Del becero dallo a qualcuno che conosci, non a me che non sai neanche chi sono. Maleducato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.