Vai al contenuto

Alfa 159 VS. Bmw Serie 3


j

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 425
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

già...ma il muso di 159 non doveva essere tutto d'alluminio?

mi sà di no, altrimenti l'avrebbero ben sponsorizzato credo...

secondo me, alla fine è l'insieme di pianale, vetri e trazione integrale che rende la macchina estremamente pesante...

cmq al di là di tutti i discorsi, preferisco provarla in strada prima di lamentermi del peso...non si sà mai...magari la macchina sembrerà leggera come una foglia nel vento, nonostante tutto...ci spero...

ah, e non dimentichiamochi che l'x-drive bmw non è proprio meccanicamente raffinato e quindi pesante come quello alfa...

Link al commento
Condividi su altri Social

non so con precisione mi piace...

mi pare più che corretto, quando uno non è sicuro, è meglio che non si sbilanci, onde evitare che poi alcune persone tirino fuori tale affermazione mesi dopo per provocare e rompere le balle....

Link al commento
Condividi su altri Social

Rimane quella che mi piace di + del lotto, ma cristoforo PESA TROPPO a prescindere, e per me è un difetto enorme. Forse l'unico, ma grosso.

Presente il detto che + sei pesante + fai rumore quando cadi?? ;)

La penso esattamente come te!

Sempre dal depliant della Serie5:

"...Il gruppo frontale,che come i parafanghi ed il cofano motore è realizzato in alluminio,riduce la massa e contribuisce all'agilità su strada..."

Ancora:

"...Anche l'assale posteriore è realizzato in alluminio.Contribuisce a limitare la masse non sospese..."

Da quanto ho capito nella Serie5 la cellula dell'abitacolo è fatta in acciaio mentre frontale e cu.lo son per la maggior parte in allumnio tranne i punti con maggiori sollecitazioni.E in Alfa dovevano far questo mentre progettavano il telaio.

Sicuramente il Premium avrà una rigidità superiore ma a che prezzo?

Per chiarire:io non critico Alfa (così come tutto il Gruppo Fiat) tanto per criticare e nel contempo elogiare le tedesche,lo faccio con la speranza che chi di dovere legga tutto ciò e si comporti di conseguenza.

Tifo per il prodotto nazionale,ma nn ho il prosciutto sugli occhi!

Link al commento
Condividi su altri Social

Riporto la traduzione dell'articolo di Autocar ke ha testato l'Alfa 159:

Verdetto: "Finalmente un buon motivo per non comprare un'auto tedesca". Titola proprio così, in copertina, il settimanale inglese "Autocar", dopo il primo assaggio dell'ultima nata di casa Alfa, la "159". Non è il solito giudizio della stampa italiana, a rischio "partigianeria" nazionalista: gli inglesi, si sa, di auto se ne intendono, soprattutto quando si tratta di sportività.

All'interno, la rivista prosegue: "Non ha solo una bella faccia: è una vettura che può mettere fine alla supremazia del made in Germany". Aggiungendo che "questa è la migliore Alfa di sempre". Dal punto di vista della linea, "l'aumento delle dimensioni non ha intaccato la bellezza delle forme della '156', di cui prende il posto"; lo stile "è più muscoloso, con spalle più pronunciate e, soprattutto, inconfondibile". Insomma, Giorgetto Giugiaro ha saputo rendere il progetto più moderno, senza perdere nulla dell'originalità Alfa Romeo.

I colleghi inglesi hanno apprezzato anche l'abitacolo, "più ampio, soprattutto per quanto riguarda lo spazio tra il guidatore e la portiera"; note positive anche per il confort e lo sterzo. Ma sono i motori, come spesso accade per le Alfa Romeo, a entusiasmare di più: il nuovo V6 da 3.2 litri e 260 CV "è un serio rivale per i migliori sei cilindri in linea della BMW"; il "2400" turbodiesel viene definito "spettacolare, anche perché il 90% della coppia è disponibile tra 1750 e 3500 giri". Anche il "2.2 JTS" a iniezione diretta di benzina raccoglie consensi.

"Aderenza, controllo della vettura e finiture sembrano da impegno di prima classe". Insomma, secondo "Autocar" pare proprio che: "Mercedes, BMW, Audi e forse anche Jaguar hanno una nuova rivale".

Come è stato detto su questo forum,i motori nn sono male.Sono paragonabili a quelli della concorrenza se nn addirittura migliori.

Se ci fosse stato qualke chilo in meno avremmo primeggiato anche sulla carta,prestazionalmente parlando!

Link al commento
Condividi su altri Social

eheheheh...ci rode parecchio,e dico ci perchè in fondo dà noia anche a me...,leggere queste affermazioni, perchè dannazione, se si fossero impegnati un po' di più sul fronte peso, ne sarebbe venuta fuori una macchina strapazza concorrenza ancora più che adesso...

cmq ripeto...io sono più che felice se i motori sono reattivi e sfruttabili, giusto per farmi divertire, per il resto credo che come agilità la 159 resti in testa a tutte le altre..

Link al commento
Condividi su altri Social

già...ma il muso di 159 non doveva essere tutto d'alluminio?

mi sà di no, altrimenti l'avrebbero ben sponsorizzato credo...

secondo me, alla fine è l'insieme di pianale, vetri e trazione integrale che rende la macchina estremamente pesante...

cmq al di là di tutti i discorsi, preferisco provarla in strada prima di lamentermi del peso...non si sà mai...magari la macchina sembrerà leggera come una foglia nel vento, nonostante tutto...ci spero...

ah, e non dimentichiamochi che l'x-drive bmw non è proprio meccanicamente raffinato e quindi pesante come quello alfa...

E' vero che Q4 e' una soluzione "di sostanza" e che l'handling puo' essere eccezionale, ma il peso c'e'. E non c'e' modo di far finta che non esista, purtroppo.

Te lo ritrovi sempre.... nei consumi, nelle prestazioni, in frenata, nei cambi di direzione...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

ma a sto punto mi chiedo come sia possibile che alfa si metta a sponsorizzare il cambio di corsia a 135 all'ora...

insomma penso che se ne siano accorti anche in alfa dei problemi derivanti dal peso...e hanno preso determinati provvedimenti...vedi ad esempio i super impianti frenanti sulla 2.4 e la 3.2 giaà di serie, vedi appunto il comportamento stradale e il change-line(o come cristoforo si chiama...), vd i consumi che sono più elevati della concorrenza, ma sempre inferiori a quelli della 156...

se avessero fatto le cose alla perfezione in toto, non sarebbe stata una macchina italiana, non sarebbe stata un alfa, sarebbe stata una macchina aliena...perfetta...

peccato solo che le alfa di una volta privilegiavano altri aspetti come la leggerezza, le prestazioni assolute ed il controllo, mentre questa nuova 159 , si concentri pelopiù su piacere di guida, controllo, sfruttabilità, finiture design etc...

ma c'è anche da dire che i tempi sono quelli che sono...e anche se uno ha la sr3 da 6.3 e 250 orari, sarà davvero difficile che sfrutti tali spunti...

molto più probabile invece che uno si diverta e goda dei motori di 159,secondo me...

poi non lo sò, ma secondo me i dati dichiarati, una volta in pista, miglioreranno...

ognuno cmq ha le sue priorità, ma 159 nel complesso è decisamente una berlina sportiva...

se vogliamo andare sulle prestazioni pure,abbinato a tutto il resto, ci saranno le gta, macchine dalle quali questa volta mi aspetto moltissimo...

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è chi dice che queste prestazioni sono molto prudenziali facendo intendere che nelle prove cronometrate i risultati saranno migliori e che i concorrenti (in riferimento a BMW) riportano il miglior risultato ottenuto nei test non il valore medio come fa Alfa.

Spero sia così.

Per quanto riguarda la leggerezza,nn pretendevo pesi piuma tipo Elise (un auto "scarna" nn la prenderei mai!) ma quanto meno allineata alla concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è chi dice che queste prestazioni sono molto prudenziali facendo intendere che nelle prove cronometrate i risultati saranno migliori e che i concorrenti (in riferimento a BMW) riportano il miglior risultato ottenuto nei test non il valore medio come fa Alfa.

Spero sia così.

Per quanto riguarda la leggerezza,nn pretendevo pesi piuma tipo Elise (un auto "scarna" nn la prenderei mai!) ma quanto meno allineata alla concorrenza.

sì beh è comprensibile, ripeto, non è una cosa che faccia impazzire nemmeno mè la storia del peso, ma spetto di provarla...e spero mi sappia stupire come le altre alfa che ho guidato...

daltronde sono troppe quelle cose che mi sà dare solo alfa rispetto alle altre, e alcune sono proprio boiate, ma se ti ci affezioni poi è dura...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.