Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Servono 1001 CV per raggiungere i 407 Km/h?

Featured Replies

Inviato

io ho visto la veyron dal vivo al concessionario bentley e bugatti a berlino e devo che lascia senza fiato(considerate il fatto che era tutta nera metallizzata):D

  • Risposte 34
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mi sono spiegato male

Non si è trascurata l'aerodinamica, ma si è cercato di non subordinare lo stile a questa, come fanno ovviamente tutti i costruttori di vetture così particolari, è diverso

Certamente moltissimo tempo è stato dedicato a cercar di far coesistere due esigenze contrapposte, ma non si può dire che il risultato non sia notevole

Inviato

Bugatti del vivo è terribilmente aggressiva, è paurosamente cattiva.

E' inutile stare a discutere se la linea è bella o no, a mio avviso è una linea che non si può giudicare.

E' inutile stare a discutere come si raggiungono i 400 km/h, era una macchina che in qualche modo doveva raggiugerli, era la sua missione; in caso contrario non avrebbe avuto più senso, non sarebbe stata sopra tutto come voleva Piech.

Ci sarebbe molto da discutere sull'utilità del progetto Bugatti e su come è stato portato avanti.

Nel 1997-8 sembrava che Piech e le sue truppe del gruppo VAG dovessero conquistare il mondo.

Cercò di soffiare RR-Bentley che avevano già raggiuto l'accordo per la cessione a BMW, e ci riuscì al 75%

Acquisì Lambo per farne una Ferrari sotto il suo controllo.

Poco tempo dopo (2000) si stava già leccando i baffi per BMW indebolita dalla vicenda Rover.

Era proprio necessario dare vita al progetto Bugatti????

Non bastava Lambo???

Era proprio necessario volerla così estrema????

Probabilmente la situazione florida dei conti VAG di quel periodo indusse in inganno.

Veyron ha superato i 400 km/h, ma a che prezzo??

Quanti $$$ ha assorbito dalle casse non più floride del gruppo???

Quante teste sono saltate grazie a Bugatti????

Oggi in VAG i soldi li portano esclusivamente AUDI e le finanziare, buttarli in Bugatti è terribilmete sbagliato.

Ma tornare indietro era impossibile, adesso per recuperare qualche soldo attendiamoci un secondo modello più economico con componentistica Audi-VW come già preannunciato dalla nuova dirigenza (diretta da un finanziario, quindi attento prima di ogni cosa ai conti).

Ne valeva la pena????

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Bugatti del vivo è terribilmente aggressiva, è paurosamente cattiva.

E' inutile stare a discutere se la linea è bella o no, a mio avviso è una linea che non si può giudicare.

E' inutile stare a discutere come si raggiungono i 400 km/h, era una macchina che in qualche modo doveva raggiugerli, era la sua missione; in caso contrario non avrebbe avuto più senso, non sarebbe stata sopra tutto come voleva Piech.

Ci sarebbe molto da discutere sull'utilità del progetto Bugatti e su come è stato portato avanti.

Nel 1997-8 sembrava che Piech e le sue truppe del gruppo VAG dovessero conquistare il mondo.

Cercò di soffiare RR-Bentley che avevano già raggiuto l'accordo per la cessione a BMW, e ci riuscì al 75%

Acquisì Lambo per farne una Ferrari sotto il suo controllo.

Poco tempo dopo (2000) si stava già leccando i baffi per BMW indebolita dalla vicenda Rover.

Era proprio necessario dare vita al progetto Bugatti????

Non bastava Lambo???

Era proprio necessario volerla così estrema????

Probabilmente la situazione florida dei conti VAG di quel periodo indusse in inganno.

Veyron ha superato i 400 km/h, ma a che prezzo??

Quanti $$$ ha assorbito dalle casse non più floride del gruppo???

Quante teste sono saltate grazie a Bugatti????

Oggi in VAG i soldi li portano esclusivamente AUDI e le finanziare, buttarli in Bugatti è terribilmete sbagliato.

Ma tornare indietro era impossibile, adesso per recuperare qualche soldo attendiamoci un secondo modello più economico con componentistica Audi-VW come già preannunciato dalla nuova dirigenza (diretta da un finanziario, quindi attento prima di ogni cosa ai conti).

Ne valeva la pena????

Secondo me no.

Non solo per i giusti motivi che hai esposto.

Se mai sia qualcuno si sogna di fare una macchina in grado di raggiungere i 408 km/h Bugatti sarà punto e a capo.

Se mai sia qualcuno si sogna di fare una macchina in grado di raggiungere i 408 km/h senza chiudere le prese dell'aria Bugatti sarà doppiamente punto e a capo.

Se mai sia qualcuno si sogna di fare una macchina in grado di raggiungere i 408 km/h senza chiudere le prese dell'aria e con un motore, diciamo, di soli 900 cavalli, Bugatti sarà triplamente punto e a capo.

Etc.

Inviato

Io l'ho vista al concessionario a Berlino e anche dal vivo a Milano (ci sono le foto da qualche parte sul foro).

In quel secondo incontro, ricordo di essermi stupito del fatto di non aver provato quel tipico "colpo al cuore" che subisce un appassionato quando vede una supercar di quel livello.

All'epoca non ero nemmeno così malato di auto italiane come sono oggi, ma ricordo distintamente di aver avuto la sensazione che quell'auto, di cui ben conoscevo le caratteristiche, subisse un design un po' sottotono e pure sulla strada dell'invecchiamento.

A quei livelli, non puoi sbagliare, in nessun campo dell'auto che stai progettando, disegnando, pensando, sognando qualsiasi pezzo di quel favoloso oggetto.

Quando dico che nelle auto VAG manca l'anima, intendo questo: alla Bugatti come alle ultime Lambo, soprattutto Gallardo, manca quel qualcosa in più, che accende la scintilla nell'appassionato e che anche all'ultimo degli ignoranti fa capire che quell'auto è speciale.

Il mio metro lavora su una scala particolare, quella delle supercar: non la si può passare per brutta o stupida, un'auto come questa. E' comunque un oggetto che emana un fascino indicibile e da pochi altri eguagliabile.

Ma la sua forma sminuisce ciò che porta in sé, e questo è gravissimo per una supercar. Perde di prestigio anche di fronte a sportive tecnicamente meno blasonate, persino di fronte a una "banale" 8c Ferrari oserei dire, sembra la tipica auto VAG triste....

Cavoletti, quando ho visto la MC12 a momenti cadevo dalla bicicletta, non volevo più andarmene, volevo continuare a guardarla... con la Veyron tutto questo non c'era, se non la fuggevole sensazione di aver visto un oggetto raro e particolare...

Tutto questo è molto personale ovviamente, ma a pensarci mi mette principalmente tristezza... :(

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.