Vai al contenuto

Gamma medio-superiore Fiat negli anni sessanta/settanta


Abarth03

Messaggi Raccomandati:

Beh, abbiam parlato di 124 Sport Coupè...non possiamo non parlare di 124 Sport Spider. Sì, lei...l'altro bellissimo capolavoro di Pininfarina, il cui stile a dire il vero si deve a Tom Djarda (spero di aver riportato correttamente il nome), che allora lavorava proprio presso l'atelier Torinese, e che in seguito avrebbe firmato altre vetture di prestigio come la DeTomaso Deauville ;)

La 124 Sport Spider, manco a farlo apposta, era l'antagonista dell'Alfa Spider: come cilindrata erano più o meno nella stessa categoria (ok, l'Alfa nata inizialmente 1600 divenne 1750 e 1300 nella versione junior, questo almeno fino alla fine degli anni sessanta se ricordo bene), il prezzo era decisamente a favore della Fiat, se consideriamo che nel Marzo '69 (fonte: 4R) un'Alfa Spider Junior costava 1.796.000 Lire su strada contro 1.639.500 della Fiat. E quelle 160mila lire scarse di differenza, all'epoca pesavano non poco. Ricordo di aver letto nella rubrica della posta di 4R in un numero di quel periodo, una richiesta di un lettore che desiderava consiglio su quale delle due comprare. La rivista, in maniera molto salomonica, ne descrisse accuratamente le caratteristiche tecniche e rispose che alla fine, la scelta poteva essere solo del lettore :D

Per la 124 Sport Spider, valsero gli stessi aggiornamenti meccanici applicati sulla coupè, con una differenza: quest'ultima, nel '74 uscì di produzione, mentre la spider continuò ad esistere fino al 1981 esclusivamente per il mercato nordamericano, tanto era il gradimento del modello da quelle parti. Nel 1980, 4R prova la 124 Sport Spider in edizione America, con motore 2 litri ad iniezione elettronica, ed ipotizza un possibile ritorno sul mercato europeo. Questo in realtà accadrà solo due anni dopo, quando Fiat decide di dismettere i due modelli sportivi in listino (la X1/9 e la 124 Spider). Pininfarina quindi decide di commercializzarla in proprio, e nel 1983 presenta perfino una versione Volumex, equipaggiata con lo stesso sistema di sovralimentazione visto su alcuni modelli Lancia e, nel 1984, sull'Argenta.

La cosa più paradossale è che nel 1985 la Spider era ancora apprezzatissima negli USA, ma Pininfarina dovette interrompere la produzione perchè la Fiat non produceva più la meccanica!:shock:....che era, in sostanza, lo stesso 2 litri che equipaggiava l'Argenta...:roll:

Una curiosità: più o meno nel 1980 l'importatore americano della Fiat realizzò una versione Turbo, molto "homemade": praticamente venivano prelevate a caso delle spider dai magazzini, senza guardare troppo che il numero di telaio fosse consecutivo, montava il turbocompressore ed applicava delle decalcomanie sulla carrozzeria...ed ecco fatta la Fiat Spider Turbo!

Ed ora qualche foto:

124AS0000816.jpg

124BS10036771.jpg

124DS005511034.jpg

E per finire la Turbo:

124CS005000525.jpg

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La volumex è molto bella... il bello di quest'auto era (ed è) che i finestrini posteriori davano molta + visibilità rispetto al Duetto/Spider Alfa, e scendono con la capote.

A me è sempre piaciuta un sacco, e devo xò dire che al contrario della coupè, le ultime mi piaciono molto + delle prime...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

L'indecisione 124 / Duetto è tuttora presente tra gli amanti delle spider storiche.

124 è più comodo, con capacità di carico maggiori (non che alfa sia messa male) ed ha una panchetta posteriore che può ospitare per pochi km (forse meglio dire metri) un passeggero (se mini).

Poi come è già stato detto, da chiusa da meno il senso di soffocamento rispetto Alfa, sopratutto per la presenza dei finestrini posteriori.

All'inizio delle rispettive carriere avevano motorizzazioni/prestazioni simili, 124 divenne anche Abarth e vinse nei rally, ma nel 78 si ritirò negli USA (spideramerica) e tornò in europa (spidereuropa) a fine 80.

Ma la cura americana gli aveva fatto perdere un bel pò di HP, ebbe comunque una seconda giovinezza con il marchio Pininfarina e venne dotata di Volumex (presente in quel periodo oltre che su spider anche su berline, coupè, HPE e fuoristrada).

In occasione del successo nel 1983 della vela Azzurra nella coppa america, venne ribattezzata per 1 anno e 1/2 Azzurra - Azzurra/volumex, con un marchio tondo esclusivo.

Non era più sportiva (al contrario di Alfa) ma molto alla moda sulle strade della Sardegna.

Come è già stato detto il pensionamento anticipato di 10 anni rispetto ad Alfa fu dovuto al fatto che FIAT non fornì più a lla Pininfarina la meccanica ormai rimasta esclusiva di Spidereuropa (10 anni più tardi avvenne lo stesso per Alfa).

Rispetto ad Alfa, la linea fu meno tormentata e le differenze tra le varie serie sono meno evidenti (sopratutto tra 1° e 2°).

Le ultime serie beneficiarono (si fa per dire) dell'addozione dei paraurti America, del resto negli anni 80 era prodotta per gli USA, ma veniva venduta anche in Europa.

Lo testimonia il fatto che il 1995 cc non ebbe mai i 122 cv che aveva su altri prodotti FIAT

Nel 81 4R fece un confronto tra Alfa 2.0 coda tronca e la ritornata spidereuropa 2.0

I 109 cv di Fiat non poteveno competere con il 128 di Alfa, ma prevaleva in confort ed abitabilità.

Piccola curiosità personale, quando nel 97 decisi di acquistare uno spider storico, ebbi anch'io la depressione da scelta tra le 2.

Il cuore alfista mi fece propendere per il Duetto, fatto salvo...fatto salvo il fatto che da Minetti trovai uno splendido esemplare di Spidereuropa Azzurra a soli 8.000 km.

Decisi che doveva essere 124, andai a casa ripromettendomi di andare il giorno dopo a concludere.

Ci tornai, ma c'era un bel cartello con scritto VENDUTA ::~::~::~::~::~

Dopo una settimana guidavo uno Spider codatronca, i casi della vita....

Questo sta a testimoniare che spesso la scelta tra queste due vetture è stata casuale o dovuta ad elementi esterni.

La voglia di 124 però mi è rimasta.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

è vero, quoto le parole di Duetto80, molti apassionati ancora oggi sono etenamente indecisi tra Duetto o 124 Spider, con la seconda che com e design è chiaramente bella e affascinante ancora oggi e con il motore bialbero molto riuscito.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

è vero, quoto le parole di Duetto80, molti apassionati ancora oggi sono etenamente indecisi tra Duetto o 124 Spider, con la seconda che com e design è chiaramente bella e affascinante ancora oggi e con il motore bialbero molto riuscito.

Sai che c'è? i modelli fino alla metà degli anni 70 sono ottimi sia Alfa che Fiat.

Entrambi hanno dei bei bialberi.

124 Abarth poi è spettacolare (attnzione all'acquisto che non sia un clone rifatto e che non abbia fatto ciocchi grossi).

Con la dipartita in America, 124 monta su Spideramerica (che comunque si trova oggi anche sul mercato Italiano) il 1995 cc portato ad 86 CV !!!!!

Se ci metti che molte sono automatiche..........una bianchina ti fa i fari.

Negli stessi anni Alfa ti propone il 1.6-2.0 che tira non poco, e anche il 1.3 (quando disponibile) delle soddisfazioni te le da.

Anche la versione america (quando la Spica è dritta) ti fa divertire.

Quando 124 torna come Spidereuropa i 109 CV non ti permettono grandi performance, Alfa (codatronca o aerodinamico che fosse) ti gasava.

Col Volumex FIAT (anzi Pinin) ha il suo motore, è divertente ma ha di contro il prezzo (allora) e la delicatezza con mancanza di ricambi (oggi)

Voglio dire con uno spider alfa del inizio anni 80, se ben tenuto, lo pigli e ci vai a far le ferie in Grecia o in Spagna senza alcun problema, con delle belle medie.

Con Volumex.......le cose sono un pò più complicate, e non tutti ci sanno mettere le mani (sul bialbero Alfa, qualunque meccanico coi capelli bianchi ci ha lavorato) e poi c'è il problema dei pezzi di ricambio.

Per assurdo una seconda serie 1.8 anni 75-77 è più divertente del 2.0 anni 80 e più affidabile del volumex.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Semplicemente fantastico il 124 spyder...imho la più bella Fiat mai prodotta!

E un bella 1.8 rientra sicuramente nei miei progetti "storici"...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Con tutto il rispetto Fiat Dino Spyder II serie la batte di molte lunghezze.

Eh beh hai detto niente...è anche molto più esclusiva! :D E più rara soprattutto...altrimenti, io potrei dire che pure la Ferrari 512BB batte alla grande la Lancia Beta Montecarlo...;)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh beh hai detto niente...è anche molto più esclusiva! E più rara soprattutto...altrimenti, io potrei dire che pure la Ferrari 512BB batte alla grande la Lancia Beta Montecarlo...

OK con l'unica differenza che appartengono a due case diverse non confrontabili.

diciamo che e' un po' come confrontare Aurelia B24 con Gamma coupe'....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.