Vai al contenuto

resoconto completo prova 159


bialbero

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 195
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ho sbagliato a scrivere , ma comunque non cambia il discorso un motore 2000 diesel sarà sempre più leggero di un 2400 diesel.Francamente non è che io mi fidi molto delle riviste straniere e poi ricorda che volente o nolente questa 159 ha molto di Gm e quest'ultima ha una presenza in inghilterra e germania molto radicata, mi pare che solo in u.k ci siano ben 5 stabilimenti gm e in germania forse sono di più e più pesanti , vedi kaiserlauten.

cio' che scrivi ha del ridicolo poi non e' che corre buona acqua tra GM ed AMS....se non capisci che le due riviste italiane hanno inventato e scritto tutto cio' per forti interessi finanziari che dire...credevo che fossi piu' intelligente ma..

poi certo ogni rivista che scrive positivamente di 159 e' pagata o connessa con GM....mentre quelle che scrivono negativamente sono autorevoli....vedrai che alla fine l'intera stampa avra' un verdetto positivo...e ci saranno 3-4 riviste italiane che bociano la vettura che guardacaso le due gia' esposte hanno un maxi contratto pubblicitario con bmw italia...non dico altro..

Link al commento
Condividi su altri Social

senti, ti ripeto chde se leggi bene la prova di automobilismo dice chiaramente che è molto, molto veloce, ma dice anche chiaramente che il motore nella marcia cittadina e a basso regime ha dei fastidiosi seghettamenti e che a 5000 giri non invita a spingere.

Questa valutazione, che prescinde dai dati prestazionali puramente numerici, per mè è pessima, ti ripeto che un motore Alfa prima ancora che dei numeri si distingue per l'estremo piacere di guida, tanto in basso che ad alto regime, quando le doti di allungo sono il pane per un motore sportivo, e alfa questo è, un marchio essenzialmente sportivo (o sportiveggiante)

ma lo capisci che il loro commento e' palesemente inventato...le stesse prestazioni rilevate da loro e la loro graffica non giustifica cio' che dicono...e' una palese invenzione mi meraviglio come non avete la minima intelligenza di percepirlo...

Link al commento
Condividi su altri Social

cio' che scrivi ha del ridicolo poi non e' che corre buona acqua tra GM ed AMS....se non capisci che le due riviste italiane hanno inventato e scritto tutto cio' per forti interessi finanziari che dire...credevo che fossi piu' intelligente ma..

poi certo ogni rivista che scrive positivamente di 159 e' pagata o connessa con GM....mentre quelle che scrivono negativamente sono autorevoli....vedrai che alla fine l'intera stampa avra' un verdetto positivo...e ci saranno 3-4 riviste italiane che bociano la vettura che guardacaso le due gia' esposte hanno un maxi contratto pubblicitario con bmw italia...non dico altro..

non credo di essere stato io tempo fa a tirar fuori una possibile connivenza delle riviste italiane con marchi stranieri ma se il sospetto esiste per le nostre ciò puo essere plausibile anche per quele estere, se poi parliamo di bmw e contratti pubblicitari la gm negli stati uniti ha fatto di peggio a riguardo dopo feroci critiche di un noto quotidiano sull'affidabilità delle sue vetture. Comunque ora stiamo scivolando fuori tema.Poi sul ridicolo su un eventuale occhio di riguardo verso un auto di cui molte componenti sono in comune e sono realizzate da marchi che hanno una presenza storica in quei paesi , io ci andrei piano.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

...credevo che fossi piu' intelligente ma..

.........guardacaso le due gia' esposte hanno un maxi contratto pubblicitario con bmw italia...non dico altro..

Credevo anche io che tu fossi + intelligente, soprattutto considerando dove lavori.

Inoltre vogliamo parlare dei contratti che invece ha a giro il gruppo Fiat e come parlano queste riviste?

Taci, va........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

non credo di essere stato io tempo fa a tirar fuori una possibile connivenza delle riviste italiane con marchi stranieri ma se il sospetto esiste per le nostre ciò puo essere plausibile anche per quele estere, se poi parliamo di bmw e contratti pubblicitari la gm negli stati uniti ha fatto di peggio a riguardo dopo feroci critiche di un noto quotidiano sull'affidabilità delle sue vetture. Comunque ora stiamo scivolando fuori tema.Poi sul ridicolo su un eventuale occhio di riguardo verso un auto di cui molte componenti sono in comune e sono realizzate da marchi che hanno una presenza storica in quei paesi , io ci andrei piano.

Ma lascia perdere, evita di farti del sangue marcio.

Grazie al cielo il lettore e il cliente, che non è tutto eguale, ha capacità di discernimento......... chiunque capisce che è una cazzata andare a spigolare sul "coperchio che copre la vite di fissaggio del pannello" (ma la tanto declamata e ora difesa 4R lo ha scritto e fatto per anni, questo appunto, e parlo di dieci anni fa quando ci stava molto + di adesso un particolare del genere, quindi..... coerenza! per cortesia) ma che non è una cazzata aspettarsi un comportamento + brillante da una macchina. Che non lo ha in quanto pesa quello che pesa.

Chiaro che il 2500 busso e via discorrendo non avrebbe fatto di meglio e avrebbe consumato........... difatti oltre ai motori di pedigree schifoso ed indecente sta macchina paga (e paga e paga tanto) la sua genesi e la sua "stazza" (laddove per stazza non intendo le dimensioni).

Chiaramente se mi fai una macchina di cartongesso che pesa 500 kg anche con 90 cv questa vola (in tutti i sensi del termine).

La 159 inizia ad essere un po' interessante, per il marchio che porta, sui 200 cv a lume di naso............ con ovviamente il solito pensiero: fosse pesata di meno, con quei 200 cavalli cosa poteva fare di meglio (prestazioni maggiori e minor consumo?)

Siamo sempre lì.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate, ma è quasi impossibile ripercorrere la polemica: mi sembra però che emerga che

1) la 159 pesa troppo, ricordiamo che ha 6 cm meno di 166 ma il 2.0 ts di 166 pesa 70 kg meno del 2.2 jts 159; 2) forse, per i benzina, sarebbe stato più opportuno avere un 2.0 jts da 170 cv entry level ed un bel 2.5 6 cilindri, 1.9 e 2.2 non hanno molto senso, specie il primo, ma, a quanto pare, ci si è dovuti arrangiare con basamenti GM, tuttavia i benzina rappresenteranno forse il 10% delle vendite, ricordiamolo, tanto più che i jts non sono compatibili con trasformazioni a gpl che dannegerebbero in breve tempo gli iniettori.

Sulla prova di Automobilismo, osserverei: nessuno qui pare poter smentire o confermare le cattive impressioni sul motore (6,5 fa pena come voto a un benzina alfa): tuttavia, il picco di coppia è dichiarato a 4500 giri (qualcuno, senza averla guidata prediceva, sbagliando, vuoti in basso) e la potenza massima è molto più su: che a 5000 il motore defunga è un pochino strano. Certo, se avesse il comportamento di un multijet, allora non vale davvero la pena suicidarsi con un benzina. Tuttavia, nessuno l'ha guidato, quindi, aspettiamo: devo dire che, infatti, la 159 l'ho vista statica ed in linea in fabbrica e la qualità mi è sembrata molto superiore a quella indicata da Automobilismo. Comunque, il sottoscritto non cambierà la 156 con 159 (semmai aspetto 149) perché davvero avrei problemi di garage; credo che la berlina sportiva avrebbe dovuto fermarsi a 455 cm (3 + di BMW serie3) e 1400 kg di peso.

Un ultimo appunto sulla tirchieria Fiat che farà pagare anche il rosso alfa come optional: per la serie che l'auto va in listino senza vernice (da pagarsi caramente a parte)

Link al commento
Condividi su altri Social

Credevo anche io che tu fossi + intelligente, soprattutto considerando dove lavori.

Inoltre vogliamo parlare dei contratti che invece ha a giro il gruppo Fiat e come parlano queste riviste?

Taci, va........

Cosa ah si...chi ha il maggior contratto con QR....1a Autogerma..

con Automobilismo....1a BMW Italia....2a Autogerma....

con Auto.....1a BMW Italia....2a Autogerma.....3a DaimlerChrysler Italia...

Figurati...

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate, ma è quasi impossibile ripercorrere la polemica: mi sembra però che emerga che

1) la 159 pesa troppo, ricordiamo che ha 6 cm meno di 166 ma il 2.0 ts di 166 pesa 70 kg meno del 2.2 jts 159; 2) forse, per i benzina, sarebbe stato più opportuno avere un 2.0 jts da 170 cv entry level ed un bel 2.5 6 cilindri, 1.9 e 2.2 non hanno molto senso, specie il primo, ma, a quanto pare, ci si è dovuti arrangiare con basamenti GM, tuttavia i benzina rappresenteranno forse il 10% delle vendite, ricordiamolo, tanto più che i jts non sono compatibili con trasformazioni a gpl che dannegerebbero in breve tempo gli iniettori.

Sulla prova di Automobilismo, osserverei: nessuno qui pare poter smentire o confermare le cattive impressioni sul motore (6,5 fa pena come voto a un benzina alfa): tuttavia, il picco di coppia è dichiarato a 4500 giri (qualcuno, senza averla guidata prediceva, sbagliando, vuoti in basso) e la potenza massima è molto più su: che a 5000 il motore defunga è un pochino strano. Certo, se avesse il comportamento di un multijet, allora non vale davvero la pena suicidarsi con un benzina. Tuttavia, nessuno l'ha guidato, quindi, aspettiamo: devo dire che, infatti, la 159 l'ho vista statica ed in linea in fabbrica e la qualità mi è sembrata molto superiore a quella indicata da Automobilismo. Comunque, il sottoscritto non cambierà la 156 con 159 (semmai aspetto 149) perché davvero avrei problemi di garage; credo che la berlina sportiva avrebbe dovuto fermarsi a 455 cm (3 + di BMW serie3) e 1400 kg di peso.

Un ultimo appunto sulla tirchieria Fiat che farà pagare anche il rosso alfa come optional: per la serie che l'auto va in listino senza vernice (da pagarsi caramente a parte)

visto che fai la domanda il nuovo 2.2JTS pesa come motore.....20kgr in meno di 2.0T.SPARK/2.0JTS........

il nuovo 3.2V6 JTS pesa 40kgr in meno del 3.2V6 busso....

Cioe' una 159 dotata del vecchio 2.0JTS peserebbe caro renyuri 1510kgr contro i 1490kgr della 2.2JTS...ed una 3.2V6 busso Q4 1780kgr contro i 1740kgr della 3.2JTS Q4...

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate, ma è quasi impossibile ripercorrere la polemica: mi sembra però che emerga che

1) la 159 pesa troppo, ricordiamo che ha 6 cm meno di 166 ma il 2.0 ts di 166 pesa 70 kg meno del 2.2 jts 159; 2) forse, per i benzina, sarebbe stato più opportuno avere un 2.0 jts da 170 cv entry level ed un bel 2.5 6 cilindri, 1.9 e 2.2 non hanno molto senso, specie il primo, ma, a quanto pare, ci si è dovuti arrangiare con basamenti GM, tuttavia i benzina rappresenteranno forse il 10% delle vendite, ricordiamolo, tanto più che i jts non sono compatibili con trasformazioni a gpl che dannegerebbero in breve tempo gli iniettori.

Sulla prova di Automobilismo, osserverei: nessuno qui pare poter smentire o confermare le cattive impressioni sul motore (6,5 fa pena come voto a un benzina alfa): tuttavia, il picco di coppia è dichiarato a 4500 giri (qualcuno, senza averla guidata prediceva, sbagliando, vuoti in basso) e la potenza massima è molto più su: che a 5000 il motore defunga è un pochino strano. Certo, se avesse il comportamento di un multijet, allora non vale davvero la pena suicidarsi con un benzina. Tuttavia, nessuno l'ha guidato, quindi, aspettiamo: devo dire che, infatti, la 159 l'ho vista statica ed in linea in fabbrica e la qualità mi è sembrata molto superiore a quella indicata da Automobilismo. Comunque, il sottoscritto non cambierà la 156 con 159 (semmai aspetto 149) perché davvero avrei problemi di garage; credo che la berlina sportiva avrebbe dovuto fermarsi a 455 cm (3 + di BMW serie3) e 1400 kg di peso.

Un ultimo appunto sulla tirchieria Fiat che farà pagare anche il rosso alfa come optional: per la serie che l'auto va in listino senza vernice (da pagarsi caramente a parte)

Posso solo che quotarti.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.