Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pensi che sia meglio: 26 voti

  1. 1. Pensi che sia meglio:

    • un sistema elettorale maggioritario
      14
    • un sistema elettorale proporzionale
      3
    • non importa, le priorità sono altre
      7
    • non so
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 44
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
forse basta vedere la storia dei governi ante-maggioritario?
Inviato
  • Autore

penso anche io che la colpa non sia del sistema, ma degli attori... visto che gli attori non mi sembrano cambiati (almeno come modi) penso che con un sistema proporzionale si riproporrebbero tante problematiche che in passato hanno reso molto instabili i governi... tanto è vero che al referendum votammo in gran maggioranza per il sistema maggioritario

Inviato

No, io non sono d'accordo. Dare la colpa alle persone è un modo per dire che i problemi sono irrisolvibili. Come la cambi la testa delle persone?

Invece guardiamo alla realtà. Per esempio con i comuni. E' bastato cambiare la legge elettorale e prevedere l'elezione diretta dei sindaci, perché i sindaci magicamente durassero in carica per tutto il mandato. Se si facesse qualcosa di analogo per il governo avremmo anche noi governi stabili.

La legge elettorale che abbiamo ora è perfettibile, ma è certo meglio del proporzionale, se non altro Berlusconi per 5 anni al governo ha resistito.

L'ideale sarebbe un maggioritario secco, magari a doppio turno, e un rafforzamento del premier o l'elezione diretta del presidente della repubblica.

Invece questi ci proprongono un ritorno alla prima repubblica... Che schifo!

Quello che mi fa più rabbia è Fini. Berlusconi, è sempre stato quello che è, non ho mai avuto troppa fiducia in lui, ma Fini fino a qualche anno fa voleva la Repubblica presidenziale, promuoveva i referendum per l'abolizione della quota proporzionale e ora vota questa roba...

Inviato
No, io non sono d'accordo. Dare la colpa alle persone è un modo per dire che i problemi sono irrisolvibili.
Inviato
Io mi accontenterei di questo....da qualsiasi schieramento si intende....e aggiungo un po di coerenza ;)

si vede che non hai studiato scienza politica.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
E' anche vero che se continui a dire che e' colpa del sistema nessuno si mette in discussione!!!

Che i politici decidano di mettersi in discussione non ci credo. Credo che le regole del sistema devono essere tali da punire che pensa ai cavoli propri a danno del paese.

Il proporzionale puro con un governo debole (che può essere mandato a casa da un voto di sfiducia senza che i parlamentari ne abbiano alcuno effetto negativo) non ha generato l'instabilità solo in Italia. Era il sistema della Repubblica di Weimar in Germania, dove i governi erano così instabili che i cittadini preferirono votare Hitler. Ed era il sitema della quarta repubblica in Francia, dove pure cambiavano governo ogni sei mesi.

Scusa e' ma da quando c'e' questa legge elettorale? E' i governi precedenti perche non hanno resistito altrettanto???

E' vero, quando vinse il centrosinistra pure ci furono tre governi. Ma l'hanno pagata alle elezioni. E in un certo qual modo hanno capito la lezione, se hanno richiamato Prodi e lui, per rafforzarsi, si è inventato le primarie. Insomma, forse ci si avvia verso un miglioramento. Invece i DC con l'apoggio di Berlusconi ci propongono un salto all'indietro.

Cosa pensi del sistema elettorale in Toscana?

Mi sembra che in Toscana ci sia lo stesso sistema che ora propongono a livello nazionale. Ma lì c'è un regoletta molto importante. Il presidente della regione è eletto dai cittadini e se la giunta lo sfiducia, tornano tutti a casa, presidente e giunta... Da noi non ci sarebbe niente di simile e partiti e partitini farebbero cadere il governo per ogni capriccio.

Nihil novi sub sole, lo hanno fatto dal 1948 al 1994!

Inviato
Quindi le colpe sono del proporzionale e non dei governi?

Quindi la stabilita del governo Berlusconi e solo dovuta al maggioritario mentre per gli altri governi no?

Con che sistema ci sono stati i ribaltoni?

esattamente,si alle prime due (la terza non l'ho capita). basta che prendi un qualsiasi manuale di scienza politica, anche quello di Fisichella che è di destra (lui credo sia addirittura un parlamentare di AN)

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
basta che prendi un qualsiasi manuale di scienza politica, anche quello di Fisichella che è di destra (lui credo sia addirittura un parlamentare di AN)

Facciamo che riporti qui tui a cosa ti riferisci invece di rimandare gli altri a qualsiasi manuale.

Se mi riporti dal testo di Fisichella il punto in cui lui confermerebbe che la stabilita del governo Berlusconi e' dovuta al sistema elettorale magari anche spiegando perche la cosa non abbia funzionato per altri governi la tua affermazione diventa credibile se no e' inutile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.