Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ebbene si,per adesso sono uno dei pochi fortunati,l'ho provata! Che dire,inizio dall'aspetto estetico:la macchina è indubbiamente bella,ad ogni angolo esprime grinta.Non ho notato i disaccoppiamenti dele lamiere che tanto avevano fatto inorridire non so quale testata giornalistica.Le dimensioni pur aumentate rimangono ben nascoste,la linea è filante e leggera,scorre via.Unica pecca (parere personale eh) il rosso metallizzato della vettura in oggetto(rosso rubino??????) le si addice poco.L'interno è quasi all'altezza dell'esterno,si vede la differenza dalla 156.Le regolazioni del posto guida sono facili e intuitive.Piccola pecca l'abitabilità posteriore,a dispetto delle dimensioni mi sarei aspettato di piu.

Ora vediamo la prova su strada del tanto criticato 2,2.L'elasticita c'è,non vi è dubbio,riprende a poco piu di 1000 giri senza reclamare,lento ma comunque progressivo.L'handling mi è sembrato buono,sterzata precisa e veloce,sterzo poco demoltiplicato.Ah,le gomme erano 16.Tuttavia ho notato una differenza senz'altro netta rispetto anche alla 166.E'molto velata,ovattata,manca a mio avviso una trasmissione delle sensazioni al guidatore.Il motore anche se elastico fatica comunque ad essere grintoso,il confronto con la 166 2,0 ts (che gia di per se non è un fulmine di guerra) lo perde senz'altro.Il ts riesce anche se lentamente ad allungare fino intorno ai 7000,questa a giri ben piu bassi di dice "basta".Sarà la fasatura,non so,comunque sia non invita a tirare piu di tanto.Cambio e freni a livello 166.Vi dico in tutta sincerità,un grande progresso se non a livello puramente estetico di questa 159 non lo vedo affatto,anche considerando il segmento diverso della mia 166 a cui ormai sono assuefato,noto troppe differenze a livello "sensazioni meccaniche".

Trasmette poche sensazioni e il motore siceramente mi ha deluso un pochino.La cavalleria senz'altro c'è ma è una cavalleria un po sonnecchiante.Secondo me quet'alfa sta spostando nettamente il raggio d'azione verso clienti diversi,perde molto delle peculiarità stesse di ogni vettura Alfa Romeo,assomiglia molto alle concorrenti e emerge davvero poco dalla mischia.Spero per lei che il mercato le dia ragione.Ripeto,lato estetico a parte (è davvero bellissima), non vedo davvero in cosa possa emergere.

Auguro buona fortuna a quest'Alfa della nuova razza!

prorpio il fatto che non hai trovato cose che ti davano fastido

è la dimostrazione di quella qualità percepita che bisogna inseguire

a tutti i costi.

  • Risposte 106
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

fastidio? Ho detto un gran bene della parte estetica e di finitura ma ho rimarcato la mia delusione sul piano prestazionale.Sto parlando di un'Alfa Romeo mica di un'Audi eh.......

sr.jpg
Inviato
fastidio? Ho detto un gran bene della parte estetica e di finitura ma ho rimarcato la mia delusione sul piano prestazionale.Sto parlando di un'Alfa Romeo mica di un'Audi eh.......

allora ,quando tu sali su un 156 ...e vedi alcuni particolari della plastiche

ti danno fastidio ..

quando vedi parte della carrozzeria non rivestita ..di da fastido

cioè quelle caratteristiche che non fanno la qualità percepita!!!!

se poi hai avuto delusione sulpiano prestazionale ..questo è una questione di gusti.

hai provato una versioe base.....sali sulla 3200 o sul 2400jtdm e sarà diversa.

Inviato

Io ho provato una "quasi" base perchè le supercilindrate vanno in antitesi con la capienza del mio portafogli.Hai parlato delle 156 e della differenza delle finiture interne,bene parliamo delle prestazioni e delle sensazioni che non da rispetto anche ad una "base" 166 ts come la mia.Come la mettiamo? A parte la cilindrata "stupida" di 2,2 cc che consigliera molti verso altri lidi (perchè mica tutti sono onassis a girare col 3200 o il 2400 jtdm..........) il problema principale è che sta macchina non emerge,in nessun punto.Qualita estetiche a parte (che anche quelle sono emozionali,come le prestazioni) questa macchina la vedo troppo confusa col resto della concorrenza.Io spevo che una volta l'alfa emergeva per le prestazioni e piacere di guida ( e qui sembra di guidare una normale tedesca assettica e precisina),come la mettiamo? Avremo neo acquirenti ex tedeschi in piu e meno acquirenti alfisti?

Per me la macchina è sbagliata.

sr.jpg
Inviato
Io ho provato una "quasi" base perchè le supercilindrate vanno in antitesi con la capienza del mio portafogli.Hai parlato delle 156 e della differenza delle finiture interne,bene parliamo delle prestazioni e delle sensazioni che non da rispetto anche ad una "base" 166 ts come la mia.Come la mettiamo? A parte la cilindrata "stupida" di 2,2 cc che consigliera molti verso altri lidi (perchè mica tutti sono onassis a girare col 3200 o il 2400 jtdm..........) il problema principale è che sta macchina non emerge,in nessun punto.Qualita estetiche a parte (che anche quelle sono emozionali,come le prestazioni) questa macchina la vedo troppo confusa col resto della concorrenza.Io spevo che una volta l'alfa emergeva per le prestazioni e piacere di guida ( e qui sembra di guidare una normale tedesca assettica e precisina),come la mettiamo? Avremo neo acquirenti ex tedeschi in piu e meno acquirenti alfisti?

Per me la macchina è sbagliata.

non hai mai fatto la somma

delle vendite di AUDI A4 +SERIE 3+CLASSE C+PASSAT

è un numero ch sfiora i 10.000 pezzi ..contro CA ..(1500.1800) 156 a regime

ora ti faccio una domanda

un prodotto va fatto per l'esigenza di una nicchia ..o ispirandosi alle esigenze

della maggioranza ?

vorrei poi dire che secondo me gli ALFISTI non li perderemo.

Inviato

poi solo una cosa

tu hai una 166 ....ebbene mi sembra strano che tu non ti sia accorto della differenza abbissale dello sterzo .

nb: ha avuto 166 è ho provato 159

Inviato

vorrei poi dire che secondo me gli alfisti non li perderemo.....

Ho capito tutto grazie,hai ragione tu."Li perderemo" mi ha chiarito molte,moltissime cose.

sr.jpg
Inviato

Insomma, anche 155 che e' forse l'Alfa meno Alfa di tutte ha venduto in mendia 40.000 unita' anno

Vedimao le medie delle medie:

Alfa 75 ( 1985 - 1992 ) 380.000 unita' circa 55.000 all' anno

Alfa 155 ( 1992 - 1997 ) 200.000 unita' circa 40.000 all'anno

Alfa 156 ( 1997 - 2005 ) 700.000 unita' circa 87.000 anno

Da questo si puo' vedere come ci sia una base di almeno 40.000 Alfisti sfegatati che comprano qualsiasi cosa basta che abbia il marchio del Biscione.

Senza contare che ne' 75 ne' 155 avevano la SW.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
vorrei poi dire che secondo me gli alfisti non li perderemo.....

Ho capito tutto grazie,hai ragione tu."Li perderemo" mi ha chiarito molte,moltissime cose.

non l'ho capita questa !!!

Inviato
  • Autore

io non confronterei 159 con 166: rimane un prodotto di fascia inferiore.

e sinceramente, dal punto di vista dinamico-meccanico, 166 aveva pochi rivali...

E' come se io andassi a provare la GPunto e la trovassi deludente rispetto alla mia 147. E' vero che il brand è diverso, ma la distanza in termini di segmento è esattamente quella. E la differenza dell'epoca di progettazione similare.

Ciao

Luxan

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.