Vai al contenuto

Lancia Thesis MY 2006


Kaleido

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 183
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Vero, ma all'epoca ( 1984 ) il gruppo, con la lungimiranza che spesso ha contraddistinto la dirigenza, aveva prontamente rottamato la linea dei 4 cilindri boxer Gamma ed abbandonato i V6 60° 2.4 Dino; quindi non aveva uno straccio di motore sopra il 2.0 4L. Ora, casualmente ce li ha e marchiati Biscione.

Per questo, avendoli in casa, sarebbe uno scandalo montare motori inferiori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Devono cambiare la forma dei fari e li si guadagna gia l'80%. Bella notizia communque.

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

EVVAI!!!!!!!!!!!!!!

Finalmente Thesis sara' l'ammiraglia e avra' il ruolo che si merita con l'uscita di 166!!!

E ci hanno ascoltato!!!!! I cerchi in lega piu belli sono le cose che maggiormente appesantiscono la linea...

Link al commento
Condividi su altri Social

certo che la thesis con una gamma di questo tipo:

2.0 turbo 185cv

2.4 170cv

2.8 220/230cv

3.2 250/260cv

3.6 300cv

2.4 dep 180cv

2.4 200cv

3.0 240/250cv

secondo me riprenderebbe vita soprattutto in italia, naturlamente servono anche modifiche estetiche

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

erano comunque altri tempi in cui nel mercato principale,quello italiano, vigeva la supertassa per le cilindrate oltre i 2000 cc

anche per quel motivo per le poche vetture da vendere in europa si era scelto il PRV 6 cilindri mentre in Italia andava di piu' il 2000 turbo

poi siamo sicuri che i motori usati su Croma e 159/Brera li potranno utilizzare anche su altri modelli ? Non dovranno negoziare nuovamente con GM ?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

certo che la thesis con una gamma di questo tipo:

2.0 turbo 185cv

2.4 170cv

2.8 220/230cv

3.2 250/260cv

3.6 300cv

2.4 dep 180cv

2.4 200cv

3.0 240/250cv

secondo me riprenderebbe vita soprattutto in italia, naturlamente servono anche modifiche estetiche

dimenticare 2.0T 185cv e 2.4 170cv mentre non esiste 2.4 diesel depotenziato da 180cv...il 175cv euro 3 semplicemente ha 180cv reali...pero' euro 4 c'e' solo il 200cv.-

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.