Vai al contenuto

L'Alfa Ideale


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

Quelle cazzatine: oggi sono di moda e le riviste se ne riempiono la bocca, quindi è bene che ci siano, anche perchè i normali utenti ci fanno particolare attenzione. Il vero problema è innanzi tutto il RAPPORTO PESO/POTENZA (o si aumenta la potenza o si riduce il peso - meglio se tutti e due) e poi il ritorno alla trazione posteriore, almeno per le auto della serie 156/159 e superiori.

I prezzi non sono particolarmente bassi, anzi (anche se BMW costa ancora di più) e quindi a questi prezzi si può permettersi anche qualche particolare in lega leggera e dei motori più performanti.

Flavio

Se vuoi la pace.......sii preparato alla guerra!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

scusa, ma in tutta onesta' mi viene da chiederti:

ma che cosa hai in testa?

Una tp transaxle bisogna prima progettarla e poi testarla e poi produrla (nelle componenti). Lo sai meglio di me...

Un peso inferiore mantenendo le doti del telaio (che se la guidi, lo senti) richiedeva uso di leghe leggere a profusione.

Motori che se ne fregano dei consumi, oggi, avrebbero un mercato molto molto stretto, con conseguente ripercussione sulla "tiratura" e quindi sul costo medio di produzione.

Il che si traduce in almeno 10mila euro in piu' per comprare una AR 159.

MA CHI L'AVREBBE MAI COMPRATA?

Un motore cattivo dovrebbero mettercelo al piu' presto, per i "malati" come te (e me).

Pero' rimaniamo con i piedi per terra, eh?

luxan, ti pare cmq che l'alfa di oggi brilli per essere...Alfa Romeo??? a me pare che i prodotti attuali con tutto il rispetto ma sono si buoni ma mancano ancora dello spirito che il biscione richiede, non ci possiamo accontentare di motori paciosi che starebbero bene anche su mercedes, o su un peso da treno tgv, dobbiamo anche pensare che la moria di alfisti passati a bmw e ad altri marchi, o quelli che hanno ingoiato il rospo nel frattempo, ambirebbero anche a ritornarci in Alfa..

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa, ma in tutta onesta' mi viene da chiederti:

ma che cosa hai in testa?

Una tp transaxle bisogna prima progettarla e poi testarla e poi produrla (nelle componenti). Lo sai meglio di me...

Un peso inferiore mantenendo le doti del telaio (che se la guidi, lo senti) richiedeva uso di leghe leggere a profusione.

Motori che se ne fregano dei consumi, oggi, avrebbero un mercato molto molto stretto, con conseguente ripercussione sulla "tiratura" e quindi sul costo medio di produzione.

Il che si traduce in almeno 10mila euro in piu' per comprare una AR 159.

MA CHI L'AVREBBE MAI COMPRATA?

Un motore cattivo dovrebbero mettercelo al piu' presto, per i "malati" come te (e me).

Pero' rimaniamo con i piedi per terra, eh?

Ma sei pazzo? huh.gif

La trazione la si poteva mettere tranquillamente, avrebbe significato un costo superiore in fase di progetto ma non so poi se così tanto, visto l'immane investimento che è già stato lo sviluppo del premium (insomma: tanto vale già che ci siamo fare le cose per bene).

Le minori dimensioni (che potevano nascere ad esempio anche dall'accorciamento dello sbalzo anteriore, dato il motore longitudinale, rinunciando a qualche cm per le gambe) avrebbero limato qualche chilo sicuramente, vedi caso BMW E90.

Poi non ho detto motori che se ne fregano dei consumi: mi riferivo all'uscita del bue secondo cui il 3.2 avrebbe dovuto erogare 20cv in più peggiorando di pochissimo il consumo... ebbene io ci avrei visto meglio 280cv e qualche goccia in più di benza.... e potrei fare lo stesso discorso su 1.9 e 2.2 JTS.

Io ce l'avrei vista così... d'altronde il topic si intitolava "Alfa ideale"... e secondo me non sarebbe così utopica.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma poi, francamente, mi pare che quanto a consumi non è che si possa fare peggio, consumano come delle petroliere questi JTS...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, mi sembra che ci siano difficolta' a capirsi.

a me 20cv in piu' sul 3.2 non avrebbero cambiato molto la percezione delle cose.... sarebbe rimasto un motore con potenza specifica vicina alla migliore concorrenza.

io ho in mente motori da ALFA ROMEO, quelli che un tempo avevano potenze di molto superiori alla concorrenza... e credevo ti riferissi a quel genere di motore.

per la trazione, sono dell'idea che sarebbe importante averla (e te lo dice uno che si e' preso una 90 color cappuccino diretta allo sfascio pur di usarla per qualche tempo) ma che oggi, sia per tempi che per costi di realizzazione, sarebbe stata impossibile SENZA SE E SENZA MA.

sul peso, sono d'accordo con te. ma vedi che anche BMW, alla fine pesa piu' o meno uguale in rapporto alle dimensioni... anche qui, un abbattimento pesante sarebbe stato troppo onereso.

in fin dei conti, chi ha aperto il 3d ha chiesto di non usare ripetere le stesse idee non realizzabili...

anche io vorrei una AR degna della 33Stradale.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Cavolo, una vera rarità. Ci han fatto (e fortunatamente!!!!) solo per prime.

era di mio zio... immatricolata in olanda nel 1987 e poi importata in Italia. 2.0 gia' ad iniezione elettronica, con tutti i comfort... anche i sedili reclinabili elettricamente.

quando ho dovuto rottamarla, ho ordinato la 147.

ma era stata tutta colpa di mio cugino, che faceva il rappresentante e ci aveva messo un impianto a gas montato con i piedi...

ps: il colore era orrendo.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate si parla di costi: ma un motore 1.9 turbo diesel invece che da 150 cvalli portato a 175 cv che costi ulteriori avrebbe, posto che basterebbe una diversa taratura della centralina ed eventualmente un innalzamento della pressione del common rail? Idem per il 2.4 per differenziarlo dall'omologo Fiat- Un turbo a benzina - subito non fra tre anni - averebbe costituito un sforzo troppo grande oggi come oggi per alfa romeo? Adottare dei nuovi iniettori piezoelettrici e sistemi di iniezioni a più alta pressione non si potrebbe fare attualmente?

Ma le auto le vogliamo vendere in percentuale maggiore o no? Il cliente Alfa tipico è quello che automaticamente il confronto lo va a fare con BMW, vogliamo dargli dei buoni motivi per tornare a comprare italiano o no?

Capisco che la situazione attuale non sia rosea, ma le cose fatte bene a metà, non sono in genere foriere di brillanti risultati e le discussioni accese sui vari forum ed anche su questo lo testimoniano.

La principale critica mossa alla 159 è proprio in relazione alle sue prestazioni inferiori a quelle BMW.

Basterebbe poco per cercare di rimediare: SUBITO PERO', non tra un anno quando forse sarebbe già tardi.

Flavio

Se vuoi la pace.......sii preparato alla guerra!

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate si parla di costi: ma un motore 1.9 turbo diesel invece che da 150 cvalli portato a 175 cv che costi ulteriori avrebbe, posto che basterebbe una diversa taratura della centralina ed eventualmente un innalzamento della pressione del common rail?

scusa, ma se fosse così facile (come dicono quelli che rimappano le centraline) non credi che le case lo farebbero subito?? ti porto ad esempio due motori, il 2.4 jtd e il 1.9tdi.. entrambi nel passaggio da 175 a 200 il primo e da 130 a 150 il secondo sono stati profondamente rivisti in tutti i manovellismi e altro... con costi ingenti.. se fosse veramente così facile tirare su la potenza di centralina stai tranquillo che sarebbe interesse della casa farlo subito..

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate si parla di costi: ma un motore 1.9 turbo diesel invece che da 150 cvalli portato a 175 cv

Sarebbe bastato chiamarlo "2.0 JTDm" e portarlo a 160...... si sarebbe avuta una percezione di "auto + grossa, motore + performante".

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.