Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

se l'Alfa fosse indipendente...

Featured Replies

Inviato
non conosco nel il V6 JTS Alfa nel il 6 Lexus, quello Alfa però mi pare di capire che di Alfa abbia realmente solo il coperchio punterie marchiato...

della Lexus ammiro l'impostazione tecnica e la trazione posteriore

ma perfavore....

  • Risposte 160
  • Visite 19.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
...perchè lexus pur proponendo vetture sportive mantiene l'immagine di vettura elegante e non sportiva, lexus è sicuramente molto vicina a stile e a modo di pensare a mercedes, l'alfa non c'entra una mazza.
La gamma Lexus negli Stati Uniti è trasversale: mentre LS ed ES hanno come obiettivo Classe S ed E, GS e IS contrastano Serie 5 e 3.

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

In realtà al momento del lancio e i primi modelli erano molto "Mercedes oriented"......oggi virano molto di più al "BMW oriented"....e alla TI (che vogliono rendere disponibile per tutte le carrozzerie)......

Inviato

apparte che naturalmente l'eleganza morgilissimo fa parte del dna alfa...e non mi citare gli anni 80 perche allora era un epoca poco elegante per tutti i costruttori viste le tendenze del design dell'epoca........

Inviato

sinceramente non vedo come la lexus possa essere più sportiva di 159,nonostante la tp,i pesi sono gli stessi e l'indole dei motori è più paciosa,c'era una bella differenza in prestazioni a suo tempo tra la is 200 e la 156 2.0 nonostante sulla carta avessero gli stessi cavalli

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  • Autore
apparte che naturalmente l'eleganza morgilissimo fa parte del dna alfa...e non mi citare gli anni 80 perche allora era un epoca poco elegante per tutti i costruttori viste le tendenze del design dell'epoca........

su questo concordo, negli anni 70/80 andavano di moda auto spigolose e un certo appiattimento del design, negli anni 80 si è rafforzata inoltre la tendenza di spiiler, alettoni, minigonne e il massiccio ricorso alla plastica.

A mio parere l'alfa d'elite finisce con i primi anni "50, con la presentazione della berlina 1900 l'Alfa si da un indirizzo più popolare e si lascia alle spalle la produzione prettamente d'elite, la nuova tendenza del design alfa cmq mi pare molto riuscita datonche cerca di recuperare quell'alfa elegante e sportiva che fino ai primi anni 50 era aprezzato da una certa clientela.

Però non devono far l'errore di trascurare anche il settore più prettamente sportivo, rappresentato da delle berlinette, medie, che accontentino l'utente attento alle prestazioni pure.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

cerchiamo di fare un po' di chiarezza, dal momento che a causa delle sinergie quì si stà pure dimenticando i ruoli dei marchi.

Che L'afa abbia avuto in passato un ruolo di vettura "anche" elegante è vero, ma non dimentichiamo il vero ruolo che devre assumere un'alfa romeo.

La lexus nasce per contrastare un marchio di nome mercedes, non tnto bmw , ma mercedes, e non mi sembra che alfa abbia mai avuto caratteristiche da mercedes.L'unica che potrebbe essere paragonata a lexus sarebbe come tipo di vettura un'auto marchiata lancia,ma purtroppo il gruppo non ha saputo fronteggiare la concorenza, uccidendo il blasone di un marchio storico, che nemmeno con thesis (ottima vettura) è riuscita a risolevarsi.

Il gruppo fiat ha seminato quello che sapeva fare meglio cioè l'utilitarismo, e oggi raccoglie da due marchi mondiali come alfa e lancia quello che ha seminato, l'alfa è famosa per la 147 e lancia per y.

Comunque ritornando al discorso iniziale un confronto fra lexus e alfa non stà in piedi, sarebbe come confrontare ferrari con rols royce

Arna%20-%203.JPG
Inviato

mi pare che tu non capisci ormai nulla...lexus is e gs...sono berline e ed e sportive tipo bmw alfa jaguar che vuoi...oggi perfino mb e volvo si muove verso vetture piu' sportive..le berline classiche non le vuole piu' nessuno vedi lancia thesis....solo lexus ls e' impostata contro la classe s....sia gs che is che rx prendono piuttosto come rifferimento modelli come 5 3 e X5...il resto sono tue assurdita'.....

Poi alfa ha venduto molte piu' 156 che 147...dunque il barricentro di alfa sono le medie...naturalmente un modello come la 147 che arriva al suo regime 4/5 anni dopo il lancio della media puo' superarla per il periodo che e' anziana...ma in media le alfa segmento d vendono piu' di quelle c.... dunque il tuo pensiero fa acqua da tutte le parti...

Poi Alfa dagli albori fino agli anni 50 forse 60 per parte della gamma aveva una spiccata rivalita' con Mercedes Benz carruccio...alfa comunque dopo il tragico incidente di fine anni 50 in F1 ha deciso di rinunciare al suo spirito sportivo....dunque diciamo successivamente le strade delle due aziende sono state diverse....ma dagli anni 90 ad oggi anche MB va piano piano verso vetture piu' sportiveggianti o perfino sportive......

Comunque sei ridicolo lexus e alfa hanno piu' o meno la stessa tipologia con vetture come 159 o IS con la differenza che lexus non e' affato un marchio con background prestigioso come alfa e IS non e' nemeno cosi' elegante come 159..ma i suoi materiali sembrano per i colori scelti e il trattamento della pelle un po cheap troppo nippon....Ferrari e RR sono due case molto diverse invece.....ed non si puo' prendere come esempio...

Inviato

alfa come bmw lexus e jaguar??????????????? ma stai scherzando?

alfa negli anni 50 e 60 faceva concorrenza a mercedes??? ma dove? ma con cosa, ma non diciamo idiozie.

l'alfa ha abbandonato le corse di f1 nel 51 per un tragico incidente? ahahahahhaha

Arna%20-%203.JPG
Inviato
  • Autore

se Mercedes è stata rivale di Alfa Romeo è stata solo nel priodo della F1 e cmq fino a tutto il 1951, l'Alfa in quell'anno si ritirò per manifesta superiorità tecnica della sua Alfetta 159. Mercedes è stata rivale di Alfa solo fino alla fine degli anni 40, già nel 1950 Alfa indirizzò la sua produzione verso auto più popolari, sempre sportive, come la 1900, la prima berlina a scocca portante.

Non vedo quindi nessun accostamento tra Alfa Romeo e Mercedes dunque.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.