Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Quoto, forse perchè non siamo abituati a vedere una citroen passabile :lol:

A me non piace per nulla il posteriore, specialmente per i fanali, anche la linea laterale imho è ottima nella prima parte, poi nulla di speciale e infine brutta nella parte finale.

L'anteriore invece è ottimo, forse sono un po fuori luogo i fendi imho ma considerando le altre francesi... :lol:

Soprattuto, la C5 e bella per via del fatto che le ultime vetture in questo segmento (escluso 159) non sono un granche in termini di design.

Anche se C5, Mondeo e Classe C sono comunque molto belle.

Ma direi che la C5 non e davanti a Classe C e Mondeo, per me e anche un po dietro.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

  • Risposte 381
  • Visite 142.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

questa invece è bella! cazzarola..

per chi dice che classe C wagon è bella, consiglio di vedersela bene dal vivo.

ha il culo che forse è secondo per tristezza solo a quello della futura 308sw...

Inviato
questa invece è bella! cazzarola..

per chi dice che classe C wagon è bella, consiglio di vedersela bene dal vivo.

ha il culo che forse è secondo per tristezza solo a quello della futura 308sw...

Classe C Wagon e un cesso... :D

Ma la berlina visto dal vivo e molto bella, veramente, A4 e 3er sono ad anni lucci...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

io la trovo brutta nn so quelle linee cosi spezzate...e poi quel volante è veramente peggio di un joypad dell'xbox...quanti tasti ci stanno

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
Soprattuto, la C5 e bella per via del fatto che le ultime vetture in questo segmento (escluso 159) non sono un granche in termini di design.

Anche se C5, Mondeo e Classe C sono comunque molto belle.

Ma direi che la C5 non e davanti a Classe C e Mondeo, per me e anche un po dietro.

Personalmente la penso il contrario, cioè dopo 159 questa è la seconda più bella del segmento (senza differenze tra premium e generaliste).

La classe C ha un design troppo elaborato e sa già di vecchio, mentre Mondeo ha una berlina con la coda troppo lunga che fa appesantire la vista laterale.

Sicuramente questa C5 divora Laguna, 407, Passat e può insegnare qualcosa in fatto di design riuscito all'Audi A4 e alla Bmw serie 3.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato

Ancora ste foto...ma quando in vendita?......Io già vista dal vivo in valle per le vacanze di natale con targa francese....come già detto molto bella e ben piazzata ma anche molto molto tedesca come estetica

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Citroen C5: schede tecniche e prezzi Italiani

La nuova Citroen C5 ha già fatto parlare di sè nelle prime immagini ufficiali, grazie al design innovativo che ha fatto dimenticare il vecchio modello, specie nella versione due volumi. La C5 2 volumi, lunga ben 4,83 metri e con un bagaglaio da 439 litri, si presenta al debutto con ben 7 motorizzazioni già conosciute su altri modelli del gruppo PSA.

I motori benzina partono dal 1.8i da 127Cv, capace di accelerare da 0 a 100km/h in 11,3 secondi, con una velocità massima di 192km/h ed un consumo medio di 8,1 l/100km. Questa versione ha un prezzo di partenza di 22.100 €. Un gradino più in alto troviamo la 2.0i 143Cv, che al prezzo di 24.200 € è capace di 206 km/h, accelera fino a 100km/h in 10,1 secondi e dichiara un consumo medio di 8,5 l/100km. Al top per le versioni a benzina troviamo il conosciuto 3.0 V6 da 215Cv, accreditata di 222km/h e capace di toccare i 100km/h in 9,4 secondi, con un consumo medio di 10,5 l/100km. La 3.0, disponibile a 31.400 €, è anche la C5 più inquinante, con un valore di 250 g/Km di CO2 rispetto ai 192 del 1.8i ed ai 200 del 2.0i.

Sul fronte dei motori a gasolio, probabilmente i più interessanti per il nostro mercato, la gamma parte da 24.000 €, prezzo richiesto per il piccolo 1.6 HDI da 110Cv, che porta i 1540kg dichiarati per questa versione fino a 188km/h, accelerando da 0 a 100km/h in 12,5 secondi con un consumo medio di 5,7 l/100km. A seguire troviamo il 2.0 HDI 138Cv, capace di 200km/h, 10,9 secondi sull’accelerazione fino a 100km/h ed una media di 6,1 l/100km a fronte di un prezzo di listino a partire da 26.800 €.

Le versioni più potenti della C5 a gasolio sono invece la 2.2 HDI e la 2.7 V6 HDI. La 2.2 4 cilindri con il nuovo motore biturbo ha 173Cv, raggiunge i 216 km/h ed accelera da 0 a 100km/h in 9,4 secondi, a fronte di un consumo medio di 6,6 l/100km ed un prezzo di 29.600 €. La top di gamma V6, dotata di ben 208Cv, abbassa il dato di accelerazione fino a 9,1 secondi, tocca i 222km/h e consuma in media 8,5 l/100km, con un prezzo di 33.600 €. La 2.7 HDI è anche la C5 più pesante, ben 1802 kg. Per le diesel i valori di CO2 sono rispettivamente di 150, 160, 175, e 225 g/km in base alle versioni.

Via | Autolinknews.com

da AutoBlog.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

farei un pensierino su una Exclusive (sosp. elettroniche) 2.0 HDI 138cv automatica... se bene accessoriata (navi e cazzate varie) sta sotto ai 35mila ci farei anche più di un pensierino,alla fin fine per mio padre che cerca comfort e non corre andrebbe piu che bene...

Inviato
è gia configurabile!

34.200euro tutta completa come piace a me....un pensierino...

Rispetto a una :):)stupenda la...duna:):):) a parità di accessori che differenza c'è di prezzo?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.