Vai al contenuto
  • 0

L'atto finale: A6 vs. E Klasse [aiut...]


Wilhem275

Domanda

E alfin, dopo una telenovela seconda solo a quella del frazionato, siamo giunti alle battute finali del dramma "Quale auto prenderà il babbo?"

Esclusa, purtroppo, 159 perché piccola e fuori tempo massimo col 3.0 JTDm, rimaniamo ad uno scontro fra titani.

Audi A6 3.0 TDI vs. Mercedes-Benz E 320 CDI V6

da cui anche

Audi A6 2.7 TDI vs. Mercedes-Benz E 280 CDI V6

Parliamo unicamente di Audi SW e MB berlina.

Deutschland Deutschland uber alles! Uber alles in der Welt! Che vomito :x

Ora signori miei, dato che per dotazione vince la MB e per estetica perdono entrambe :twisted::twisted::twisted: chiedo a chiunque ne sappia: come vanno, qual'è la meno inaffidabile, qual'è meglio.

Appurato da recenti tristissime conversazioni che mio padre è il tipico utente che di auto non capisce veramente una mazza quadrata, lui preferisce quella col mirino, perché soddisfatto della C (siamo stati particolarmente fortunati, rischiamo ancora!).

Inoltre non vuole sentir parlare di cambio automatico, che secondo me su gasoliacci di tal fatta è praticamente un obbligo. Perché secondo lui "da' i colpi".

Io sono poco convinto. Anche perché in questo modo si esclude la A6 2.7 TDI, che col manuale è solo TA :roll:

Ho provato a fare un mio personale confronto tecnico:

Pro E:

- migliore dotazione di accessori

- motore V6 made by VM Motori

- un po' più prestante sulla carta

- se ci fosse il 7G-Tronic bene, ma non c'è quindi ciccia.

- in generale meno costosa

Pro A6:

- migliore trazione

- migliore schema sospensivo, sulla carta

- interni più belli

- meno da vecchio nello stile

Io non so. Ditemi voi, soprattutto chi si occupa di rent, flotte, mercato, o chi ce l'ha (es. Poppy84 ;)) quale delle due è meno inaffidabile nelle cose importanti... saranno riusciti a risolvere quell'atavico problema dei freni della Classe E?

Una cosa mi fa incazzare. Per gli stessi soldi -siamo quasi a 60.000!- mi configuro una Thesis con una dotazione da limousine presidenziale... ma non la si piglia in considerazione "perché è brutta". Ma saranno belli quei due cassoni con le ruote! :evil: :evil:

Insomma, va', mi turo il naso, e mi affido ai vostri consigli... grazie :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ci risiamo :)

Secondo la mia personale visione :)

Audi è la macchina dell'arrivato sbruffone

BMW è degli stronzi che hanno fatto i soldi

MB è dei vecchi.

Meglio arrivato che vecchio :D

Per par condicio Alfa è del pilotino bruciasemafori e Lancia la macchina del nonno :lol: :lol:

:roll:

si potrebbe rispolverare il plot anni '70 -'80

Alfa del tamarro/poliziotto (+ eventuale rapinatore)

BMW rapinatore di brutto

Lancia borghesone/ imprenditore (insieme com MB)

Audi.....degli sfigati

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dunque dunque... oggi siamo andati per conce MB e Audi con tanto di prove su strada...

La cosa più divertente è stato il commento di mia mamma, per niente abituata ai motori a gasolio:

"Ma è il cambio automatico a fare quel rumore orribile?"

"Quale quello che sembra che continui a grattare qualcosa di meccanico?"

"Sì sì quello! Pareva un autobus!"

"No mamma, è solo il motore diesel..."

:lol: :lol: :lol:

Se riusciamo a far quadrare i conti è A6. La quale però presenta uno svantaggio immane rispetto a MB; secondo me in Audi hanno fatto una cazzata allucinante.

Sapete che nelle auto aziendali si paga un canone mensile basato principalmente su costo base e rivendibilità, più un tot in rapporto agli optional acquistati a parte.

Ovviamente tutto quello che rientra nella prima parte è meglio, perché pesa poco o nulla sulle tasche, mentre se l'auto è sguarnita devi rifornirla e ti viene fatto pagare tutto.

La E Avantgarde ha già un bel po' di roba dentro (pelle, nav, cerchi...).

Quei deficienti di autogerma hanno fatto l'A6 SENZA ALLESTIMENTI. Quindi qualsiasi minima cazzata finisce negli optional... penso che si siano fottuti un bel po' di flotte a questo modo :roll:

Comunque, confrontino:

Per motore vince l'Audi, perché ci passano il 3.0 TDI ma non il 320 CDI (solo 280). Peccato perché abbiamo provato la E 320 CDI e secondo me tira ben di più, anche perché ha un cambio più recente e a 7 marce e senza TI. D'altra parte, è italiano :D

Il 7G-Tronic è sicuramente meglio del tiptronic, non solo ha la marcia in più ma fa cambiate impercettibili, sembra quello della Panda Elettra a variazione continua :lol: Sempre in coppia costante a 510 Nm :shock:

L'Audi lo preferisco perché a me piace sentirla la cambiata, non quell'accellerata piatta e costante... mi fa ridere perché in D va alla grande mentre in S si ostina a cambiare a 4200 giri quando ormai il motore urla "Pietà!" da tempo...

La MB è insonorizzata molto meglio, e forse il motore è più silenzioso. Però c'era qualcosa che scricchiolava! :D Mentre nell'Audi la radio ronzava da spenta... e i freni in rilascio fanno un suono terribile.

Il comfort è pari, ma contando che l'A6 aveva i 18" e una seduta posteriore molto migliore e bassa. Oltre a essere più grande dentro.

La gamma colori per l'Audi è molto più ampia e originale, il colore sarà un grigio scuro tendente al blu un po' diverso dal solito grigiore, esclusivo A6.

L'interno MB sarebbe stato grigio (male) con inserti in acero nero (ottimi, i migliori del giro). Ho convinto mio papà che in Audi due colori possono essere: blu inserti betulla o tabacco inseri radica. Ho escluso d'ufficio i pessimi grigio vomitino, grigio vomito e nero morte, oltre al beige insipido.

L'ho spuntata per il tabacco, almeno un po' di originalità in questo mondo! :| Però insisto sul blu.

L'interno ha un problema: quello Audi, per quanto meglio rifinito e più moderno, puzza tantissimo di VW. Quello MB, forse per l'attenzione ai particolari, ai materiali e alla dislocazione degli elementi, è di gran lunga più lussuoso.

VAG deve veramente ancora imparare a fare le macchine di un certo livello, le plastichine fighe non contano un cazzo.

Aggiungo due cose: Classe S e B sono due cessi orribili, la CLS è bellissima, la M è valida nel suo genere.

Le Audi vista una viste tutte :lol: :lol: :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dunque dunque... oggi siamo andati per conce MB e Audi con tanto di prove su strada...

La cosa più divertente è stato il commento di mia mamma, per niente abituata ai motori a gasolio:

"Ma è il cambio automatico a fare quel rumore orribile?"

"Quale quello che sembra che continui a grattare qualcosa di meccanico?"

"Sì sì quello! Pareva un autobus!"

"No mamma, è solo il motore diesel..."

:lol: :lol: :lol:

tua madre è un idolo :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'interno ha un problema: quello Audi, per quanto meglio rifinito e più moderno, puzza tantissimo di VW. Quello MB, forse per l'attenzione ai particolari, ai materiali e alla dislocazione degli elementi, è di gran lunga più lussuoso.

VAG deve veramente ancora imparare a fare le macchine di un certo livello, le plastichine fighe non contano un cazzo.

:

Secondo me l'interno nuovo dell'A6 come anche dell'A8 sono nel genere (Che cmq non mi entusiasma ne considero molto) i migliori in assoluto come materiali e alla fine anche come design superiori decisamente a quelli MB forse lexus può tener un pò testa ad audi, il design minimalista di sr5 mi piace tantissimo ma i materiali non sono tutti all'altezza e poi non so se sono opulenti come gli utenti di auto di quel genere vogliono.

In totale vi siete presi l'A6?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sì in definitiva sarà A6 (a meno di nuovi mirabolanti colpi di scena :roll: ),

Quello che dicevo sulla "puzza di VW" è perché trovo l'interno dell'Audi più bello della MB, e anche meglio assemblato e con migliori materiali.

Ma quello che ancora non riescono a fare è dare quei tocchi di stile, quei particolari che distinguono una macchina di lusso da una macchina costosa.

E' proprio l'aria che si respira che è diversa... a parte che non sono tutte così perfette le plastichine fighe, c'è da dire.

Ho visto alcune zone trattate ben meglio nella 159! :shock:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
C

Audi è la macchina dell'arrivato sbruffone

BMW è degli stronzi che hanno fatto i soldi

MB è dei vecchi.

Audi è dello sfigato

BMW è degli arricchiti

MB dei vecchi e di quelli che il grano lo hanno sempre avuto

Alfa di quelli che scambiano la strada per indianapolis (ehm coff coff)

Lancia ora come ora per quanto riguarda la thesis e di quelli che c'hanno i soldi ma non comprano straniero o dei nonni che ricordano i vecchi tempi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A6 senza ombra di dubbio.

Visti anche i recenti enormi problemi di affidabilità elettro/meccanica di classe E (ma è una Mercedes, che non si sappia in giro che si rompe! Se ti dovesse succedere tu di sempre che è perfetta...).

OT: Ma Thesis? Esiste poverina, è internamente superiore ad entrambe, magari è un pò barocca fuori, ma è italiana ed è una signora macchina...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.